matteo renzi silvio berlusconi

FANCULO ALLA SINISTRA, BOTTA DI POPULISMO PER RENZI: LE ULTIME TRE SETTIMANE DI CAMPAGNA REFERENDARIE SARANNO TUTTE SU NO ALLA CASTA, RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI, E ALTRE PERLE DEMAGOGICHE. NESSUNA MEDIAZIONE, NESSUNA APERTURA A SINISTRA - CONFRONTO INDIRETTO TRA MATTEUCCIO E BERLUSCONI SU MEDIASET, FORSE A 'MATRIX', FORSE DALLA D'URSO

 

Goffredo De Marchis per la Repubblica

 

Demagogia? Populismo?

Matteo Renzi ha deciso di ignorare le prevedibili critiche da sinistra e punterà le ultime tre settimane di campagna referendaria sui tagli ai costi della politica, sulla riduzione secca dei parlamentari e dei politici, sui risparmi per il bilancio pubblico legati al Sì alla riforma. Lo farà con slogan sempre più diretti, con una nuova serie di manifesti, di messaggi sul web, con gli spot televisivi che partiranno nei prossimi giorni.

CUPERLO RENZI CIVATI CUPERLO RENZI CIVATI

 

Non gli interessa più coprirsi a sinistra. A quella sponda concede solo il suo "visto" ufficiale sul documento firmato anche da Cuperlo per modificare l' Italicum: «Lo condivido, ma il referendum parla d' altro». Andrà invece dritto al cuore dell' elettorato di destra e grillino usando lo strumento dell' antipolitica.

 

Nessuna mediazione, nessuna concessione al politically correct, anche perché l' obiettivo non è soltanto convertire i No in Sì. La strategia renziana, per il rush finale, punta anche sul non voto. «Se gli spieghiamo che il cambiamento è solo da una parte, che se non passa la riforma tornano la casta e gli inciuci - è il ragionamento del premier - possiamo dissuadere i No che oggi ingrossano i sondaggi. E se molti di loro rimangono a casa, per noi va bene».

 

La caccia ai voti di Berlusconi, Salvini e 5 stelle, rilanciata sabato, è dunque destinata a durare fino alla fine. Alla sinistra verrà riservata solo qualche attenzione. Va bene Pisapia che avverte: «Se perde il Sì vinceranno solo Salvini e Grillo».

maurizio gasparri renato brunettamaurizio gasparri renato brunetta

 

Oggi, nella tribuna referendaria sulla Rai cui parteciperà un rappresentante dell' Anpi, il comitato del Sì manderà Laura Puppato, viste le polemiche sulla sua espulsione dalla associazione partigiani. Ma è una "provocazione" rivolta solo a un certo elettorato, uno strappo alla regola perchè il Pd ha deciso di spendere, in questi duelli tv "minori", soprattutto i suoi sindaci. «I primi cittadini sono gli unici davvero vicini ai problemi della gente, i più affidabili. Sono fondamentali per la vittoria», spiega Giacomo Portas, deputato del Pd e titolare di una società di sondaggi.

 

Dall' altra parte, è quello che fanno i grillini, andando a raccogliere consensi tra i cittadini sui treni dei pendolari. E che nel centrodestra, girando l' Italia, fanno solo Gasparri, Brunetta e Salvini. Ma Silvio Berlusconi non sta fermo, pensando in particolare alla televisione. Ha stabilito che i pasdaran azzurri non andranno più in onda, perché gli elettori vanno rassicurati. Toccherà a lui essere presente e sta pensando anche alla sfida tv con Renzi.

bruno vespa a che tempo che fabruno vespa a che tempo che fa

 

Il confronto si farà, dicono a Mediaset, anche se in forma indiretta. Si sta preparando infatti, all' interno della stessa trasmissione, un' intervista con il premier e una con il Cavaliere. Forse a Matrix, forse da Barbara D' Urso. Le trattative tra i comitati sono in corso.

 

Da mercoledì, per tre settimane, parte Bruno Vespa con i faccia a faccia in prima serata. Contemporaneamente comincia, lo spazio referendario in prime time, nell' orario di Affari tuoi. Il format di Vespa sarà un 2 contro 2, quello del Tg1 un vero duello.

 

La Rai sta studiando un superospite per recuperare terreno su la7 che finora ha ospitato le sfide migliori. Il nome è quello di Giorgio Napolitano. L' ex presidente della Repubblica, sostenitore del Sì, ha dato la sua disponibilità a un confronto, da fare, per ragioni istituzionali, esclusivamente sulla tv di Stato. Adesso bisogna studiare la data e l' avversario.

 

Sul terreno televisivo i veti incrociati dei protagonisti stanno mandando in tilt i talk show.

DI MAIO RENZIDI MAIO RENZI

Renzi "cerca" Grillo, ma non lo troverà. Chiama anche Massimo D' Alema, ma l' ex premier pare che non voglia comparire in video. Più avanti Renzi deciderà se accettare o meno la sfida con Di Maio o Di Battista, sempre nella chiave di una competizione chiara sul cambiamento rappresentato dal Sì.

 

Perchè a Palazzo Chigi hanno ormai chiaro il target. Basta parlare dei contenuti della riforma, occorre andare sul messaggio più semplice: no alla casta, no ai politici, no ai costi enormi della politica. Populismo, se serve. Per attaccare i bacini della destra e di Grillo.

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO