merkel e cameron

CARO CI COSTA TENERE LONDRA IN EUROPA - CAMERON PONE LE SUE CONDIZIONI PER RESTARE NELL'UE: NIENTE OBBLIGO DI ADOTTARE L’EURO, LIBERTÀ DI SOTTRARSI ALLA LEGISLAZIONE EUROPEA “SGRADITA” E PIÙ TUTELE PER LA GRAN BRETAGNA E I PAESI CHE NON ADOTTANO LA MONETA UNICA

david e samantha camerondavid e samantha cameron

Livio Caputo per “il Giornale”

 

Ormai sicuro di vincere le prossime elezioni, grazie alla decisione laburista di scegliersi come leader un veteromarxista come Corbyn, il premier britannico Cameron si appresta a calare i suoi assi in Europa: le condizioni perché il Regno Unito rimanga nella Ue, dopo il referendum in programma nel 2017. Secondo indiscrezioni del Sunday Telegraph , esse sono quattro:

 

1) diritto a sottrarsi a qualunque passo verso un superstato europeo;

2) una dichiarazione esplicita che escluda anche per il futuro l' obbligo per tutti i Paesi dell' Unione ad adottare l' Euro;

3) diritto per Londra di respingere su alcune materie particolarmente sensibili, come la giustizia, ogni futura legislazione europea sgradita;

4) una nuova struttura di governo dell' Ue che tuteli di più i 9 Paesi che non hanno adottato la moneta unica rispetto alla maggioranza degli altri 19.

david cameron convention dei toriesdavid cameron convention dei tories

 

Sono condizioni pesanti, che l' Europa per quanto ansiosa di mantenere Londra nel club - difficilmente potrà accettare proprio in un momento in cui altri spingono per una maggiore integrazione. Ma sono anche condizioni che potrebbero ammesso che vengano accolte non soddisfare quella larghissima fetta dell' elettorato britannico, tra cui anche molti conservatori, che in realtà anela a troncare comunque i legami con Bruxelles. Con Cameron sarà invece quasi tutto l' establishment, a cominciare dalla finanza e dalla grande industria, che non vogliono perdere i vantaggi del Mercato Unico, e gli ex premier Major, Blair e Brown.

 

CAMERON MAIALECAMERON MAIALE

La novità è che, dopo molte indiscrezioni e molte smentite, si sa finalmente su che cosa verterà lo scontro tra Londra e Bruxelles, permettendo così a tutti di prendere posizione. In Gran Bretagna, favorevoli e contrari si stanno già organizzando. Adesso, vedremo come reagisce l' Europa (o meglio i vari governi europei), dove gli ultimi avvenimenti la gestione dei profughi, la questione siriana, la stessa crisi greca hanno sì mostrato le profonde divisioni esistenti e la riluttanza di molti Paesi a cedere a Bruxelles ulteriori elementi di sovranità, ma hanno anche rilanciato la spinta verso quella «unione sempre più stretta» prevista dai trattati, ma rimasta sin qui una chimera.

 

CORBYNCORBYN

Questa spinta, dovuta soprattutto alle carenze di governance manifestatesi in questo periodo di turbolenza, vede l' Italia in primo piano. Il ministro Gentiloni ha annunciato un tentativo di ripartire dai sei Paesi fondatori, Germania, Francia, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo, e proprio ieri il sottosegretario agli Affari europei Gozi, in un articolo intitolato «L' agenda italiana per riformare l' Europa», illustrava un ambizioso piano concludendo con una frase che non lascia dubbi: «Se crediamo veramente nel futuro comune di europei, non dobbiamo esitare a rimettere in discussione l' Europa che abbiamo per costruirne una migliore». Si preannuncia perciò un vero e proprio tiro alla fune tra chi vuole più Europa e chi meno, con in mezzo quelli che, anche per ragioni di politica interna, sono restii a toccare lo status quo.

CORBYN 1CORBYN 1

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…