maroni bossi salvini

 

A CACCIA DEL TESORO DELLA LEGA - PERCHÉ È FINITO INDAGATO L'ASSESSORE LOMBARDO AL BILANCIO, STEFANO GALLI? PER I SOLDI ALL'ASSOCIAZIONE PRO-MARONI: I DENARI SAREBBERO STATI IMPIEGATI PER FINANZIARE MATERIALE ELETTORALE PRESSO DUE TIPOGRAFIE: LA NEMBO DI MONZA, OGGI CHIUSA, E LA GRAFICHE BONIARDI (DELL'OMONIMO DEPUTATO LEGHISTA). MA, SECONDO I PM, I SOLDI SONO PERLOPIÙ RIMASTI ALLA LEGA E SIANO STATI NASCOSTI, IN UNA SORTA DI GIOCO A RIMPIATTINO CON LA PROCURA DI GENOVA

Stefano Zurlo per ''il Giornale''

 

roberto maroni matteo salvini

Nuovi interrogatori in arrivo. L'esame dei documenti sequestrati nelle scorse ore fra Milano, Lecco e Monza.

 

La sensazione che presto ci saranno nuovi indagati oltre al potente assessore della giunta Fontana, Stefano Bruno Galli, sotto accusa per riciclaggio. La storia è quella dei 49 milioni di rimborsi incassati a suo tempo dalla Lega e spariti nelle affamate casse del partito. «Quei soldi non ci sono più, non ne sappiamo nulla», ripetevano in coro i dirigenti del nuovo Carroccio a trazione salviniana.

 

STEFANO BRUNO GALLI

L'inchiesta della procura di Genova, nata da una costola di quella sulla truffa da 49 milioni orchestrata ai tempi di Umberto Bossi, sembra aprire un'altra partita. E fa tremare numerosi big del partito: gli investigatori hanno scoperto che un rivolo di quei 49 milioni, circa 450mila euro, è finito a suo tempo all'Associazione Maroni Presidente, guidata appunto da Galli. Non solo. È quel che accade in seguito, dal 2013 al 2018, a disegnare scenari inediti: quei soldi sulla carta servono per finanziare la vittoriosa campagna di Maroni per la conquista del Pirellone, ma qualcosa non quadra.

 

I denari sarebbero stati impiegati per finanziare manifesti e materiale elettorale presso due tipografie: la Nembo di Monza, oggi chiusa, e la Grafiche Boniardi che per il 25 per cento fa capo al deputato Fabio Massimo Boniardi. Ma, secondo i detective, i costi sarebbero stati gonfiati, le forniture sarebbero state modeste se non inesistenti e dunque tutte le fatture emesse devono essere controllate una a una. L'ipotesi, insomma, è che i soldi siano rimasti alla Lega e siano stati nascosti da qualche parte, in una sorta di gioco a rimpiattino con la Procura di Genova.

 

salvini maroni

Certo, i versamenti vanno avanti per anni e finiscono solo ad aprile 2018, in piena era salviniana, in concomitanza con la chiusura dell'Associazione. Attiva in numerose campagne elettorali e anche in occasione del referendum sull'autonomia del 2017.

 

Scattano le perquisizioni, anche nelle sedi istituzionali della Regione, e i finanzieri bussano in tipografia. A questo punto Boniardi decide che quello è il suo domicilio parlamentare e blocca i finanzieri che vorrebbero portare via copia degli hard disk.

 

Maroni intanto prende le distanze dall'associazione, mentre emergono i nomi dei consiglieri: fra questi spicca il senatore Stefano Candiani, sottosegretario all'Interno nel passato governo gialloverde.

 

bossi salvini maroni

La caccia al tesoro, iniziata quasi due anni fa, sembra arrivata ad un tornante delicato. I possibili sviluppi potrebbero avere ripercussioni sugli equilibri della politica. Tutto questo accade mentre la Lega ha iniziato a restituire il debito in comode rate spalmate nell'arco di 80 anni. La procura segue le tracce indicate da Marco Tizzoni, un militante deluso che ha firmato un esposto e consegnato informazioni ai pm. Dopo un lungo stallo, ecco l'accelerazione. E altri interrogatori sono in programma a Genova.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO