COSA C’È DOPO LA SECONDA REPUBBLICA? LA PRIMA! - FREGANDO SUL TEMPO I SUOI “ALLEATI” BERSANI E ALFANO, PIERFURBY È FINALMENTE RIUSCITO A CREARE “IL GRANDE CENTRO”, LA “COSA BIANCA” (NON HA ANCORA UN NOME) CHE, CON FINI E RUTELLI (E PASSERA LEADER), RIUNISSE DEMOCRISTIANI E MODERATI - CON LE ELEZIONI SICURE A NOVEMBRE, OGGI SCIOGLIE L’UDC, CREA LA COSTITUENTE PRESIEDUTA DA PEZZOTTA, E A GIUGNO FARÀ IL CONGRESSO…

1- CASINI ACCELERA A SETTEMBRE NUOVO TERZO POLO
Ugo Magri per "la Stampa"

Tutto a un tratto, grande agitazione nei partiti che vedono avvicinarsi le elezioni e scoprono di essere in ritardo nei preparativi. In teoria ci sarebbe un altro anno, ma metti caso che tutto precipiti in autunno... L'accelerazione più netta è nel Terzo Polo. Casini, Rutelli e Fini hanno convenuto di fare qualcosa a giugno, tipo grande adunata a Todi, per poi lanciare a settembre il nuovo soggetto politico.

Però non come sommatoria dei rispettivi partiti e tantomeno come abbuffata dell'Udc (pesce più grosso) che ingoia Fli e Api. Anzi, al fine di eliminare ogni equivoco, gli ex-dc oggi avvieranno le pratiche di auto-scioglimento. Contemporaneamente metteranno in pista la Costituente di centro presieduta da Pezzotta come luogo di aggregazione. Molto contano sugli apporti esterni, a cominciare da quello di Pisanu, che proprio ieri insieme a Dini e ad altri 25 senatori è uscito allo scoperto con un documento che guarda «oltre il Pdl».

Grande prudenza invece sui potenziale arrivo di ministri, che Casini l'altra sera ospite della Gruber non aveva escluso, perché dal Pdl con Gasparri hanno detto ai tecnici «non ci provate» e pure dal Pd hanno manifestato nervosismo. Attenzione a non danneggiare il governo, ha arricciato il baffo D'Alema; e Bersani, secco: «I ministri facciano i ministri».

Nel Terzo Polo restano da chiarire cosucce tipo la ragione sociale, il simbolo elettorale, la linea di comando. Il nome che circola (Partito della Nazione) sembra destinato alla discarica della storia. Come acronimo, Pdn è troppo simile a Pdl; inoltre i suoi aderenti verrebbero appellati «nazionalisti», concetto che può piacere a qualche nipotino di Almirante, non certo a Rutelli. Nuove idee non mancano, Bocchino suggerisce «Lista degli italiani», il concorso è aperto. Idem sul simbolo.

Quanto alla struttura, parte di Fli (non tutta: ad esempio Della Vedova sottoscrive in toto il progetto terzopolista) pianta paletti. «Noi non ci scioglieremo, faremo una federazione di movimenti e partiti», preannuncia Bocchino. Il quale ieri mattina ha omaggiato Monti di una visita per dargli conforto, consigli (il Prof «si mostri più risoluto con i partiti, non sia vittima delle mediazioni») e anche velati avvertimenti. Ad esempio, eviti di prendere le decisioni nei vertici notturni con «Abc», dove evidentemente i finiani non si sentono rappresentati a dovere. Pare che Monti, sorridendo, abbia risposto: «Invece che vertici notturni, ne farò di diurni» perché senza compromessi il suo governo va a casa.

C'è movimento pure nel Pdl. Dove il Cavaliere, convinto che si andrà alle urne con questo sistema elettorale, lavora sotto traccia per mettere insieme quanti più tasselli gli riesce. E' filtrato che un paio di settimane fa abbia invitato a colazione Montezemolo. All'incontro, che si è svolto a Roma, hanno partecipato Gianni Letta e pure il segretario Pdl Alfano. Grandi chiacchiere sul Milan, sulla Ferrari, come è lecito attendersi da due appassionati dello sport che non si vedevano da un anno, a parte qualche telefonata.

E poi, certo, riflessioni di politica a 360 gradi. Montezemolo ha spiegato al padrone di casa il suo progetto, che consiste nel formare giovani con le capacità e la voglia di dare una mano all'Italia: nulla di più. Quel poco è bastato tuttavia a far crescere nel giro berlusconiano la voce, secondo cui Montezemolo sarebbe disposto a scendere in campo con il Pdl. A Palazzo Grazioli già fanno i castelli in aria, «una sua lista varrebbe il 10 per cento almeno...».


2- PDL: LUPI, PISANU? GIOCHETTI DA PRIMA REPUBBLICA
(ANSA) - "Sono giochetti da Prima Repubblica. Se Pisanu vuole fare il partito della Nazione scelga nuovi strumenti anziché i vecchi. Si presenti agli elettori senza farsi portavoce di manovre o fronde". Lo dice a Repubblica il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi. "Sono atti di irresponsabilità nei confronti del governo - aggiunge -. Sia la chiamata di Casini ai ministri tecnici, sia il documento dei senatori".

Il problema, spiega, non è in sé il documento di Pisanu e Dini che invita ad "andare oltre il Pdl", "lì si espone lo stesso progetto che hanno in testa il Pdl, il suo segretario Alfano e il presidente Berlusconi", ma "quando un contributo diventa un mezzo per organizzare una fronda" non funziona, "non va bene". "Leggo le dichiarazioni di Fini, Casini, Bocchino - prosegue Lupi -. Commentano: bello, bravi. Sono amico di Pisanu e Dini ma coscientemente o incoscientemente finiscono per fare il gioco di qualcun altro".

Per Lupi non servono "superamenti", ma un Pdl "serio e capace di rinnovarsi". "Il luogo naturale per me - conclude -, per Pisanu e per Casini è il Partito popolare europeo da costruire anche in italia. Se il leader dell'Udc si vuole sedere a un tavolo per discuterne bene. Se invece pensa che il topolino possa mangiarsi l'elefante capisco la tentazione, ma commette un errore. Si scordi di utilizzare il Pdl per il suo progetto politico".


3- PARTITO NAZIONE: BUTTIGLIONE, UDC SI SCIOGLIE PDL CHE FA?
(ANSA) - "Noi sciogliamo i vertici per andare verso il futuro. Ma il Pdl che fa?". Lo chiede il presidente dell'Udc Rocco Buttiglione commentando la lettera di Pisanu ai colleghi del Pdl. "Il Pdl è un po' in ritardo. Il berlusconismo è finito e lo dico senza giudizi, ma non ha ancora deciso cosa farà in questa fase successiva", dice arrivando alla costituente di Centro in cui verranno azzerati i vertici dell'Udc.

 

Fini Casini Rutelli Casini e FiniSAVINO PEZZOTTA CASINI-RUTELLIBIANCO PISANU IL TRIO BERSANI CASINI ALFANOBENEDETTO DELLA VEDOVA LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO