maria elena boschi

MARIA “ETRURIA”, DENTRO O FUORI - LA BOSCHI SI GIOCHERA’ TUTTO NEL COLLEGIO UNINOMINALE - PER RENZI E I BIG DEL GOVERNO, DA MINNITI A ORLANDO, INVECE, CI SARA’ IL PARACADUTE DEL PROPORZIONALE - E’ L’UNICO MODO CHE HA IL BULLETTO PER FAR DIGERIRE AL PARTITO LA CANDIDATURA DELLA SUA COCCA

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

RENZI BOSCHI

Un colpo solo. One shot. Dentro o fuori, come in una finale di coppa. Chi vince prende tutto, gloria e seggio. Chi perde, allo stesso modo, perde tutto. È il destino che attende tutti quelli che si giocheranno il proprio futuro in Parlamento solo sulla base della sfida del collegio del maggioritario, di tutti coloro che non avranno il paracadute del posto in lista nel proporzionale.

 

È il destino che aveva scelto per sé Massimo D' Alema nel 2001 dopo il ciclone elettorale che l'aveva travolto alle Regionali dell' anno prima, e gli sarebbe andata bene. Ed è lo stesso destino che, dopo il ciclone di tutt'altra portata che l'ha colpita negli ultimi mesi, potrebbe toccare nel 2018 a Maria Elena Boschi.

RENZI E BOSCHI

 

Corredata da tutti i possibili condizionali del caso, anche perché alla chiusura delle liste mancano più di tre settimane e la partita è dunque apertissima, ai massimi livelli del quartier generale del Nazareno risulta che la Boschi, al momento, non rientrerebbe tra i big del Pd a cui verrebbe garantito un posto nel listino proporzionale.

 

Detto in soldoni, la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio sarebbe «costretta» - virgolette d' obbligo - a giocarsi la riconferma in Parlamento solo nella sfida nel collegio toscano (difficile che sia Arezzo, tra l'altro) in cui accetterà di correre. One shot. Dentro o fuori. Come in una finale di coppa.

 

MARIA ELENA BOSCHI DA' IL CINQUE A MATTEO RENZI

La notizia viene fuori dal complicato lavorio di quelli che, a stretto contatto telefonico con Renzi, stanno lavorando ad assemblare un puzzle che sembra complicatissimo. Anche perché i posti sono molti meno di quelli destinati al Pd che nel 2013 si aggiudicò di un soffio il premio di maggioranza del Porcellum. E i pretendenti, al contrario, tantissimi.

 

Prima di Natale il segretario, che deve gestire attacchi che arrivano dall' interno e dall'esterno, fissa un principio. A lui stesso e a Paolo Gentiloni spettano un collegio del maggioritario in cui sfidare gli avversari e due posti da capolista in altrettante circoscrizioni del proporzionale.

 

MARIA ELENA BOSCHI E MATTEO RENZI

Renzi al Senato in Lombardia e Campania (nel maggioritario corre, com' è noto, a Firenze); Gentiloni in Puglia e Piemonte (il collegio del maggioritario è ancora da individuare, anche perché correre a Roma presenta molti rischi). Agli altri big toccheranno un collegio da giocarsi al maggioritario con la garanzia di un posto da capolista nei listini del proporzionale. Già, ma chi sono i big che possono sperare nel recupero certo nel caso in cui si trovassero a perdere nel proprio collegio?

 

La lista prende forma dopo Capodanno. C'è Marco Minniti, a cui sarebbe stato assegnato il posto da capolista in Veneto e a cui verrà probabilmente chiesto di candidarsi al maggioritario in Calabria; c'è Graziano Delrio, che correrebbe a Reggio Emilia (maggioritario) e da capolista in Sardegna (proporzionale); c'è anche Andrea Orlando, leader di una delle minoranze interne, che pare destinato a fare il capolista in Calabria, oltre che impegnato nel maggioritario a La Spezia; e, ovviamente, Dario Franceschini. Tutti pronti a conquistare un seggio nei territori di provenienza con la tranquillità, se le cose dovessero andare storte, di essere recuperate nel listini.

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI VICINI VICINI

 

Nella lista, al momento, non ci sarebbe il nome della Boschi. Non è detto che non ci sia alla fine dei giochi (molto dipende e dipenderà dalle sue stesse valutazioni), certo. Ma al momento non c' è. Come non c'è, tanto per fare un altro esempio che rimanda all' attuale squadra di governo, quello del ministro della Difesa Roberta Pinotti. Entrambe, alle condizioni date, non avrebbero un posto nei listini. E, giocandosi la permanenza in Parlamento solo nei confini del loro collegio, rimarrebbero fuori dalla campagna elettorale «nazionale» del Pd.

 

Candidare la Boschi solo al maggioritario potrebbe essere la soluzione che, all' indomani del tempesta di fuoco «Etruria» riattizzata dalle ultime audizioni nella commissione d'inchiesta sulle banche (quella dell'ex amministratore delegato di Unicredit Federico Ghizzoni, in primis), tiene dentro tutto e tutti. Il Pd si giocherebbe in campagna elettorale la carta di non averla, di fatto, rispedita d'ufficio in Parlamento.

maria elena boschi al lingotto

 

Renzi avrebbe buon gioco nel contenere le polemiche della minoranza interna e i borbottii della sua stessa maggioranza. E lei stessa potrebbe rivendicare di non essere nel circolo ristretto dei «nominati». Certo, la sentenza del collegio sarebbe di quelle senz' appello. E il dentro o fuori, a quel punto, sarebbe per sempre.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…