CONTRO RENZI A CA-MUSSO DURO - IL SEGRETARIO CGIL: “ANDREMO IN PIAZZA CON O SENZA CISL E UIL” - ANCHE LA MINORANZA PD SUL PIEDE DI GUERRA MA IL RENZIANO LOTTI AVVERTE: “NON CI FAREMO DETTARE LA LINEA DA CHI HA PERSO” - IL PREMIER DALL’AMERICA: “FAREMO ARRABBIARE QUALCUNO”

Francesca Schianchi per “la Stampa

 

videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati  9videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati 9

Una decina di emendamenti, di cui cinque particolarmente qualificanti. Cuore, ovviamente, l’articolo 18, e il diritto al reintegro che non deve essere toccato, ma si parla anche di limiti al demansionamento, risorse aggiuntive per estendere gli ammortizzatori sociali, sfoltimento delle forme di contratto precarie.

 

Ne hanno discusso ieri sera in una prima riunione i senatori della minoranza Pd di Area riformista, stamane saranno nero su bianco e verranno proposti anche alle altre minoranze, in una riunione ristretta a mezzogiorno a Montecitorio che include Civati, Cuperlo, D’Attorre, Fassina, Damiano, il lettiano Francesco Boccia ma anche Rosy Bindi, per tentare un’azione comune sulla questione riforma del lavoro.

 

susanna camussosusanna camussomaria elena boschi 24maria elena boschi 24

Il famoso Jobs act all’inizio del suo percorso parlamentare in Senato, che continua a provocare toni alti e bellicosi: mentre l’opposizione interna del Pd cerca di organizzarsi, dalla Cgil il segretario Susanna Camusso conferma l’intenzione di una mobilitazione, che gli altri sindacati ci stiano oppure no: «Sarebbe utile per tutti che fosse unitaria ma comunque non ci tireremo indietro». 
 

«Mi dicono: non vorrai far arrabbiare i sindacati, i tuoi parlamentari, i tuoi amici. Ma arriva il momento in cui forse qualcuno lo facciamo arrabbiare, ma facendolo arrabbiare facciamo star bene tutti», tira dritto però anche Renzi, dall’America.

 

E a sottolineare la fermezza del governo ci pensa anche il suo plenipotenziario, il solitamente silenzioso sottosegretario Luca Lotti sbottato ieri contro l’esponente della minoranza Alfredo D’Attorre, per lamentarsi di chi ha perso le primarie e «non solo pensa di dettare la linea ma lo fa prima ancora che si svolga una discussione nei luoghi preposti, com’è la Direzione del partito», già convocata per lunedì prossimo.

bersani acdc 3bersani acdc 3

 

Ma nel programma di Renzi mica c’era di abolire l’articolo 18 (ipotesi ieri definita « un segnale molto forte» dal presidente di Confindustria Squinzi), ripetono in tanti, dallo stesso D’Attorre a Pippo Civati, «altrimenti non so se avrebbe vinto con quelle percentuali…», dice.

 

Il giovane leader lombardo è tra quelli che hanno proposto un referendum tra gli iscritti sul tema «perché si esprima la nostra base: primarie sulle cose, non sulle persone», un’ipotesi che il vicesegretario Guerini allontana nel tempo («prima di discutere delle modalità attraverso le quali mettere in discussione una decisione, quella decisione dobbiamo prenderla») ma che anche D’Attorre evoca come «estrema ratio, se le posizioni rimanessero divaricate».

alfredo d'attorrealfredo d'attorre

 

Ma è lui a chiedere un incontro alla maggioranza, perché invece si riesca a raggiungere un compromesso e la Direzione del 29 con un documento unitario.

 

Che certo deve però cambiare di molto la delega così com’è, «così non è votabile, perché è sostanzialmente una delega in bianco e si presta a interpretazioni alla Sacconi».
Stamattina ci sarà un incontro dei senatori Pd con il ministro Poletti e il responsabile economico Taddei.

 

Poi la riunione ristretta di vari leader di minoranza (per far sì «che la riforma del lavoro sia un cambiamento e non una prosecuzione delle leggi berlusconiane», spiega la Bindi) e in serata un altro incontro, dei parlamentari di Area riformista, potrebbero arrivare a circa 110, tra loro molti contrari al provvedimento del governo.

LUCA LOTTILUCA LOTTI

 

Anche se c’è anche chi, come il capogruppo Speranza, predica l’unità: «Non facciamo un derby, lasciamo prevalere il merito e faremo un’ottima riforma». Unità come chiede il ministro Boschi. Senza rinunciare a una stoccata alla «vecchia guardia»: «Per anni ci siamo sentiti dire che dobbiamo essere un gruppo unito, che dobbiamo voler bene alla ditta: adesso è il momento di dimostrarlo».

 

CONVENZIONE PD CIVATI CONVENZIONE PD CIVATI

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...