matteo renzi silvio berlusconi

FANCULO ALLA SINISTRA, BOTTA DI POPULISMO PER RENZI: LE ULTIME TRE SETTIMANE DI CAMPAGNA REFERENDARIE SARANNO TUTTE SU NO ALLA CASTA, RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI, E ALTRE PERLE DEMAGOGICHE. NESSUNA MEDIAZIONE, NESSUNA APERTURA A SINISTRA - CONFRONTO INDIRETTO TRA MATTEUCCIO E BERLUSCONI SU MEDIASET, FORSE A 'MATRIX', FORSE DALLA D'URSO

 

Goffredo De Marchis per la Repubblica

 

Demagogia? Populismo?

Matteo Renzi ha deciso di ignorare le prevedibili critiche da sinistra e punterà le ultime tre settimane di campagna referendaria sui tagli ai costi della politica, sulla riduzione secca dei parlamentari e dei politici, sui risparmi per il bilancio pubblico legati al Sì alla riforma. Lo farà con slogan sempre più diretti, con una nuova serie di manifesti, di messaggi sul web, con gli spot televisivi che partiranno nei prossimi giorni.

CUPERLO RENZI CIVATI CUPERLO RENZI CIVATI

 

Non gli interessa più coprirsi a sinistra. A quella sponda concede solo il suo "visto" ufficiale sul documento firmato anche da Cuperlo per modificare l' Italicum: «Lo condivido, ma il referendum parla d' altro». Andrà invece dritto al cuore dell' elettorato di destra e grillino usando lo strumento dell' antipolitica.

 

Nessuna mediazione, nessuna concessione al politically correct, anche perché l' obiettivo non è soltanto convertire i No in Sì. La strategia renziana, per il rush finale, punta anche sul non voto. «Se gli spieghiamo che il cambiamento è solo da una parte, che se non passa la riforma tornano la casta e gli inciuci - è il ragionamento del premier - possiamo dissuadere i No che oggi ingrossano i sondaggi. E se molti di loro rimangono a casa, per noi va bene».

 

La caccia ai voti di Berlusconi, Salvini e 5 stelle, rilanciata sabato, è dunque destinata a durare fino alla fine. Alla sinistra verrà riservata solo qualche attenzione. Va bene Pisapia che avverte: «Se perde il Sì vinceranno solo Salvini e Grillo».

maurizio gasparri renato brunettamaurizio gasparri renato brunetta

 

Oggi, nella tribuna referendaria sulla Rai cui parteciperà un rappresentante dell' Anpi, il comitato del Sì manderà Laura Puppato, viste le polemiche sulla sua espulsione dalla associazione partigiani. Ma è una "provocazione" rivolta solo a un certo elettorato, uno strappo alla regola perchè il Pd ha deciso di spendere, in questi duelli tv "minori", soprattutto i suoi sindaci. «I primi cittadini sono gli unici davvero vicini ai problemi della gente, i più affidabili. Sono fondamentali per la vittoria», spiega Giacomo Portas, deputato del Pd e titolare di una società di sondaggi.

 

Dall' altra parte, è quello che fanno i grillini, andando a raccogliere consensi tra i cittadini sui treni dei pendolari. E che nel centrodestra, girando l' Italia, fanno solo Gasparri, Brunetta e Salvini. Ma Silvio Berlusconi non sta fermo, pensando in particolare alla televisione. Ha stabilito che i pasdaran azzurri non andranno più in onda, perché gli elettori vanno rassicurati. Toccherà a lui essere presente e sta pensando anche alla sfida tv con Renzi.

bruno vespa a che tempo che fabruno vespa a che tempo che fa

 

Il confronto si farà, dicono a Mediaset, anche se in forma indiretta. Si sta preparando infatti, all' interno della stessa trasmissione, un' intervista con il premier e una con il Cavaliere. Forse a Matrix, forse da Barbara D' Urso. Le trattative tra i comitati sono in corso.

 

Da mercoledì, per tre settimane, parte Bruno Vespa con i faccia a faccia in prima serata. Contemporaneamente comincia, lo spazio referendario in prime time, nell' orario di Affari tuoi. Il format di Vespa sarà un 2 contro 2, quello del Tg1 un vero duello.

 

La Rai sta studiando un superospite per recuperare terreno su la7 che finora ha ospitato le sfide migliori. Il nome è quello di Giorgio Napolitano. L' ex presidente della Repubblica, sostenitore del Sì, ha dato la sua disponibilità a un confronto, da fare, per ragioni istituzionali, esclusivamente sulla tv di Stato. Adesso bisogna studiare la data e l' avversario.

 

Sul terreno televisivo i veti incrociati dei protagonisti stanno mandando in tilt i talk show.

DI MAIO RENZIDI MAIO RENZI

Renzi "cerca" Grillo, ma non lo troverà. Chiama anche Massimo D' Alema, ma l' ex premier pare che non voglia comparire in video. Più avanti Renzi deciderà se accettare o meno la sfida con Di Maio o Di Battista, sempre nella chiave di una competizione chiara sul cambiamento rappresentato dal Sì.

 

Perchè a Palazzo Chigi hanno ormai chiaro il target. Basta parlare dei contenuti della riforma, occorre andare sul messaggio più semplice: no alla casta, no ai politici, no ai costi enormi della politica. Populismo, se serve. Per attaccare i bacini della destra e di Grillo.

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA