REGNO DIS-UNITO - “BRAVEHEART” SALMOND CONTRO TUTTI: “IL BULLISMO DI LONDRA NON SERVIRÀ A NIENTE. CON L’INDIPENDENZA SAREMO PIÙ RICCHI - L’EUROPA? LA SCOZIA HA IL 60% DELLE RISERVE DI PETROLIO E DI GAS DEL VECCHIO CONTINENTE. DUBITO CHE LA UE VORRÀ FARE A MENO DI NOI’’

Enrico Franceschini per “la Repubblica

 

primo ministro alex salmond primo ministro alex salmond

Ha tutti contro: i tre partiti di Westminster, la City, le banche, l’industria del petrolio, il big business, il Financial Times e l’Economist, ora anche la regina. Ma Alex Salmond, 59enne primo ministro del governo autonomo scozzese e leader del partito indipendentista, come un novello Braveheart non sembra affatto intimorito.

 

Al contrario appare fiducioso di vincere lui la grande sfida di giovedì: «Le intimidazioni e il bullismo di Londra non serviranno a niente», assicura in un incontro con la stampa straniera. «La Scozia ha davanti a sé un’opportunità storica e non se la farà sfuggire».

 

Non condivide i rischi per l’economia della Scozia in caso di indipendenza?

alex salmond leader del snp e la regina elisabetta ii alex salmond leader del snp e la regina elisabetta ii

«La campagna per il no è in un declino terminale, perciò ricorre alla carota e al bastone, da un lato a promesse dell’ultima ora di grande autonomia e dall’altro a minacce di ritorsioni e disastri economici.

 

Ma gli scozzesi capiscono bene che il referendum è un’opportunità storica di costruire un paese più prospero. Abbiamo un pil pro capite più alto di Francia, Giappone e Gran Bretagna. E nessuno può governare la Scozia meglio degli scozzesi».

 

Non ha paura di ritrovarsi senza la sterlina e di dover stampare una nuova moneta?

«Gli scozzesi vogliono un’unione monetaria con l’Inghilterra. Sentono che Londra bleffa quando dice che ciò non è possibile. Dopo il referendum ogni contenzioso verrà risolto attraverso un civile negoziato fra le due parti.

 

Per spaventarci Downing street ha perfino fornito informazioni riservate alla Bbc su piani della Royal Bank of Scotland di lasciare la Scozia. Sono tutti d’accordo nel cercare di metterci paura. Ma otterranno il risultato opposto ».

 

Alex Salmond Alex Salmond

Tuttavia lei come reagirebbe se le banche scozzesi si trasferissero davvero a Londra?

«Le tasse sulle corporation non dipendono da dove ha la sede il quartier generale. Non ci sarebbero conseguenze per il nostro erario e neppure per i posti di lavoro».

 

C’è il rischio che la Scozia venga esclusa dall’Unione Europea?

«Non credo proprio, perché la Scozia, pur avendo appena l’1 per cento della popolazione europea, ha il 60 per cento delle riserve di petrolio e di gas d’Europa. Dubito che la Ue vorrebbe fare a meno di noi».

 

Ma la Spagna potrebbe mettere il veto al vostro ingresso nella Ue per scoraggiare la Catalogna dal seguire l’esempio scozzese.

«C’è differenza tra un referendum riconosciuto dal governo centrale, come è il nostro, e uno che non lo è (come quello in programma in Catalogna, ndr) ».

regina elisabetta ii regina elisabetta ii

 

Le piacerebbe avere ricevuto maggiore sostegno all’indipendenza dai leader e governi stranieri?

«Sappiamo che Downing street ha chiesto a praticamente tutti i governi della terra di schierarsi per il no all’indipendenza. Ma ben pochi lo hanno fatto. Per me questo è già un segnale positivo verso le legittime aspirazioni di noi scozzesi».

 

I giornali parlano di una fuga di capitali e investimenti dalla Scozia: non significa che l’indipendenza è un pericolo?

«Vorrei ricordare che da tre anni Londra afferma che ci sarà un calo di investimenti in Scozia a causa delle ansie sulla nostra possibile indipendenza. E invece abbiamo avuto tre anni di investimenti a livello record».

 

INDIPENDENZA SCOZIAINDIPENDENZA SCOZIA

Una Scozia indipendente appoggerebbe la campagna di Obama contro lo Stato Islamico?

«Gli scozzesi non sono più pacifici degli inglesi. La differenza è che noi rispettiamo le leggi internazionali, diversamente da quanto è avvenuto quando il parlamento di Westminster ha sostenuto la guerra illegale in Iraq».

 

Ci sarebbero frontiere, controlli e restrizioni fra una Scozia indipendente e il resto del Regno Unito?

«Penso che formeremo una zona di libero traffico fra i due paesi».

 

Perderà la faccia se alla fine vincono i no all’indipendenza?

BANDIERA SCOZIA DOWNING STREETBANDIERA SCOZIA DOWNING STREET

«Sarà Downing street a perdere la faccia. A Londra si dice già che questo referendum ricorda quando re Giorgio III perse l’America. Ma la Scozia non è una lontana colonia. E’ un’orgogliosa nazione che crede al proprio destino».

 

Ma ci sono davvero così tante differenze tra scozzesi e inglesi?

«Questo referendum non è una questione di identità etnica, bensì di democrazia. Come diceva Adam Smith, nessuna nazione può essere contenta se una parte considerevole della sua gente vive in stato di penuria e questa è la condizione in cui vivono molti scozzesi a causa di una politica britannica che privilegia i ricchi e tassa i poveri. Sono 300 anni che la Scozia aspetta di ridiventare uno stato sovrano. E ci riuscirà».

OBAMA E ANGELA MERKEL FOTO LAPRESSE OBAMA E ANGELA MERKEL FOTO LAPRESSE

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO