brexit grexit cameron david

UN CAMERON IN DUE SCARPE - IL PREMIER INGLESE PRIMA HA BERSAGLIATO L’UE CHIEDENDO CONCESSIONI E ORA, A PANCIA PIENA, PENSA DI VINCERE IL REFERENDUM SULLA “BREXIT” - MA HA FATTO MALE I CONTI: CINQUE MINISTRI POTREBBERO APPOGGIARE L’USCITA DALL’UNIONE - CON LORO ANCHE IL SINDACO DI LONDRA, BORIS JOHNSON

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

david camerondavid cameron

Per due ore e mezzo, in una Camera dei Comuni all’inizio gremita e gradualmente sempre più vuota, David Cameron ha accolto ieri le domande dei deputati sui nuovi termini del rapporto tra Gran Bretagna e Unione europea. Per il premier il dibattito ha rappresentato una tappa importante su una strada ancora in salita. Se approvate a Bruxelles durante il vertice del 18 e 19 febbraio, le modifiche spianeranno la strada verso un referendum, forse già il 23 giugno, sul futuro del Regno Unito in Europa.

 

boris johnson  8boris johnson 8

Senza segni di impazienza, stanchezza o malumore — nonostante il tono bellicoso di diverse interpellanze — il premier ha spiegato misura per misura i cambiamenti concordati con il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk, dal limite all’accesso ai sussidi previdenziali per i migranti dell’Ue, alla salvaguardia del Regno Unito contro una maggiore integrazione europea, dall’incremento dei poteri dei parlamenti nazionali rispetto all’Ue, alla protezione dei Paesi che non usano l’euro.

 

Il primo ministro ha parlato con scioltezza e facilità a lui naturali, e non ha voluto chiudere il dibattito prima che l’ultima domanda fosse stata posta. La Gran Bretagna, ha sottolineato, «non adotterà l’euro, non aderirà al Trattato di Schengen e non farà parte di un superstato europeo»: ciò non toglie che sia «più forte in Europa che fuori».

 

boris johnson  9boris johnson 9

Cameron rimane europeista, ma se vuole vincere il referendum sa di aver bisogno di ogni voto, conservatore, laburista, scozzese, gallese o irlandese che sia. I contestatori non mancano, soprattutto nel suo partito. Durante il dibattito di ieri erano assenti diversi pesi massimi, tra cui il cancelliere dello scacchiere George Osborne. Il sindaco di Londra Boris Johnson è sembrato scettico sugli accordi, raggiunti da Cameron: «Il primo ministro farà sicuramente buon viso a cattivo gioco, ma il lavoro da fare è ancora tanto», ha detto.

 

brexit   6brexit 6

Meno diplomatico il deputato Tory Jacob Rees-Mogg, secondo il quale le riforme sono una versione molto diluita di quelle che il primo ministro desiderava: Cameron ha due settimane per «salvare la sua reputazione di buon negoziatore», ha detto. Stando all’ex ministro della difesa Liam Fox almeno cinque ministri sono pronti a schierarsi contro Cameron sull’Europa, unendosi alla campagna per il no.

 

brexit   5brexit 5

Per ora, comunque, le critiche rimangono velate, o pronunciate per lo più lontano dai microfoni. L’ufficio del premier ha chiesto il silenzio sino all’approvazione dei nuovi accordi. Solo dopo saranno svelate le carte in tavola. Potrebbero non mancare i colpi di scena. Un punto interrogativo è chi sarà a condurre una campagna coerente per il no che non sia quella dai toni accesi e coloriti di Nigel Farage.

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

I commentatori non escludono che possa trattarsi dello stesso Johnson, considerato da molti l’erede naturale di Cameron, o della ministra degli Interni Theresa May, che pure ha definito le riforme «una buona base sulla quale lavorare». Due settimane sono una vita in politica e i giochi non sono ancora fatti.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO