CACCIA AL TRADITORE - SOSPETTI DI “COMBINE” TRA PIDIELLINI PER LA TELEFONATA DI “PIAZZAPULITA” DI SILVIO

Virginia Piccolillo per "Il Corriere della Sera"

La Rete non ci crede. All'indomani del vivavoce choc di Silvio Berlusconi che accusava il capo dello Stato di essere intervenuto sulla Cassazione per fargli pagare più soldi a De Benedetti nella sentenza Lodo Mondadori, sono stati in molti, nel mondo di Twitter e non solo, a pensare a una manovra concordata.

Mentre dal Quirinale filtrava l'amarezza del capo dello Stato e la determinazione a respingere le «insinuazioni di contenuto delirante e dall'intenzione diffamatorio», e il comitato di presidenza del Csm interveniva in difesa di Napolitano: «È semplicemente assurdo e offensivo solo pensare che il presidente Napolitano abbia potuto interferire su un processo in corso», nel Pdl si scatenava la caccia al misterioso interlocutore dello sfogo del Cavaliere.

Chi era quel politico del Pdl che aveva lasciato aperto il microfono mentre Berlusconi chiedeva aiuto per sapere di più su quello che gli era stato raccontato, ovvero le interferenze del Colle sulla sua causa? Immediatamente dal partito in fibrillazione pre-scissionista si scatenavano le indiscrezioni. Chi puntava il dito su un certo Nicola Furlan. Salvo scoprire che non esisteva. Allora nel mirino finiva Simone Furlan, il creatore del sito per i difensori del Cav: l'esercito di Silvio. Poi finiva al centro del gossip Antonio Angelucci, che smentiva rabbioso.

«Nessuno di loro». Assicura Antonino Monteleone, il giornalista di PiazzaPulita che ha registrato la telefonata, ora sospettata di essere una «polpetta avvelenata». Lui è sicuro che non lo sia.

Convinzione basata su cosa? «Sul fatto - assicura - che l'incontro non era programmato, io e quel parlamentare non ci conoscevamo, si parlava d'altro. Difficile immaginare una manovra organizzata. A meno che non si pensi che la casualità ero solo io. E chiunque fosse passato al posto mio avrebbe dovuto ascoltare quella conversazione».

Ma come è andata che il parlamentare ha messo Berlusconi in vivavoce? «Ero andato da lui per sapere delle dimissioni dei parlamentari. E lui, credo anche un po' per spacconeria, ha chiamato Berlusconi per chiedere cosa bisognasse fare. Devo dire anche facendo un po' di anticamera prima di ricevere risposta da Berlusconi». E come si è arrivati al lodo Mondadori? «Mentre Berlusconi parlava a un certo punto gli ha chiesto: ma tu non riesci a sapere qualcosa?». E perché lui ha lasciato il vivavoce? «Penso che abbia provato a toglierlo, ma avendo una certa età forse non c'è riuscito».

«Noi sappiamo chi è perché in qualche modo lo ha ammesso. Ma non faccio la spia. E non è né un avvocato né un magistrato», assicura Francesco Nitto Palma che minaccia querele per chiunque pensi a lui, in quanto ex Guardasigilli. Idem Giacomo Caliendo, ex sottosegretario alla Giustizia. Ma se non era né un avvocato, né un magistrato perché Berlusconi si sarebbe rivolto a lui? Nitto Palma replica: «Forse perché è potente».

 

berlusconi telefonoBERLUSCONI AL TELEFONOantonio angelucci Corrado Formigli pietro-grasso-piazzapulitaGiacomo Caliendo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”