CAMPANELLA D’ALLARME PER GRILLOMAO: “E’ UN ATTIVISTA COME NOI: ESPULSIONI E MINACCE NON FUNZIONANO”

Emanuele Lauria per "la Repubblica"

Non gli va di passare per eroe. Ma Francesco Campanella, il senatore di 5 stelle che ha avuto il coraggio di alzarsi in piedi in assemblea e dire a Grillo «tu sbagli», ora chiede «un confronto paritario» dentro il movimento. Perché con la logica «o così o sei fuori», spiega, «non si va da nessuna parte». Campanella definisce «fantasiose» le voci che vogliono un nugolo di deputati pentastellati in uscita dai gruppi parlamentari: «Ma ora occorre subito un nuovo incontro fra Beppe e i parlamentari per trovare una sintesi sulla questione della diaria ».

Tutto nasce da un insulto.
«Sì, il famoso "pezzo di m..." rivolto da Grillo a Venturino (il vicepresidente dell'Ars espulso per non aver restituito l'indennità, ndr). Io conosco il destinatario dell'epiteto: non sono d'accordo con le sue valutazioni ma non meritava di essere apostrofato così. Ma il punto non è questo».

E qual è?
«Io ho criticato un modo di porsi da parte di Beppe Grillo, un approccio ai problemi che secondo me non aiuta a trovare le soluzioni. Sulla questione della diaria e non solo. Come pronta risposta, dopo la riunione, ci siamo trovati sul blog di Grillo l'accusa di volere fare la cresta».

Che non vi è piaciuta.
«Vede, la questione è semplice. Alcuni di noi hanno manifestato dubbi sulla modalità di restituzione degli emolumenti. E bisogna dire che nel regolamento questa parte è scritta in maniera non chiara. Potete verificare sul web: non si parla mai, chiaramente, di rimborso della quota della diaria non spesa. È questione di interpretazione. Io sono per la rendicontazione delle uscite e per la restituzione della parte eccedente. Ma bisogna ascoltare chi la pensa in modo diverso, non additarlo quale traditore o ladro».

Al di là delle interpretazioni, Grillo dice che gli impegni vanno mantenuti.
«Ma qui, alla fine, siamo tutti d'accordo nella restituzione di una parte dei compensi. Solo che qualcuno ha spese maggiori di altri, penso alle mamme che devono pagare una baby-sitter, o magari difficili da rendicontare. Non si può dimenticare che noi, a differenza degli altri parlamentari, già rinunciamo a 3-4 mila euro al mese».

Giusto parlare di insofferenza crescente nei confronti del Capo?
«No, mi sembra un'espressione non fedele. Di certo, il ragionamento per cui "o si fa così o sei fuori" non funziona. Le espulsioni sono una sconfitta anzitutto per chi le decide. Servirebbe maggiore ascolto. Anche perché Grillo è un attivista, seppur autorevole, come tutti noi e la funzione di leader è estranea al movimento. Bisogna tornare a incontrarsi e sono certo che troveremo una sintesi».

Quanto incide, sul malessere attuale di alcuni grillini, i dubbi legati al mancato accordo col Pd?
«Io ero a favore del dialogo con Bersani e come altri guardavo con speranza a un'accettazione da parte del Pd della candidatura di Rodotà al Quirinale. Ma Bersani non era in grado di governare un partito con troppe anime».

Nel frattempo altre incomprensioni fra Grillo e la base. Come sulla vicenda dello ius soli.
«Lo dico subito: io, a differenza di Beppe, sono d'accordo al principio dello ius soli. Ma non credo che Grillo abbia chiuso la saracinesca: lui pensa che una vicenda così delicata meriti un dibattito più approfondito».

Insomma, si prospetta una spaccatura nei gruppi di M5S?
«Non mi risulta che nessun collega stia passando al misto. Ripeto, dobbiamo tornare a incontrarci con Grillo e superare le incomprensioni».

Altrimenti?
«Amo troppo questo movimento per chiedermelo. Un mio amico oggi mi ha detto che con una rottura di 5 stelle la gente non andrebbe più al voto. E il risultato elettorale del Friuli, dove ha perso M5S e ha vinto l'astensionismo, è emblematico».

 

GRILLO A MONTECITORIO INCONTRA I PARLAMENTARI CINQUE STELLE francesco campanella senatore m s Bertone Grillo GRILLO A MONTECITORIO INCONTRA I PARLAMENTARI CINQUE STELLE beppe grillo BEPPE GRILLO A MONTECITORIO SFERZA I GRILLINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…