CHE DIARREA ‘STA COREA - LA CASA BIANCA TEME CHE LA SUCCESSIONE IN COREA DEL NORD SIA L’ANTIPASTO DI NUOVE ROTTURE NUCLEARI - I MILITARI DI PYONGYANG NON VOGLIONO ESSERE GUIDATI DA UN FREGNONE CHE ASSOMIGLIA A BOMBOLO, MOSSO COME UN PUPO DAL CAPO DEL PARTITO, JANG SONG TAEK - L’INTELLIGENCE AMERICANA SOSPETTA CHE LA FRONDA DEI GENERALI POSSA CREARE TENSIONI CON SEOUL PER PRENDERE IL POTERE CON UN GOLPE - IL REGIME NORDCOREANO HA IL QUARTO ESERCITO DEL MONDO E POSSIEDE MATERIALE PER REALIZZARE ALMENO OTTO ATOMICHE…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Barack Obama concorda con i leader di Corea del Sud e Giappone la linea della prudenza mentre il Pentagono vigila su ogni mossa di Pyongyang. Ma per Washington il partner più importante è Pechino, perché la priorità è scongiurare il rischio di una transizione violenta in una nazione con le armi nucleari.

Davanti all'improvvisa scomparsa di Kim Jong Il, il presidente americano muove con cura le sue mosse per evitare di ripetere gli errori commessi da Bill Clinton nel 1994, quando alla morte di Kim Il Sung la mobilitazione delle forze sudcoreane innescò nella Penisola una crisi che generò rapporti subito tesi con il successore. La differenza rispetto ad allora è che la Corea del Nord possiede materiale nucleare per realizzare almeno otto atomiche e la priorità per la Casa Bianca è dettata dal «Conplan 5029», il piano redatto assieme a Seul per affrontare «rischi di instabilità» che vanno dalla guerra civile agli attacchi nucleari.

Se tali pericoli esistono è perché «Kim Jong Il aveva pianificato una transizione lunga 10 anni ma ne sono passati solo due da quando ha indicato il suo successore in Kim Jong Un», spiega Bruce Klinger, veterano della Cia nell'Asia del Nord-Est oggi alla Fondazione Heritage. E «questi due anni potrebbero non essere abbastanza per scongiurare gravi tensioni interne» se non addirittura un colpo di mano.

A destare timore è lo scontento nelle forze armate, dove la repentina ascesa al potere di Kim Jong Un, 28 anni, ha sollevato malumori in una gerarchia composta di ottuagenari, fino al punto da obbligare Kim Jong Il a molteplici epurazioni nell'ultimo anno. Nelle conversazioni con il presidente sudcoreano e il premier giapponese, Obama ha concordato una linea di estrema prudenza per scongiurare ogni tipo di ripercussione nei nuovi equilibri a Pyongyang. Per questo il comunicato della Casa Bianca non va più in là dell'impegno a «rimanere garanti della stabilità nella penisola coreana, e della libertà e sicurezza dei nostri alleati».

Tocca a satelliti, aerei spia e sorveglianza hi-tech del Pentagono applicare la «vigilanza», come la definisce il capo degli stati maggiori congiunti Martin Dempsey, tesa a «essere pronti a qualsiasi evenienza» grazie ai 30 mila uomini schierati in Corea del Sud. «Ma la verità è che possono aprirsi in Corea del Nord molteplici scenari e chiunque affermi di sapere che cosa avverrà sta mentendo o si illude» spiega una fonte militare Usa al «New York Times», avvalorando l'idea che in questa fase il partner cruciale per Washington sia la Cina di Hu Jintao per la maggiore conoscenza che ha di Kim Jong Un e dei vertici militari che controllano l'arsenale balistico e nucleare.

Le opzioni che Obama ha davanti sono tre: rilanciare il dialogo multilaterale per il disarmo nucleare, mantenere la linea dura delle sanzioni, tentare un approccio diretto con il «Grande Successore». Fra gli analisti i pareri sono discordi. Per Christine Ahn, direttrice del «Korea Policy Institute», «ironicamente il cambio della guardia in Corea del Nord arriva in un momento di distensione nei rapporti con Washington grazie ai colloqui in corso a Pechino e ciò può portare a sviluppi positivi» che Obama deve affrettarsi a cogliere. John Feffer, dell'Istituto di studi politici di Washington, ritiene invece che nulla di ciò avverrà perché «Kim Jong Un non è pronto al potere e a comandare dietro il trono saranno i militari di Jang Song Thaek».

 

Barack Obamakim-jong-ilBAMBINE NORDCOREANE PIANGONO IL CARO LEADERKIM JONG-UN E UN UFFICIALE DELL'ESERCITO NORDCOREANONuova centrale nucleare nordcoreana

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)