1. CALTARICCONE DICHIARA GUERRA AL CICLO-SINDACO MARINO: SULLA METRO C SI STA CONSUMANDO LO SCONTRO TOTALE TRA IL VERO RE DI ROMA E IL TRAVICELLO DEL CAMPIDOGLIO 2. IL CONSORZIO DEL METRO C, DOVE L’AZIENDA VIANINI BY CALTARICCONE FA LA PARTE DEL LEONE, BLOCCA TUTTI I LAVORI E MANDA GLI OPERAI A ROVINARE LA NOTTE DEI FORI 3. LE IMPRESE HANNO GIÀ INTASCATO 2 MILIARDI MA ANCORA DELLA TERZA LINEA DELLA METRO (CHE ALEDANNO VOLEVA APRIRE UN MESE FA!) NON C’È TRACCIA. IL SUPER ASSESSORE GUIDO IMPROTA VUOLE VEDERCI CHIARO E MINACCIA: “ADIREMO LE VIE LEGALI” 4. I SINDACATI A DIFESA DEL SINDACO “DE SINISTRA”: “DAL CONSORZIO ATTEGGIAMENTO IRRESPONSABILE”. INTANTO IL “MESSAGGERO” DI CALTARICCONE BASTONA IL SINDACO RIDENS TUTTI I SANTI GIORNI SULLA PEDONALIZZAZIONE (PER FINTA) DEI FORI IMPERIALI…

1. LA PROTESTA DEI LAVORATORI DEL CONSORZIO METRO C METTE A RISCHIO LA NOTTE DELLA PEDONALIZZAZIONE DEI FORI
Giulia Cerasi e Marco Ciaffone per "La Repubblica - Roma"


Una lunga colonna di tir, camion e betoniere ha invaso ieri mattina via dei Fori Imperiali. Le imprese e gli operai impegnati nella costruzione della metro C sono scesi in piazza per manifestare contro l'ipotesi di chiusura dei cantieri a partire dal 9 agosto. Protesta che potrebbe andare avanti anche oggi, gettando un'ombra sulla Notte bianca che stasera celebrerà la chiusura al traffico privato del tratto tra largo Ricci e il Colosseo.

Lo stop ai cantieri è molto più che un'eventualità, stando a quanto comunicato da Metro C Spa con una lettera del 31 luglio e ribadito ieri dal consorzio, che lamenta un mancato pagamento da parte di Roma Metropolitane (controllata al 100 per cento dal Comune) per 230 milioni di euro. «Il mancato incasso - si legge in una nota - ha determinato una grave criticità economica e finanziaria » che «ha posto la società nella completa impossibilità di operare».

Una situazione insostenibile per imprese appaltatrici e lavoratori. Che, dopo aver parcheggiato tir e betoniere lungo i Fori, con caschi e giubbotti catarifrangenti si sono mossi in corteo verso il Campidoglio. «Devono ascoltarci, ci sono a rischio duemila posti di lavoro e la sopravvivenza di centinaia di imprese. Se non ci danno risposte - hanno minacciato i lavoratori - la Notte bianca salta».

Una delegazione è stata ricevuta dal sindaco Ignazio Marino e dall'assessore alla Mobilità Guido Improta. Due ore di colloquio al termine del quale le parti si sono dette «soddisfatte». «Il sindaco ci ha rassicurato su tutti i fronti», ha spiegato Nicola Franco, titolare di un'impresa che lavora per Metro C. «Il Comune - ha detto Marino - si impegna per risolvere la controversia che impedisce ai lavori di andare avanti. Ora però - ha continuato il primo cittadino - chiedo a Metro C un analogo gesto di responsabilità perché non sospenda i lavori fino al 30 settembre ».

Appello a cui si è unito Improta: «Le disponibilità finanziarie ci sono ma bisogna verificare le pretese che avanza il consorzio - ha spiegato l'assessore - Metro C ha preso più di 2 miliardi di euro e se non riesce a pagare le imprese c'è qualcosa che non va». Anche perché i soci hanno da poco provveduto alla ricapitalizzazione. «Speriamo - ha continuato Improta - che ci siano le risorse per garantire i lavori fino a fine settembre». Poi l'avvertimento: «Se si andrà avanti con la decisione unilaterale di bloccare i cantieri adiremo le vie legali».

Metro C, però, sembra non fare passi indietro. E nel complesso braccio di ferro si inseriscono anche i sindacati. Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil si dicono «estranei» alla manifestazione dei lavoratori, che erano stati «convocati per un'assemblea boicottata dalle aziende. Metro C e le altre imprese - si legge in un comunicato - stanno strumentalizzando i lavoratori a proprio uso e consumo». I sindacati chiedono al Prefetto «la convocazione immediata di un tavolo», auspicato anche dai segretari generali di Roma e Lazio Claudio di Berardino (Cgil), Mario Bertone (Cisl) e Pierpaolo Bombardieri(Uil).

2. METRO C: SINDACATI, ATTEGGIAMENTO CONSORZIO IRRESPONSABILE
(ANSA) -
"Riteniamo l'atteggiamento del consorzio di Metro C irresponsabile perche' a fronte di un'opera infrastrutturale correttamente finanziata fino ad oggi per un totale di 2miliardi e 190milioni gia' incassati, non si comprendono le reali motivazioni della decisione assunta da Metro C".

Lo affermano, in una nota congiunta, i rappresentanti di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil che stamani hanno incontrato l'assessore alla Mobilita' di Roma Capitale Guido Improta per affrontare le problematiche relative all'atto del consorzio di Metro C di chiusura unilaterale dei cantieri e della conseguente perdita del posto di lavoro dal 9 agosto di circa 2000 lavoratori. Le organizzazioni sindacali richiamano "al senso di responsabilita' la dirigenza del consorzio e chiedono di soprassedere e di raccogliere la proposta dell'amministrazione comunale di concedere a tutte le parti una serena discussione da affrontare nei tempi giusti e quindi entro il 30 settembre, cosi' come proposto ieri dal sindaco Ignazio Marino".

Ed aggiungono: "individuiamo nei comportamenti assunti dal consorzio nei confronti delle imprese affidatarie e dei lavoratori, una modalita' arrogante ed impropria che mal si concilia con la ricerca della giusta soluzione, nell'interesse dei cittadini e dei lavoratori. La richiesta, gia' formulata ieri dunque, e' che il Prefetto - concludono - convochi un tavolo di confronto al piu' presto".(ANSA).

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE E LA GIOVANE UCRAINA MALVINA MARINO CADE IN BICICLETTA DAVANTI AL COLLEGIO ROMANO LINCHINO DI ALEMANNO A FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONEvia dei fori imperiali IGNAZIO MARINO IN BICICLETTA IGNAZIO MARINO E LA SUA SCORTA DI VIGILI IN BICI traffico sui fori imperiali

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)