playmen

C'ERANO PIÙ PAGINE DI CULTURA SU "PLAYMEN" CHE SU "L'UNITÀ" E "IL MANIFESTO" - DA DE CHIRICO A FELLINI: AL MACRO DI ROMA LA MOSTRA DEDICATA ALLE INTERVISTE DELLO STORICO MENSILE VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI CHE NON PRESENTAVA SOLO SCOOP COME LE IMMAGINI SENZA VELI DI JACQUELINE KENNEDY - HUGH HEFNER, IL VATE DI PLAYBOY, ACCUSÒ ADELINA TATTILO DI PLAGIO, REGALANDO PERÒ NOTORIETÀ MONDIALE A PLAYMEN - GLI SCRITTI DI CRITICI COME MARCELLO VENTUROLI, RESPONSABILE DELLE PAGINE DELL'ARTE, E IL CINEMA ERA NELLE MANI SAPIENTI DI UGO MORETTI - VOGLIAMO PARLARE DI PIER FRANCESCO PINGITORE ED ENRICO DE BOCCARD?

Gianfranco Ferroni per "Italia Oggi"

 

mostra playmen

C'erano più pagine di cultura su Playmen che su l'Unità e il manifesto. Lo dimostra il Macro del Comune di Roma, il Museo dell'immaginazione preventiva, all'interno del programma ideato dal direttore artistico Luca Lo Pinto che presenta fino al 30 maggio a via Nizza (sì, proprio la strada dove c'è la sede dell'Inpgi) un'esposizione dedicata alle interviste ai protagonisti della pittura, della scultura, del cinema, del teatro e della letteratura apparse nella storica rivista vietata ai minori di 18 anni, pubblicata dall'indimenticata Adelina Tattilo, imprenditrice pugliese che era stata illuminata dalla fantasia editoriale a luci rosse già coltivata dal consorte Saro Balsamo (quello che inventò Le Ore, portando il «sesso stampato» nelle edicole).

 

PLAYMEN

Una lunga storia, quella di Playmen, durata dal 1967 al 2001, che l'istituzione museale evoca non per il cosiddetto «filone erotico soft-core», ma per i servizi e le storie, dove i personaggi erano Giorgio De Chirico, Allen Ginsberg, Federico Fellini, Michel Foucault, Peggy Guggenheim, Giacomo Manzù, Herbert Marcuse, Françoise Sagan, Susan Sontag e Lina Wertmuller, con testi di autori del calibro di Carmelo Bene, Maurizio Costanzo, Henry Miller, Tennessee Williams.

 

playmen 8

Non presentava solo scoop come le immagini senza veli di Jacqueline Kennedy. Hugh Hefner, il vate di Playboy, accusò la Tattilo di plagio, regalando però notorietà mondiale a Playmen (quando non era ancora nata la versione italiana della rivista delle «conigliette»).

 

playmen 7

In mostra ci sono anche le copertine, quelle caste, come quella del numero di dicembre 1992 con Milly Carlucci non nuda, quando il prezzo in edicola era di 19.900 lire, e stiamo parlando di un mensile che sfiorava la bellezza di mezzo milione di copie vendute: la capacità della Tattilo (che animava un salotto romano con cene sontuose dove partecipavano non solo esponenti della politica, in particolare i socialisti, ma anche cardinali, e nella villa in Sardegna a Punta Lada, a pochi passi da quella di Silvio Berlusconi, organizzava eventi memorabili) era quella di avere a fianco giornalisti-intellettuali, a partire dal primo direttore, Luciano Oppo, figlio di Cipriano Efisio Oppo, e quindi erede di un gigante della cultura del ventennio che era stato artista, parlamentare, segretario del Direttorio Nazionale dei Sindacati delle Arti Plastiche, segretario del Consiglio Superiore delle Belle Arti, Accademico d'Italia e molto altro ancora.

 

playmen 6

C'erano scritti di critici come Marcello Venturoli, responsabile delle pagine dell'arte, e il cinema era nelle mani sapienti di Ugo Moretti, un autore di romanzi legati a Roma: uno tra tutti, Doppio delitto al Governo Vecchio, dal quale venne tratto il film Doppio delitto, diretto da Steno, con una stellare Ursula Andress e dei pirotecnici Peter Ustinov e Marcello Mastroianni. E vogliamo parlare di Pier Francesco Pingitore ed Enrico de Boccard?

 

playmen 5

Nella capitale, negli anni 70, nessuna iniziativa poteva dirsi di successo se non c'era la presenza di uno dei «capi» di Playmen: dalle presentazioni di libri alle esposizioni nelle gallerie d'arte private, dai concerti alle feste, nulla sfuggiva a chi guidava la rivista.

 

Via Bissolati, la storica sede del gruppo Tattilo, era l'epicentro di notizie e potenziali scandali, che spesso venivano «donati» a colleghi emergenti, anche di altre testate. Americani, tedeschi, giapponesi, tutti in fila: generazioni di fotografi di ogni parte del mondo aspiravano a far parte di Playmen, dove a dominare c'era l'obiettivo di Roberto Rocchi, diplomato in ragioneria e laureato in economia e commercio, da molti soprannominato «maestro del glamour» per il suo gusto dell'immagine. E Rocchi passò poi alla corte di Hefner, a Playboy.

playmen 4

 

Oggi un museo celebra un'avventura irripetibile, ricordando la parte forse per il grande pubblico meno nota di Playmen, quella culturale, esente da denunce per oltraggio al pudore e che ha contraddistinto almeno 15 anni di storia italiana. Più di tante altre testate "politicamente corrette".

adelina tattilo playmenmara venier su playmenplaymen 2ornella vanoni sulla copertina di playmenmarina ripa di meana PLAYMEN-1991playmen 1playmen playmensimona tagli playmenCANNELLE SU PLAYMENpamela prati playmenplaymen 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…