renzi visco mattarella

BORDATA DEL DUCETTO CONTRO VISCO (E CONTRO GENTILONI-MATTARELLA): “SERVE UN GOVERNATORE ALL’ALTEZZA” – DIECI GIORNI FA, PALAZZO CHIGI AVEVA DETTO: “I VERTICI DELLA BANCA D’ITALIA HANNO LA FIDUCIA INCONDIZIONATA DEL GOVERNO” – LA COMMISSIONE PARLAMENTARE SULLE BANCHE IN UN VICOLO CIECO 

 

Francesco De Dominicis per “Libero quotidiano”

 

RENZI FONZIE _bigRENZI FONZIE _big

Dice il capogruppo del Partito democratico che domani arriverà l' agognata lista dei membri della bicamerale sulle banche. Dopo qualche giorno di polemica e accuse di «melina», dunque, i dem, con Ettore Rosato, provano a uscire dall' angolo. A fatica. Perché in ogni caso, la Commissione parlamentare d' inchiesta sul sistema creditizio italiano partirà con ingiustificato ritardo. Le designazioni a fine di luglio erano quasi chiuse: tutto il mese di agosto è andato perso di fatto per colpa del Pd.

 

ignazio viscoignazio visco

Un dramma, ma per pochi. Enrico Zanetti (Scelta civica) parla di «incredibile ostruzionismo», mentre Renato Brunetta (Forza Italia) sostiene si tratti di un «insulto alle istituzioni e ai cittadini». Di sicuro, è una clamorosa presa in giro. Secondo il Movimento 5 Stelle, gli «armadi del Pd sono pieni di scheletri» e l' ex premier, Matteo Renzi, vuole «coprire la famiglia Boschi (per il caso Etruria, ndr) e gli altri crimini del credito».

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  11protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 11

Fatto sta che nel lungo, tortuoso percorso di gestazione, quasi nessuno ha scommesso più di tanto sulla capacità di questo organismo bicamerale di fare piena chiarezza su un decennio di scandali e disastri finanziari. Scandali e disastri - che inevitabilmente coinvolgono la vigilanza quantomeno distratta della Banca d' Italia e della Consob - per i quali non sarebbe sufficiente nemmeno il tempo stabilito dalla legge istitutiva della stessa commissione ovvero un anno. Magari, verrebbe da dire. La legislatura durerà al massimo altri sette, otto mesi. Pochi, pochissimi per squadernare la verità, dal Monte paschi di Siena a Banca Etruria, dagli istituti del Nord Est (PopVicenza e Veneto Banca) al dissesto di decine di realtà minori.

 

BANCHE VENETEBANCHE VENETE

Un traguardo, quello della completa verità, che peraltro non sembra essere nel mirino del governo di Paolo Gentiloni, che poco o nulla si è speso per la faccenda. Va registrato - per onore di cronaca - l' auspicio a «fare presto» espresso giusto ieri dal sottosegretario all' Economia, Pier Paolo Baretta. Ma con ogni probabilità, il Parlamento non darà seguito all' appello dell' ex sindacalista.

 

mpsmps

Dicevamo del sistema dei controlli e delle falle nelle autorità chiamate a supervisionare i mercati finanziari. Che qualcosa non abbia funzionato al meglio - in questi ultimi anni - è sotto gli occhi di tutti. E per la politica, che cerca di rifarsi la verginità e di celare le proprie responsabilità, puntare il dito contro gli sceriffi è uno scherzo da ragazzi . Nelle prossime settimane, così, si regoleranno i conti nei palazzi romani.

 

Per una coincidenza, i capi delle due istituzioni sono a fine mandato: scade a novembre quello del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, e il 15 dicembre termina quello del presidente della Consob, Giuseppe Vegas. Quest' ultimo, per statuto, non può essere confermato per altri sette anni. Mentre l' inquilino di palazzo Koch potrebbe fare un altro giro fino al 2023.

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

E quella di via Nazionale è senza dubbio la partita più delicata. Visco è da tempo nel mirino di Renzi. Che ieri, intervistato da Radio Capital, ha provato a "licenziare" il numero uno dell' ex istituto di emissione: «Spero che il governo faccia una scelta all' altezza dei compiti» ha detto il segretario del Nazareno quasi a voler bocciare l' operato del governatore in carica, che per ora si trincera in un silenzio che comincia a far rumore.

 

L' ultima parola spetta al presidente della Repubblica e finora Sergio Mattarella non ha mai fatto mancare il suo sostegno all' economista napoletano. Il primo a dare le carte, però, sarà Gentiloni. E potrebbe tentare di sostenere il «bis» anche come prova di forza nei confronti di Renzi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....