castelli

CASTELLI IN ARIA – PARAGONE: "LA FRASE DELLA VICEMINISTRA SUI RISTORATORI CHE DEVONO CAMBIARE MESTIERE? GOVERNANTI IRRESPONSABILI E INCAPACI. LA CASTELLI LO È AL PARI DELLA MAGGIOR PARTE DEI SUOI COLLEGHI, GENTE CHE SUL MERCATO DEL LAVORO NON AVREBBE VALORE. LEI E’ QUELLA CHE DÀ UN BEL CONTRATTO AL COGNATO DEL VICEMINISTRO GIANCARLO CANCELLIERI (SU CUI LA CORTE DEI CONTI VUOLE VEDERCI CHIARO...) – SERRA LA DIFENDE: "MI DOMANDO COSA ABBIA DETTO DI COSI’ GRAVE" – VIDEO CON TUTTE LE GAFFE -

 

Estratto dell’articolo di Michele Serra per la Repubblica

 

CASTELLI

“Mi domando che cosa abbia detto di così grave la viceministra Castelli, da meritarsi la sua raffica di indignazione quotidiana. Ha detto che se alcuni ristoratori rimangono senza clienti, bisognerà aiutarli a cambiare lavoro, attirandosi il solito coro di "vergogna!" ormai più stucchevole di certi "all you can eat" cinogiapponesi.

 

C' è una specie di nevrastenia punitivo-correttiva, nella comunità mediatica italiana, che ha veramente scocciato. Castelli non ha detto che bisogna avviare ai lager i cuochi eccedenti. Ha detto quello che molti, quasi tutti, hanno pensato quando, per esempio, a Milano ha aperto il milionesimo take-away e il miliardesimo baretto sui Navigli: ma come faranno a campare, tutti quanti? Non ci hanno fatto una capa tanta dicendoci che questa è una società di mercato?

MICHELE SERRA SULL'AMACA

 

 

LAURA CASTELLI NON ESISTE

Gianluigi Paragone per il Tempo

 

IL DITO MEDIO DI GIAN LUIGI PARAGONE

Laura Castelli non esiste. Chi parla in sua vece è un folletto dispettoso che ha preso le fattezze di questa ex giovane ragazzotta senz' arte né parte. Questo folletto è talmente dispettoso che si scatena quando si accendono le telecamere. Di preciso accade quanto segue.

 

Lalla Trullalero Trullalà Castelli arriva negli studi televisivi frastornata dall' interrogativo «Ma perché sono salita su un' auto blu partendo dal ministero dell' Economia e Finanze? Cosa ci facevo li?». Inebetita da cotanto peso amletico, la carusa dà segni di vita solo quando, appunto, non si accendono le telecamere. E partono le domande.

 

Ecco, in quel preciso istante, il folletto dispettoso si scatena: prende possesso della testa della Castelli (evidentemente avanza spazio) e comincia a dare risposte "ad minchiam".

castelli

 

Tipo quella dell' altro giorno per cui se i clienti non arrivano nei ristoranti, i ristoratori dovrebbero cambiare mestiere. Forse una frase del genere l' avrebbe potuta dire anche la Castelli de-follettizzata nel senso: «cari ristoratori, non state li a sbattervi; se gente come me, la Azzolina, Buffagni, Bonafede, Toninelli, Di Maio arrivata al governo coi galloni, allorai miracoli sono possibili per tutti».

 

Torno serio. Il problema non sono i folletti ma le follie che escono dalla bocca di governanti irresponsabili e incapaci. La Castelli lo è al pari della maggior parte dei suoi colleghi, gente che sul mercato del lavoro non avrebbe valore. Lo dicevo anche guardando i loro operati nel precedente esecutivo, basta rivedersi i miei video di allora contro le decisioni del Mes guidato da Tria, con l' inutile supporto del due Castelli-Villarosa.

 

Non si tratta solo di aver offeso e deriso i ristoratori, ma aver fatto capire agli italiani quanto al governo e al M5S interessi l' Italia che lavora, cioé nulla. Il Movimento è di ventato quello delle riunioni a Villa Pamphili con la Troika;

Paragone Di Battista

 

castelli

i grillini sono quelli che non hanno tolto la revoca autostradale ai Benetton ma li ha accompagnati alla porta ben pagandoli pure; e la Castelli quella che dà un bel contratto al cognato del viceministro Giancarlo Cancellieri (su cui la Corte dei Conti vuole vederci chiaro...) perché loro non hanno il problema di cambiare business.

 

In un Paese normale la Castelli non sarebbe nemmeno al governo, per manifesta inadeguatezza culturale e basti pescare le sue perle su YouTube per pesarne la consistenza. Vale per lei come per il resto della Banda. Resteranno tutti asserragliatin el Palazzo e scortati. Resteranno fino a quando il Paese non si ribellerà.

GIANLUIGI PARAGONE E ALESSANDRO DI BATTISTAlaura castelli con mascherina

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....