CONTRO RENZI A CA-MUSSO DURO - IL SEGRETARIO CGIL: “ANDREMO IN PIAZZA CON O SENZA CISL E UIL” - ANCHE LA MINORANZA PD SUL PIEDE DI GUERRA MA IL RENZIANO LOTTI AVVERTE: “NON CI FAREMO DETTARE LA LINEA DA CHI HA PERSO” - IL PREMIER DALL’AMERICA: “FAREMO ARRABBIARE QUALCUNO”

Francesca Schianchi per “la Stampa

 

videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati  9videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati 9

Una decina di emendamenti, di cui cinque particolarmente qualificanti. Cuore, ovviamente, l’articolo 18, e il diritto al reintegro che non deve essere toccato, ma si parla anche di limiti al demansionamento, risorse aggiuntive per estendere gli ammortizzatori sociali, sfoltimento delle forme di contratto precarie.

 

Ne hanno discusso ieri sera in una prima riunione i senatori della minoranza Pd di Area riformista, stamane saranno nero su bianco e verranno proposti anche alle altre minoranze, in una riunione ristretta a mezzogiorno a Montecitorio che include Civati, Cuperlo, D’Attorre, Fassina, Damiano, il lettiano Francesco Boccia ma anche Rosy Bindi, per tentare un’azione comune sulla questione riforma del lavoro.

 

susanna camussosusanna camussomaria elena boschi 24maria elena boschi 24

Il famoso Jobs act all’inizio del suo percorso parlamentare in Senato, che continua a provocare toni alti e bellicosi: mentre l’opposizione interna del Pd cerca di organizzarsi, dalla Cgil il segretario Susanna Camusso conferma l’intenzione di una mobilitazione, che gli altri sindacati ci stiano oppure no: «Sarebbe utile per tutti che fosse unitaria ma comunque non ci tireremo indietro». 
 

«Mi dicono: non vorrai far arrabbiare i sindacati, i tuoi parlamentari, i tuoi amici. Ma arriva il momento in cui forse qualcuno lo facciamo arrabbiare, ma facendolo arrabbiare facciamo star bene tutti», tira dritto però anche Renzi, dall’America.

 

E a sottolineare la fermezza del governo ci pensa anche il suo plenipotenziario, il solitamente silenzioso sottosegretario Luca Lotti sbottato ieri contro l’esponente della minoranza Alfredo D’Attorre, per lamentarsi di chi ha perso le primarie e «non solo pensa di dettare la linea ma lo fa prima ancora che si svolga una discussione nei luoghi preposti, com’è la Direzione del partito», già convocata per lunedì prossimo.

bersani acdc 3bersani acdc 3

 

Ma nel programma di Renzi mica c’era di abolire l’articolo 18 (ipotesi ieri definita « un segnale molto forte» dal presidente di Confindustria Squinzi), ripetono in tanti, dallo stesso D’Attorre a Pippo Civati, «altrimenti non so se avrebbe vinto con quelle percentuali…», dice.

 

Il giovane leader lombardo è tra quelli che hanno proposto un referendum tra gli iscritti sul tema «perché si esprima la nostra base: primarie sulle cose, non sulle persone», un’ipotesi che il vicesegretario Guerini allontana nel tempo («prima di discutere delle modalità attraverso le quali mettere in discussione una decisione, quella decisione dobbiamo prenderla») ma che anche D’Attorre evoca come «estrema ratio, se le posizioni rimanessero divaricate».

alfredo d'attorrealfredo d'attorre

 

Ma è lui a chiedere un incontro alla maggioranza, perché invece si riesca a raggiungere un compromesso e la Direzione del 29 con un documento unitario.

 

Che certo deve però cambiare di molto la delega così com’è, «così non è votabile, perché è sostanzialmente una delega in bianco e si presta a interpretazioni alla Sacconi».
Stamattina ci sarà un incontro dei senatori Pd con il ministro Poletti e il responsabile economico Taddei.

 

Poi la riunione ristretta di vari leader di minoranza (per far sì «che la riforma del lavoro sia un cambiamento e non una prosecuzione delle leggi berlusconiane», spiega la Bindi) e in serata un altro incontro, dei parlamentari di Area riformista, potrebbero arrivare a circa 110, tra loro molti contrari al provvedimento del governo.

LUCA LOTTILUCA LOTTI

 

Anche se c’è anche chi, come il capogruppo Speranza, predica l’unità: «Non facciamo un derby, lasciamo prevalere il merito e faremo un’ottima riforma». Unità come chiede il ministro Boschi. Senza rinunciare a una stoccata alla «vecchia guardia»: «Per anni ci siamo sentiti dire che dobbiamo essere un gruppo unito, che dobbiamo voler bene alla ditta: adesso è il momento di dimostrarlo».

 

CONVENZIONE PD CIVATI CONVENZIONE PD CIVATI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?