brexit

BREXIT CARA E AMARA - OGGI PARTONO I NEGOZIATI CON TRA LONDRA E L’UE IN UN CLIMA DI INCERTEZZA - THERESA MAY NON HA PIU’ LA MAGGIORANZA E LA SUA DEBOLEZZA COMPLICA LE TRATTATIVE - PER L’EUROPA E’ PIU’ CONVENIENTE AVERE IL REGNO UNITO COME PARTNER O COME RIVALE? LA RISPOSTA E’ NEI DATI. ECCOLI

Stefano Stefanini per “la Stampa”

 

BREXIT PASSAPORTOBREXIT PASSAPORTO

Brexit parte tardi e male. Può arrivare peggio. Per evitarlo occorre far maturare il nuovo rapporto fra Unione Europea e Regno Unito senza conti alla rovescia. Uscire sbattendo la porta di Bruxelles può essere disastroso per i britannici; chi è causa del suo mal pianga se stesso. È però nell' interesse dell' Ue gettare basi sane delle future relazioni attraverso la Manica sulle macerie di Brexit. Le acque della globalizzazione sono agitate; sull' Atlantico spirano venti contrari all' Europa su commercio internazionale, cambiamenti climatici, Iran, bilanci difesa. Vogliamo Londra come partner o come rivale? Elementare, direbbe Sherlock Holmes.

 

BREXIT I GIORNALI INGLESIBREXIT I GIORNALI INGLESI

La lista delle mine economico-industriali vaganti, nonché degli interessi e posti di lavoro a rischio, è infinita. Chi farà le ispezioni alle centrali nucleari britanniche dopo l' abbandono di Euratom? Che fine faranno le catene di produzione che attraversano l'Europa, come quella di Leonardo, secondo investitore straniero nell' industria difesa del Regno Unito?

 

theresa may  firma la richiesta secondo l articolo 50theresa may firma la richiesta secondo l articolo 50

Nissan e Toyota producono nel Regno Unito per i 500 milioni del mercato Ue. Che assorbe quasi la metà (48%) delle esportazioni britanniche. L'Ue fornisce il 55% delle importazioni. Uk è il quarto Paese di destinazione delle esportazioni italiane (5.4% nel 2016); il terzo di quelle tedesche (7,1%). Ryanair ha avvisato Londra: o trova rapidamente un' intesa bilaterale con l' Ue o Brexit la lascerà fuori da «Open Skies», senza voli da e per il Regno Unito a partire da marzo 2019. Banche e società finanziarie si domandano se rimanere nella capitale britannica o emigrare sul continente. E così via.

 

nick clegg protesta davanti al parlamentonick clegg protesta davanti al parlamento

Tardi. Il bagaglio di carne al fuoco è enorme. Il negoziato Brexit inizia oggi a Bruxelles, esattamente un anno dopo il referendum britannico (23 giugno): dodici mesi di riscaldamento per portarsi ai blocchi di partenza. Il Regno Unito si accorge adesso che la preparazione atletica è sbagliata; spera di mettersi a regime in corso d'opera. Pensare che il groviglio che lega Londra all'Ue possa essere armoniosamente sciolto, e rimpiazzato, nei prossimi 21 mesi è una pericolosa illusione.

 

BREXITBREXIT

Male. La responsabilità è soprattutto britannica. Col voto dell' 8 giugno Theresa May si è autoinflitta un tallone d'Achille. Guida un governo di minoranza. Dipende sia dai 10 seggi del partito unionista nord-irlandese (Dup), pro-Brexit ma pro-frontiera aperta con Dublino, sia dai 13 seggi scozzesi del suo partito che non vogliono l'uscita dal mercato unico. Alla sua posizione su Brexit (taglio netto) è andato in fumo il consenso interno.

brexit  2brexit 2

 

Nel Parlamento che dovrà approvare qualsiasi accordo con l'Ue e rinazionalizzare l'intera legislazione europea, May non ha più la maggioranza. L'Ue gioca bene ma in difesa. Ha tracciato le linee rosse senza sbavature fra i 27. Ha un' unità tatticamente impeccabile, ma strategicamente evasiva.

 

Non si è chiesta cosa fare col Regno Unito dopo Brexit. Sa cosa vuole adesso, non dove arrivare in futuro. Londra ha fatto il contrario, con una fuga in avanti sulla partnership bilaterale post-Brexit. Vengono però prima le questioni da risolvere: conto da pagare, confini terrestri da gestire (Irlanda, Gibilterra), residenti da garantire reciprocamente.

 

brexit farage junckerbrexit farage juncker

La confluenza d'insicurezza politica britannica con le rigidità tattiche Ue è foriera di tempesta perfetta. Non c' è negoziato peggiore di quello con una controparte debole. Londra è dilaniata dal dilemma fra tagliare tutti i ponti («hard Brexit», con o senza accordo con Bruxelles), e trovare una formula per rimanere nel mercato unico o nell' unione doganale («soft Brexit»).

 

La prima opzione, scelta da May, non ha più maggioranza nel nuovo Parlamento; la seconda avrebbe una maggioranza trasversale, che spaccherebbe il partito conservatore e il governo. La prima mette a rischio l' economia, la seconda la politica.

 

FARAGE E JUNCKER FARAGE E JUNCKER

L'incauto voto alla vigilia del negoziato ha aggrovigliato il nodo Regno Unito. May voleva licenziare il Cancelliere dello Scacchiere, Philip Hammond, contrario alla «hard Brexit»; se l' è dovuto tenere. Hammond non ha perso tempo a gettare acqua sul fuoco degli entusiasmi dei «Brexiteers»: sappiamo come cominciare il negoziato, ha detto, come finirà dipende anche dalla controparte. Solo i britannici possono tirarsi fuori dall' impasse in cui si sono cacciati. L'Ue può però aiutarli dando loro tempo.

 

pret a manger baristi brexitpret a manger baristi brexit

Questo significa accantonare la finzione di Brexit concluso entro marzo 2019. La scadenza può essere rispettata per la formale uscita di Londra dall' Unione, purché seguita da un consistente periodo di transizione (4-5 anni) durante il quale il Regno Unito rimanga nell' Area Economica Europea (Eea), eventualmente adattando i modelli Svizzera o Norvegia. La decompressione è indispensabile per risolvere le innumerevoli pendenze e negoziare il nuovo rapporto Ue-Regno Unito.

 

I britannici dovranno aiutarsi da soli, e molto. Questa soluzione significa mettere a freno l'impazienza dei Brexiteers e accettare, durante il periodo transitorio, sia l' immigrazione dall' Ue che la giurisdizione di Strasburgo. Bocconi amari da ingoiare per Theresa May, ma prezzo da pagare al disastro elettorale. D' altro canto è l' unica via d' uscita dal vicolo cieco, con pragmatismo politico e buon senso economico. E anche il messaggio tranquillizzante che il settore privato britannico e multinazionale attende pazientemente da un anno.

baristi brexit1baristi brexit1

 

Transizione non esclude né «hard» né «soft» Brexit. Non esclude nulla; rinvia a un Brexit a mente fredda. Fra sei o sette anni i leader sotto i quali si è dipanato il pasticcio, da May a Juncker, da Merkel a Tusk, saranno probabilmente storia; alcuni (Cameron, Hollande) lo sono già. Meglio affidarne l' esito a successori più freschi.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO