IL RE PENSIONATO – CAMILLA SVELA IL SUO PALLOSISSIMO MENAGE FAMILIARE CON IL 65ENNE CARLETTO: “IRRITANTE E IPERATTIVO”

Vittorio Sabadin per "la Stampa"

Il principe Carlo non è certo il migliore dei mariti: lavora sempre, è spesso in giro e nessun regalo gli va mai bene. Ma la vita con lui è divertente e priva di pensieri. Ieri Carlo ha compiuto 65 anni, e per la prima volta sua moglie Camilla ha concesso un'intervista, raccontando particolari inediti del loro menage familiare.

Scegliere un regalo per Carlo, tanto per cominciare, è impossibile. «Ogni volta che gli ho comperato qualcosa - ha raccontato la duchessa di Cornovaglia - ha aperto il pacchetto e ha detto "oh, grazie, molto bello", facendo una smorfia. Il suo compleanno è a novembre e subito dopo c'è Natale. Due in fila: questo periodo dell'anno per me è terribile».

Per rimediare, ha spiegato Camilla, Carlo ha stilato un elenco delle cose che gli piacerebbe ricevere. «È un collezionista di ceramiche, così gliene ho regalata una molto speciale». Camilla ha scherzato sull'età di entrambi: lei ha 66 anni, «e sono contenta che Carlo mi abbia finalmente raggiunto tra i pensionati. Ora potremo fare insieme la fila per avere la tessera gratuita dei bus».

L'erede al trono d'Inghilterra, rivela Camilla, non smette mai di lavorare. «Qualunque giorno sia, deve leggere, scrivere, fare riunioni. Per i suoi 65 anni mi ero immaginata che, dovunque fossimo, avrei trovato il modo di avere un momento intimo per gli auguri. Ma poi ho pensato che per attirare la sua attenzione avrei dovuto alzare un cartello con scritto: buon compleanno, caro».

Carlo lo ha festeggiato in India, dove si trova in visita ufficiale prima di andare nello Sri Lanka a presiedere la riunione del Commonwealth. Ieri il principe ha quasi preso fuoco, quando in un negozio la sua giacca di lino si è accostata troppo ad un braciere con 65 candeline. La gente per strada lo ha acclamato e da un balcone alcune ragazze gli hanno cantato «Happy birthday» mentre passava. Da vero gentleman, ha lanciato loro una rosa che gli avevano appena regalato.

Carlo e Camilla stanno al Kumarakom Lake Resort di Kerala, uno dei più esclusivi alberghi del mondo, dal quale si godono viste impareggiabili. «Mi piacerebbe - ha detto la duchessa - fermarmi con lui a guardare il tramonto, ma non è mai possibile: Carlo non è il tipo che si rilassa».

In privato, ha ancora rivelato Camilla, si chiamano con un soprannome: Fred e Gladys. Tutti sanno che Carlo ama le torte e così per il suo compleanno ne riceve decine. L'anno scorso in Nuova Zelanda furono 64, quest'anno chissà quante ne avanzeranno. «Ma meglio così - dice Camilla -. Avremo qualcosa da sgranocchiare durante il viaggio di ritorno».

Nella Royal Family si cerca di fare in modo che nulla avvenga mai per caso. L'uscita pubblica di Camilla, con la descrizione di una vita familiare felice e simile nei piccoli problemi a quella della gente comune, è sicuramente programmata. Una delle ragioni è stata forse quella di evitare che durante il viaggio in India riemergesse il fantasma di Diana.

Tutti ricordano quella sua foto del 1992, quando si fece riprendere di spalle, sola su una panchina davanti al Taj Mahal, il tempio dell'amore, per comunicare a tutti la sua infelicità. Camilla ha spiegato che si può stare benissimo con Carlo, nonostante i suoi difetti, senza sentirsi trascurate o escluse.

L'altra ragione dell'intervista fa parte di un progetto per rendere più visibile il principe, e più accettabile sua moglie, in vista della successione al trono. La Regina aveva finora presenziato a tutte le riunioni del Commonwealth, ma questa volta ha mandato il figlio. Il «Guardian» ha scritto ieri che il regalo di Elisabetta a Carlo forse è stato un piccolo trono, chiuso in una scatola trasparente che non si poteva aprire. Ma non è più così. La Regina è stanca, e potrebbe avere deciso di aspettare di superare, l'11 settembre del 2015, il record di 63 anni e 217 giorni del regno di Vittoria, e poi di passare la mano al primo dei tre eredi che aspettano.

 

 

PRINCIPE CARLO INDIA PRINCIPE CARLO INDIA charles OBAMA E IL PRINCIPE CARLO Principe CarloCAMILLA E KATECAMILLA PARKER-BOWLES E KATE MIDDLETON

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....