berlusconi conte

LA TRISTE PARABOLA DI SILVIO: DAL CALORE AL LIVORE - BUTTAFUOCO: “IL VERO BERLUSCONI, UN CAPOLAVORO DI SIMPATIA, CHARME E STILE, NON AVREBBE MAI SPORCATO LA PROPRIA IMMAGINE CON UN RAGGELANTE ATTO DI MALEDUCAZIONE: NEGARE LA STRETTA DI MANO A GIUSEPPE CONTE, IN UN INCONTRO AL QUIRINALE. NON È PIÙ LUI SE RINUNCIA AL SUO SORRISO. CHISSA' DA CHI E' CONSIGLIATO, INTORNO A LUI SOLO CERBERI INTERESSATI...” - VIDEO

 

Pietrangelo Buttafuoco per “il Tempo”

 

pietrangelo buttafuoco

Silvio Berlusconi non è politicamente debole. Semplicemente non c’è, o forse è un altro quello che va in giro. Il vero Berlusconi, infatti – un capolavoro di simpatia, charme e stile – non avrebbe mai sporcato la propria immagine con un raggelante atto di maleducazione: negare la stretta di mano a Giuseppe Conte, il Presidente del Consiglio, in un incontro al Quirinale.

 

O chissà da chi è consigliato, se è lui. Intorno a lui ci sono solo cerberi interessati a spillargli altri soldi, e altre prebende: damine del buon garbo atterrite ormai dall’imminente conclusione di una raggiante stagione. È fi-ni-ta, dunque. E lui non è più lui se rinuncia al suo sorriso.

 

Non lo è quando nei corridoi de La7 ancora resta il ricordo di una sua fantastica alzata d’ingegno: andare incontro ad Antonio Ingroia, suo acerrimo nemico – l’ex Pm della trattativa Stato-Mafia lanciato in campagna elettorale – per offrirgli i polsi incrociati, pronto a farsi ammanettare. Con tanto di scatto fotografico conseguente: entrambi, galeotto e guardiano, presi dal gran ridere. E dal saper vivere.

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

 

La storia di Silvio Berlusconi è innanzitutto un grande romanzo di stile, perfino quando un matto gli scaglia in faccia un modellino del Duomo di Milano, fino a sfregiarlo, pur nello spavento si offre sanguinante con l’espressione della sorpresa – possibile mai una cosa così? – e non con l’odio, non con il rancore.

 

E non può essere lui uno che mastica amaro, impossibile con tutto il sole tenuto in tasca, con quella malia degna del miglior intrattenitore quando – e chi potrà mai dimenticare la sua discesa in campo – agguanta un microfono, e sembra Frank Sinatra, altro che Alcide De Gasperi, per dire: “Ecco l’Italia che amo”.

 

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

Se davvero era lui quello dell’altra sera al Quirinale, e non un suo sosia, di certo avrà già mandato un biglietto a Conte per scusarsi. Proprio Berlusconi, per tanto tempo considerato un estraneo dall’establishment – additato come il reietto da tutti i salotti buoni – giusto lui che ha gran collezione di strette di mano negate da tronfi fanfaroni di potere, non può adesso usare la stessa moneta con altri reietti, altri cui i salotti altolocati elargiscono disprezzo.

 

Gli dicevano che non era un Gianni Agnelli, lui; gli imputavano l’eccesso di plastica, l’elisir d’amore donizettiano, la liberalità pacchiana di Romolo e “Remolo”, le farfalline al collo delle giornaliste devote quando invece, in lui, s’inverava quello che i gruppettari traghettati nell’élite non hanno mai saputo fare: la fantasia al potere. Ma non può essere stato lui, appunto: sarà stato un clone, sarà quella sorta di Breznev di tanto in tanto esibito cui si aggrappano i botoli radunati nel cortile di palazzo Grazioli per averne una qualunque utilità.

berlusconi ingroia

 

Ancora un poco di ossigeno per quel che fu Forza Italia ma col rischio di sfregiare – altro che il lanciatore di modellini – la storia di questo incredibile totem del buonumore, già vendicatore dell’italiano medio, quello stesso che oggi trova scudo, riparo e fortezza presso coloro i quali, per il finto Berlusconi di cui sopra, non sono manco buoni per pulire i cessi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....