brexit

BREXIT, UNA SFIDA FRA ARCINEMICI CHE AMANO DETESTARSI: L'INGLESE DAVIS CONTRO IL FRANCESE BARNIER - CARRIERE SIMILI MA OPPOSTE: UN REDUCE DELLE FORZE SPECIALI BRITANNICHE ED UN PACIFISTA CHE AMA LE MONTAGNE DELLA SAVOIA

Davide Casati per il “Corriere della sera

 

DAVID DAVISDAVID DAVIS

Sono le virgole, a far capire l'importanza di questa sfida. Le lingue utilizzate, i ricordi ripescati, le parole scelte con chirurgica perfidia. Perché quella tra David Davis e Michel Barnier non sarà una battaglia qualunque. Dietro, ci sono ruggini - personali, e non solo - di decenni; in ballo, le modalità con cui verrà eseguito il divorzio tra Unione Europea e Regno Unito.


Che la nomina del francese a capo negoziatore della Brexit per la Commissione europea abbia fatto sobbalzare l' intero mondo politico e finanziario britannico lo dimostra, prima di tutto, la reazione gelida di Downing Street.

 

Nessuna citazione del nome di Barnier, per cominciare. E l'insinuazione, nascosta nell' ordine delle istituzioni citate, che in fondo l' organismo di cui l' Innominato sarà mandatario conti ben poco, in Europa: «Siamo pronti a lavorare con i rappresentanti di Stati membri, Consiglio e Commissione».

MICHEL BARNIERMICHEL BARNIER

 

I commentatori conservatori hanno parlato di un «atto di guerra», o nella migliore delle ipotesi di una «provocazione», da parte di Jean-Claude Juncker, l' odiatissimo (dai britannici) presidente della Commissione. «È la sua vendetta», ha detto al Financial Times un banchiere di Londra.
 

Barnier, finora, ha detto solo di essere «onorato» di essere stato scelto (dall' uomo che lo ha sconfitto per la posizione di presidente dell' Ue) per questo compito «difficile». Lo ha fatto con un tweet replicato in tre lingue: ma il primo è stato in inglese.

 

Non un caso: specie se, nell'articolo che il quotidiano della City gli dedica, viene ricordata la sua scarsa confidenza con la lingua di Shakespeare, con le lezioni «prese durante tutto il periodo passato in Commissione», e la prima intervista concessa « quasi tutta in inglese».
 

DAVID DAVISDAVID DAVIS

Schermaglie, certo. Come certo è che Barnier sia un peso massimo della politica europea. Sessantacinque anni, in politica da 51, conservatore (ma mai vicino a Sarkozy), una lista infinita di passati incarichi tra cui spiccano quelli di ex ministro degli Esteri ed ex Commissario per il mercato interno e i servizi, Barnier è stato l' architetto delle riforme finanziarie seguite alla crisi del 2008 (nella City è ricordato come l' uomo che ha messo un tetto ai bonus dei banchieri).
 

Europeista convinto, conosce perfettamente l'intricata selva di norme e tecnicismi che regola gli accordi tra i 28.

BARNIERBARNIER


Al tavolo su cui si negozierà per far calare, nei fatti, quel numero a 27, Londra ha messo David Davis: per Barnier, un gemello diverso. Sessantasette anni, anche lui conservatore sin da giovanissimo, anche lui con tre figli e un passato zeppo di incarichi, anche lui sconfitto alla sfida decisiva - da Cameron, nel 2005, per la leadership dei Tory.

 

Euroscettico convinto, è stato ministro per gli Affari europei tra il 1994 e il 1997: ed è allora che il suo destino si è incrociato con quello di Barnier. Nel 1996, i due fecero parte del «gruppo di riflessione» incaricato di studiare un nuovo Trattato dell' Ue, e che non approdò a nulla.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Anche grazie all' abilità da guastatore di «monsieur Non», come veniva chiamato (in francese) Davis. La traduzione inglese la fornì l'europarlamentare tedesco Elmar Brok: «Nebbia sulla Manica, il Continente è isolato». Fu allora che Davis, come Barnier, si conquistò la fama di negoziatore duro, pur se capace di slanci di pragmatismo.
 

theresa may theresa may

Quel che a Davis potrebbe mancare sono l' enorme competenza tecnica e la rete politica nell' Ue di Barnier. Caratteristiche che potrebbero essere decisive, specie trattando di specifiche come il «passaporto» per i prodotti finanziari della City. Molto dipenderà, però, dal ruolo che ai due sarà dato di ritagliarsi. In campo, per Londra, potrebbe scendere direttamente Theresa May.
 

E i capi di Stato e governo dell' Ue potrebbero, a quel punto, non indirizzare la discussione nel campo di Barnier. Se così non fosse, però, per il gollista appassionato di scalate in Savoia e il riservista dei Sas seguace del thatcherismo inizierebbe la sfida della vita.

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...