CHE BUFFON-ATA! - CHE FINE HANNO FATTO GLI SCANDALI DEL CALCIOSCOMMESSE? È BASTATO L’UNO A UNO CON LA SPAGNA PER FAR FINIRE TUTTO A TARALLUCCI E VINO - DA MONTI CHE CHIEDEVA LO STOP DEL CAMPIONATO A NAPOLITANO (PIÙ GASATO DI PERTINI) CHE CORRE AD ABBRACCIARE BUFFON NEGLI SPOGLIATOI E CELIA: “DOPO IL PAREGGIO IL PRINCIPE MI HA DETTO ‘FIRMIAMO’? È ANDATA COSÌ MA NON LO DICA” - IL PORTIERONE SE LA RIDE: “NO, NO, SENNÒ CI METTONO DENTRO”…

Eduardo Di Blasi per il "Fatto quotidiano"

"Eccolo qua!". Spogliatoio dell'Arena di Danzica, post partita di Spagna-Italia uno a uno, esordio azzurro all'Europeo di Polonia e Ucraina. Alla guida di una pattuglia istituzionale, il capo dello Stato Giorgio Napolitano si fa largo tra uomini sudati in calzoncini corti, massaggiatori e accompagnatori. Indica il portiere della nazionale Gigi Buffon, finito nel polverone delle scommesse sul calcio: "Eccolo qua", e avanza. Stretta di mano, poi un abbraccio poco istituzionale, con la manona del portiere che cinge da dietro la nuca del presidente della Repubblica.

Segue siparietto dall'argomento scivoloso: il calcioscommesse. "Dopo il gol del pareggio - inizia il presidente - il principe delle Asturie (con cui condivideva la tribuna, presente anche Michel Platini, ndr) mi ha detto ‘firmiamo?'. Alla fine ho detto: ‘È andata così, ma non lo dica che abbiamo firmato'". Si ride. "No, no, sennò ci metton dentro", fa il portiere. Si ride ancora.

Sono passati una manciata di giorni dall'esplosione dell'affaire calcioscommesse, dal mesto ritorno a casa del terzino indagato Domenico Criscito, l'unico calciatore che ha dovuto fare i bagagli dal ritiro della nazionale poche ore prima di partire alla volta di Danzica.

Sono passati anche meno giorni dalle polemiche sul centrale difensivo Leonardo Bonucci, tirato in ballo da Andrea Masiello, ex compagno di squadra all'epoca in cui militavano nel Bari, per una vicenda legata a una partita "aggiustata". Bonucci, anche lui indagato, è arrivato in Polonia senza pagar dazio alle inchieste e l'altra sera il suo problema era rispondere alle accuse di combine, ma marcare Andrès Iniesta.

Eppure quelle inchieste che da Bari, Cremona e Napoli hanno scardinato le porte degli spogliatoi del calcio che conta, hanno sollevato dubbi anche sulla spedizione nell'Est Europa. Il commissario tecnico Cesare Prandelli ha messo sul piatto la stessa partecipazione alla competizione: "Se serve non andiamo agli europei".

L'Italia è andata quindi in campo. Anche se nelle settimane calde dei Mauri e dei Milanetto incarcerati, dei giornali che seguivano le tracce di incontri con slavi, zingari e capi ultras, era stato lo stesso premier tecnico Mario Monti, a suggerire la possibilità di stoppare il calcio "per 2-3 anni". Erano quelli giorni travagliati, ma non lontani. Ne sono passati circa dieci, ad esempio, dall'informativa della finanza che metteva il naso nei contatti considerati degni di attenzione del portiere juventino con una tabaccheria di Parma: scommesse illecite, il sospetto non ancora dimostrato.

È proprio verso di lui, verso il numero uno della nazionale rimasto nella rosa dei convocati con la fascia di capitano ben stretta sull'avambraccio, che Napolitano si dirige nello spogliatoio di Danzica. Scambia due parole con Pirlo e Prandelli, gli viene messo davanti Cassano e concede attenzione anche a lui, ma è a Buffon che si rivolge con maggiore cura.

I due si stimano. Nel novembre 2011, a pochi giorni dalla caduta del governo Berlusconi, ospite al Quirinale con l'intera truppa della nazionale, Buffon aveva parlato pubblicamente, con una specie di groppo in gola dovuto all'emozione, e aveva colpito il capo dello Stato per un discorso che il presidente aveva considerato "politico". Il portiere aveva detto che l'Italia aveva bisogno "di una classe politica coesa, colta e responsabile. E di uno Stato presente. Ci aspettiamo quelle risposte per poter ripartire dopo questi momenti di grandissima difficoltà".

Poi, indicando il presidente, aveva aggiunto: "Lei lo rappresenta, da lei gli italiani vogliono esser rappresentati nella sua figura pulita, trasparente, capace, per riprendersi in questo momento difficile". Per Napolitano erano state parole illuminanti: "Lei è un portiere, ma oggi ha segnato un magnifico gol: le sue sono parole sagge e serie".

Un anno e mezzo dopo, in uno spogliatoio a Danzica, dopo un 1 a 1 con la Spagna, il clima è di maggiore spensieratezza. Buffon prende anche la sua maglia e la dona al capo dello Stato. "Presidente , se la vuole, se gradite, è sudata eh", avverte. Consegna e applauso. "La posso far lavare?". C'è anche il tempo per una massima: "Si dice, ed è abbastanza vero, che nei momenti più difficili si tira fuori qualcosa che altre volte non si vede".

È raro vedere un'autorità dentro uno spogliatoio in un fine partita. In Italia si conta un solo precedente del genere: lo stesso Napolitano, neo eletto al Colle, assieme all'allora ministro dello Sport Giovanna Melandri, corse a festeggiare il mondiale di Berlino 2006. Ora siamo solo alla prima partita dell'Europeo. È un pareggio con la Spagna. Prandelli aveva auspicato prima di partire "un abbraccio" da parte di Napolitano. Il presidente ha abbracciato il figlio prodigo.

 

NAPOLITANO NEL DOPO LA VITTORIA DEL MONDIALE IN GERMANIA jpegLABBRACCIO TRA NAPOLITANO E BUFFON jpegGIGI BUFFONANDREA MASIELLO jpegstefano-mauriomar milanetto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...