CHE DIARREA ‘STA COREA - LA CASA BIANCA TEME CHE LA SUCCESSIONE IN COREA DEL NORD SIA L’ANTIPASTO DI NUOVE ROTTURE NUCLEARI - I MILITARI DI PYONGYANG NON VOGLIONO ESSERE GUIDATI DA UN FREGNONE CHE ASSOMIGLIA A BOMBOLO, MOSSO COME UN PUPO DAL CAPO DEL PARTITO, JANG SONG TAEK - L’INTELLIGENCE AMERICANA SOSPETTA CHE LA FRONDA DEI GENERALI POSSA CREARE TENSIONI CON SEOUL PER PRENDERE IL POTERE CON UN GOLPE - IL REGIME NORDCOREANO HA IL QUARTO ESERCITO DEL MONDO E POSSIEDE MATERIALE PER REALIZZARE ALMENO OTTO ATOMICHE…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Barack Obama concorda con i leader di Corea del Sud e Giappone la linea della prudenza mentre il Pentagono vigila su ogni mossa di Pyongyang. Ma per Washington il partner più importante è Pechino, perché la priorità è scongiurare il rischio di una transizione violenta in una nazione con le armi nucleari.

Davanti all'improvvisa scomparsa di Kim Jong Il, il presidente americano muove con cura le sue mosse per evitare di ripetere gli errori commessi da Bill Clinton nel 1994, quando alla morte di Kim Il Sung la mobilitazione delle forze sudcoreane innescò nella Penisola una crisi che generò rapporti subito tesi con il successore. La differenza rispetto ad allora è che la Corea del Nord possiede materiale nucleare per realizzare almeno otto atomiche e la priorità per la Casa Bianca è dettata dal «Conplan 5029», il piano redatto assieme a Seul per affrontare «rischi di instabilità» che vanno dalla guerra civile agli attacchi nucleari.

Se tali pericoli esistono è perché «Kim Jong Il aveva pianificato una transizione lunga 10 anni ma ne sono passati solo due da quando ha indicato il suo successore in Kim Jong Un», spiega Bruce Klinger, veterano della Cia nell'Asia del Nord-Est oggi alla Fondazione Heritage. E «questi due anni potrebbero non essere abbastanza per scongiurare gravi tensioni interne» se non addirittura un colpo di mano.

A destare timore è lo scontento nelle forze armate, dove la repentina ascesa al potere di Kim Jong Un, 28 anni, ha sollevato malumori in una gerarchia composta di ottuagenari, fino al punto da obbligare Kim Jong Il a molteplici epurazioni nell'ultimo anno. Nelle conversazioni con il presidente sudcoreano e il premier giapponese, Obama ha concordato una linea di estrema prudenza per scongiurare ogni tipo di ripercussione nei nuovi equilibri a Pyongyang. Per questo il comunicato della Casa Bianca non va più in là dell'impegno a «rimanere garanti della stabilità nella penisola coreana, e della libertà e sicurezza dei nostri alleati».

Tocca a satelliti, aerei spia e sorveglianza hi-tech del Pentagono applicare la «vigilanza», come la definisce il capo degli stati maggiori congiunti Martin Dempsey, tesa a «essere pronti a qualsiasi evenienza» grazie ai 30 mila uomini schierati in Corea del Sud. «Ma la verità è che possono aprirsi in Corea del Nord molteplici scenari e chiunque affermi di sapere che cosa avverrà sta mentendo o si illude» spiega una fonte militare Usa al «New York Times», avvalorando l'idea che in questa fase il partner cruciale per Washington sia la Cina di Hu Jintao per la maggiore conoscenza che ha di Kim Jong Un e dei vertici militari che controllano l'arsenale balistico e nucleare.

Le opzioni che Obama ha davanti sono tre: rilanciare il dialogo multilaterale per il disarmo nucleare, mantenere la linea dura delle sanzioni, tentare un approccio diretto con il «Grande Successore». Fra gli analisti i pareri sono discordi. Per Christine Ahn, direttrice del «Korea Policy Institute», «ironicamente il cambio della guardia in Corea del Nord arriva in un momento di distensione nei rapporti con Washington grazie ai colloqui in corso a Pechino e ciò può portare a sviluppi positivi» che Obama deve affrettarsi a cogliere. John Feffer, dell'Istituto di studi politici di Washington, ritiene invece che nulla di ciò avverrà perché «Kim Jong Un non è pronto al potere e a comandare dietro il trono saranno i militari di Jang Song Thaek».

 

Barack Obamakim-jong-ilBAMBINE NORDCOREANE PIANGONO IL CARO LEADERKIM JONG-UN E UN UFFICIALE DELL'ESERCITO NORDCOREANONuova centrale nucleare nordcoreana

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?