BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - AVVOCATI CHE SI AMMALANO. COMICI CHE RISCRIVONO PRIMO LEVI. POLIZIOTTI CHE FANNO “I CRETINI”. PER FORTUNA CHE CI SONO LE NOMINE

Francesco Bonazzi per Dagospia

Avvocati che si ammalano. Comici che riscrivono Primo Levi con risultati di dubbio gusto. Berlusconi che nel 2011 se l'è vista brutta (solo 4,5 milioni di imponibile per lui, quell'anno). Poliziotti che fanno "i cretini", come dice il loro capo Alessandro Pansa, e che andranno identificati.

Per fortuna che ci sono le nomine pubbliche, con tanto di quote rosa in arrivo, a nobilitare un lunedì di rara inutilità e idiozia.

Partiamo dal fondo. Sono attese a cavallo dei telegiornali della sera le nomine del governo ai vertici di Eni, Enel, Finmeccanica e Poste. In mattinata Renzie è salito al Colle per illustrare a Re Giorgio gli ultimi "sviluppi" sulla politica economica del governo e, per pura coincidenza, nelle stesse ore si spargeva la voce di una conferma per Gianni De Gennaro alla presidenza della Finmeccanica.

La "rottamazione" tanto cara al primo Renzi può attendere. In Eni ed Enel dovrebbero salire di grado i bracci destro di Paolo Scaroni e Fulvio Conti, ovvero Claudio Descalzi e Francesco Starace, mentre un bel fiocco roso dovrebbe essere rappresentato dal ritorno sulla scena di Emma Marcegaglia. L'ex presidente della Confindustria, 48 anni, figlia dell'industriale Steno, sarebbe destinata alla presidenza del Cane a sei zampe.

Con i partiti tagliati fuori come mai prima dalla partita delle nomine, oggi l'attenzione del Palazzo è tutta concentrata sul passato, o quasi. Se fino all'altro giorno il malato era Marcello Dell'Utri, riparato all'estero per un'angioplastica, (ma oggi i familiari, in carcere a Beirut, l'hanno trovato "bene"), adesso sono i suoi avvocati a preoccupare. Alla vigilia dell'udienza in Cassazione, dove bisogna decidere se confermare o meno la condanna a sette anni per mafia, un legale è ricoverato in clinica e un altro ha mandato un certificato. A giugno va tutto in prescrizione, salvo i medicinali.

Scarse tracce di futuro anche nella storia di Paolino Bonaiuti che lascia Forza Italia per gli alfanoidi. Il Pupino Toti lo attacca ancora, con una perfidia che raramente riserva a qualcuno: "Paolo è sempre stato un amico e da giornalista ci ho lavorato insieme per anni. Non capisco la sua decisione. Quello che mi stupisce della politica in generale è che quando a qualcuno non va più bene, nonostante 30 anni di carriera, non dice: ‘Signori, non sono più d'accordo con il mio partito, me ne vado a casa in pensione'. No, cambia partito per star lì altri dieci anni. Questa cosa è insopportabile".

Sensazione di grande inutilità anche per lo scalpore che destano, e desteranno, le dichiarazioni dei redditi dei politici. Sono quelle del 2011 e confermerebbero che quello fu proprio l'anno del Banana, che perse Palazzo Chigi e perse 29 milioni di reddito, scendendo a soli 4 milioni e mezzo, per colpa del cattivo andamento della Borsa.

Fa piacere ricordare che negli ultimi due anni, da quando sta "all'opposizione", le azioni Mediaset sono quasi raddoppiate di valore, quindi siamo di fronte a una non-notizia, antica e superata. Per lo stesso voyeurismo, però, è fondamentale sapere che Renato Brunetta ha cinque case e una Lada Niva da vecchio bolscevico, Angelino Alfano ha un discreto numero di vecchie utilitarie, la Boldrinmeier dichiarava 100 mila euro, ma 96mila li prendeva all'estero come funzionario della Croce Rossa internazionale.

E se il capo della Polizia, Alessandro Pansa, si conquista una nota di merito per aver pubblicamente affermato che il poliziotto che ha calpestato la ragazza a terra, sabato a Roma, "è solo un cretino che andrà identificato" e punito, non così si può dire di Grillomao. Il capo dei Cinque Stelle, in questi giorni tornato comico, ha pubblicato un post in cui riscrive Primo Levi sulla Shoah e la celebra scritta di Auschwitz ("La P2 vi renderà liberi" è la sua versione). Polemiche e indignazione a non finire, e del resto altro forse non cercava, l'astuto santone di Sant'Ilario.

 

 

DELLUTRI, BERLUSCONISCONTRI A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DEL WELFARE GIOVANNI TOTI A BALLARO bonaiuti e berlusconiBEPPE GRILLO AGLI SCAVI DI POMPEI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO