L’ORANGO PADANO - CALDEROLI: “IL CASO KYENGE? È UN POLVERONE PER NASCONDERE LE POSSIBILI DIMISSIONI DI ALFANO E BONINO”

Rodolfo Sala per "La Repubblica"

Ci risiamo, senatore Calderoli...
«Ho solo detto che le sembianze della Kyenge mi ricordano quelle di un orango».

E le pare poco? Siamo alle offese di stampo razzista.
«Nulla di razzista. Non volevo neppure essere offensivo».

Questo lo dice lei.
«La mia è stata una battuta infelice, lo ammetto. E chiedo scusa alla ministra. Ma fa parte del mio modo di essere. Sono abituato ad accostare le persone agli animali».

Dare della scimmia a un ministro di origine congolese è solo una battuta infelice?
«Mi viene spontaneo fare questi accostamenti. Quando vedo Enrico Letta, con quelle gambe lunghe, penso a un airone. Alfano mi ricorda una rana, la Cancellieri un cane San Bernardo, Saccomanni un papero, nel senso di Paperon de' Paperoni. Le dirò di più...».

Sentiamo.
«A Napolitano ho regalato una bottiglia di Amarone, scrivendogli che lui è come questo vino, migliora con gli anni. Il presidente non si è offeso, mica ha pensato che volessi dargli dell'ubriacone, anzi mi ha ringraziato con una bellissima lettera».

Il paragone non regge, senatore...
«Senta, un conto è rilasciare un'intervista e dare giudizi che possono essere ritenuti offensivi. Altro è tenere un comizio di 45 minuti davanti a 1.500 persone per parlare di immigrazione a Bergamo. C'è stata una battuta infelice in un discorso di quasi un'ora. Ma quella battuta è stata decontestualizzata e amplificata ad arte. Se avessi detto che Alfano mi sembra un gorilla, nessuno avrebbe gridato al razzismo».

Lei è vicepresidente del Senato. A sinistra le chiedono di dimettersi, che cosa farà?
«Non me ne vado. Io sono un senatore eletto dal popolo, e un vicepresidente eletto. La Kyenge è stata eletta?».

Sì, in Emilia Romagna, nelle liste del Pd.
«E allora mi chiedo se chi l'ha scelta come ministro doveva prendere una persona che parla l'italiano con difficoltà. È stata messa lì proprio per questo, sarebbe come pensare a Obama come ministro degli Esteri nel governo italiano».

Suvvia, senatore...
«Ma io ho capito che cos'hanno hanno in mente, quelli che strillano».

E cioè?
«Tutto torna. Questa è una manovra, hanno sollevato un gran polverone per nascondere
ciò che succederà a breve, quando si parlerà di possibili dimissioni di ministri».

A che cosa allude?
«Qualcuno dovrà pur spiegare perché mai una cittadina straniera che aveva tutto il diritto di restare in Italia è stata rispedita impacchettata nel suo Paese d'origine ».

Il caso Shalabayeva...
«Appunto. Un caso difficile, che rischia di spaccare la maggioranza di governo. E allora è meglio di parlare di Calderoli e dell'orango».

Insomma, una congiura ai suoi danni. Ma il polverone l'ha sollevato lei. E anche nella Lega si coglie un certo imbarazzo.
«A vedere quel che scrivono i leghisti su Facebook non direi. Per quel che può valere, mi sembra l'esatto contrario».

Che fa, adesso rivendica quel che ha detto l'altra sera a Bergamo?
«Ma no. Ho già detto che mi dispiace e mi scuso. Quelle cose non le ridirei, ho sbagliato. Anche se il mio non è un giudizio razzista: solo estetico».

Ha sentito il ministro Kyenge?
«L'ho cercata al telefono, ma non era raggiungibile. Poi ha richiamato".

Che cosa vi siete detti?
«Mi sono scusato. Lei ha capito che il mio è stato uno scivolone, che non c'è nulla di personale. Mi ha ringraziato: per la telefonata e per le scuse».

Maroni non l'ha presa bene. Le ha fatto una lavata di capo?
«No. Abbiamo concordato di invitare la Kyenge alla Berghemfest della Lega, a settembre, con lei vogliamo fare un dibattito franco e civile sull'immigrazione. Ci sarà anche lui, il segretario. Rispettiamo la ministra, ma le contestiamo tutto quel che pensa e dice sugli immigrati».

La Kyenge verrà a Bergamo?
«Non ha dato una risposta immediata, io spero di sì. Sarà come mettere insieme il diavolo e l'acquasanta».

Senatore, lei non è nuovo a uscite che scatenano il finimondo. Nel 2006 si presentò in tv con una maglietta anti-Islam, e in Libia successe quel che successe...
«Allora mi dimisi da ministro, ma con i disordini e i morti quella maglietta non c'entrava niente, come è stato appurato in seguito».

Sempre in tv ha dato dell' "abbronzata" a una giornalista di origine araba...
«A me hanno dato diecimila volte del maiale per via del Porcellum... Comunque Rula Jebreal è diventata un'ottima amica. In senso giornalistico, ovvio».

 

ROBERTO CALDEROLI jpegROBERTO CALDEROLI CASA jpegkyenge Giorgio Napolitano ALMA SHALABAYEVA KAZAKHSTAN ABLYAZOV Rula Jebreal bonino - alfano

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA