giuseppe sala beppe sala expo

METTIMI IL SALA SULLA CODA - IL CANDIDATO DI RENZI A MILANO FUGGE DAI CONFRONTI CON GLI ALTRI (DOPO AVER ANNUNCIATO LA SUA PARTECIPAZIONE). PARISI RECUPERA MENTRE MR EXPO E’ IN IMBARAZZO PER LE “DIMENTICANZE” SULLA SUA VILLA E LA CASA IN SVIZZERA

Giannino della Frattina per “Il Giornale

 

MARIA ELENA BOSCHI GIUSEPPE SALAMARIA ELENA BOSCHI GIUSEPPE SALA

Una seggiola di plexiglass trasparente ieri mattina a Telelombardia. Una seggiola vuota con sopra solo una cartelletta senza fogli e la fotografia di Giuseppe Sala. Almeno quella a evocare una presenza del candidato sindaco del centrosinistra a Milano che ancora una volta ha evitato il faccia a faccia con gli avversari.

 

Eppure proprio ieri il titolone di Repubblica dava il via alla «battaglia dei confronti televisivi». E tra virgolette proprio Sala diceva di auspicare «un grande dibattito, in un luogo ampio e capiente che possa contenere più persone possibile».

 

matteo   renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

A parole. Perché ieri mattina Basilio Rizzo («Milano in Comune»), Gianluca Corrado (Movimento 5 stelle) e Nicolò Mardegan (NoixMilano) a Buongiorno Lombardia, la trasmissione che apre il palinsesto, si sono dovuti accontentare di una sua foto messa lì dai conduttori.

 

Così come solo un messaggio è arrivato da Sala nel pomeriggio all' incontro con le comunità religiose a cui hanno partecipato illustri esponenti di cristiani, ebrei e musulmani e che sarebbe stata un' ottima occasione per discutere di integrazione e moschee. Ancora una volta presente Parisi che di Sala non ha visto nemmeno l' ombra.

PARISI BERLUSCONIPARISI BERLUSCONI

 

Sì, perché adesso Milano oltre a un sindaco ombra come l' avvocato rosso Giuliano Pisapia che già un anno fa ha annunciato il suo «gran rifiuto», ha pure un candidato fantasma. L' ex numero uno Expo che continua a rifiutare la lista dei conti e ora anche il faccia a faccia.

 

Probabilmente spaventato da un confronto che rischia di essere piuttosto complicato di fronte a un Parisi che oltre all' esperienza da manager (privato e pubblico) può vantare qualche lustro a Palazzo Chigi con personaggi del calibro di Giuliano Amato e Carlo Azeglio Ciampi, prima di un ruolo da direttore generale di Confindustria.

PARISI SALVINIPARISI SALVINI

 

Chiaro che Sala lo tema. E che lo tema anche Renzi perché, al di là della corsa a sindaco di Milano, il centrodestra proprio sul suo nome proposto a sorpresa da Silvio Berlusconi ha miracolosamente ritrovato quell' unità che altrove è un miraggio. E di qui, almeno sembra, il centrodestra ha intenzione di ripartire ricostruendo la grande coalizione per dare l' assalto, e ormai mancano meno di due anni, al regno di Matteo Renzi.

 

SALA PARISISALA PARISI

Il putto fiorentino che nell' impossibilità di eludere all' infinito, come probabilmente riterrebbe giusto, il voto dei cittadini trasformando il suo governo in una monarchia (a suo parere illuminata), prima o poi dovrà pur consentire al Paese di prender matita e scheda elettorale per dirgli che cosa pensi di lui.

 

Per il momento potranno farlo i milanesi, visto che Sala è proprio l' uomo su cui Renzi ha puntato tutte le sue fiches. Certo, lo ha fatto quando la sua strada di Sala sembrava in discesa.

 

GIANLUCA CORRADOGIANLUCA CORRADO

Prima che il suo pupillo venisse scoperto a convocare nella sede istituzionale dell' Expo il suo comitato elettorale. O che si scoprisse che il terreno dichiarato in Liguria era invece una sontuosa villa, perdipiù affidata all' archistar Michele De Lucchi beneficiata da cospicui appalti Expo affidati senza gara. E che nella dichiarazione giurata per la legge sulla trasparenza, lo stesso Sala avesse dimenticato di dichiarare un' altra casa a Pontresina, con vista su Sankt Moritz.

 

RICCARDO DE CORATO RICCARDO DE CORATO

Senza che la procura di Milano, nonostante l' esposto presentato dal vice presidente del consiglio comunale Riccardo De Corato, abbia ancora sentito l' urgenza di aprire almeno un fascicolo per indagare sulla vicenda. Una sfilza di «incidenti» che non sarebbero stati perdonati a nessun altro. Ma si sa, nell' Italia dell' era Renzi le cose vanno un po' così.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO