LA CASSAZIONE OFFRE L’ASSIST A GHEDINI E AI FALCHI PDL: MAZZIATO LA COLOMBA COPPI

Maria Corbi per "la Stampa"

Una lunga attesa a palazzo Grazioli fino al verdetto per Silvio Berlusconi che oltre ai figli, Marina e Piersilvio, alla fidanzata Francesca e ai fedelissimi Gianni Letta, Angelino Alfano e Paolo Buonaiuti, ha volto Franco Coppi, colui che ha tentato di portarlo fuori dal guado del processo Mediaset e che ieri era il più deluso di questa decisione.

«Avevamo ottimi argomenti. La tesi che ha sostenuto secondo me era la verità». Persecuzione? «Cerco sempre di spiegare tutto in chiave di errore e di non errore, ma certamente un errore può essere determinato da una serie di presupposti ideologici. I giudici possono sbagliare anche inconsapevolmente, condizionati dai propri convincimenti morali, politici, religiosi».

«Si è partiti da un pregiudizio nella sentenza di condanna in appello», spiegava Coppi nell'aula del Palazzaccio e ripeteva ieri. Ci credeva veramente in qualcosa di più, forse non nell'assoluzione, ma in un annullamento con rinvio che avrebbe consentito un maggiore respiro. Adesso invece la decisione dei giudici della Cassazione porta solo un alito, il vedere allontanarsi di qualche tempo lo spettro dell'interdizione dai pubblici uffici e quindi la decadenza dalla carica di senatore.

Certamente questo contentino della ridefinizione della pena accessoria è poco anche se potrebbe essere abbastanza per far sopravvivere il governo. E di questo di discute ampiamente, anche aspramente, nelle stanze di palazzo Grazioli.

Coppi ricorda, come un monito, l'antico detto: «quando la politica varca la porta del tempio la giustizia fugge impaurita dalla finestra». Ma come sempre rispetta la sentenza, non senza criticarla. Dentro palazzo Grazioli si definiscono i passi futuri, le strategie. Forse il meno abbattuto di tutti, dopo un momento di rabbia iniziale, seppur addolorato è Silvio Berlusconi che fiuta l'aumento di consensi per «martirio».

Coppi è sempre lì, anche a tarda sera, presente al vertice Pdl, accanto al leader ferito. Lui è solo un giurista e tale vuole rimanere. Ma la sua presenza ha un significato preciso: il fronteggiarsi delle due anime del Pdl. Da una parte quella dei falchi, dei sobillatori di folle, dall'altra quella della difesa tecnica, della ragione, della strategia responsabile e low profile adottata in questi ultimi mesi.

È chiaro che il professor Coppi può, e vuole, rientrare solo in quest'ultimo schema. Aveva già spiegato a Denis Verdini e Daniela Santanchè come la pensava alla vigilia quando aveva fatto cancellare una manifestazione di sostegno in attesa della sentenza. E anche oggi, che il dado è tratto, chiede cautela. Ci sono altri passaggi giudiziari da affrontare. Oltre che la crisi di un Paese.

E negli ultimi giorni, dopo l'iniziale diffidenza tra i due, il ruolo del professore ha preso spazio. Berlusconi, dicono nel suo entourage, si è accorto di come le cose sarebbero potute andare diversamente con una strategia legale, mediatica e politica condotta sui binari della serietà. E a questa nuova consapevolezza non sarebbe estraneo Gianni Letta, da anni amico e estimatore di Coppi, che ha lavorato mesi per portarlo nella difesa del Cavaliere.

E così anche nel messaggio in cui Berlusconi annuncia che rimarrà in campo, mantiene, nella drammaticità, un contegno moderato.
Si parla a palazzo Grazioli di cosa fare adesso. Si discute se la sentenza nelle parti in cui è stata confermata sia immediatamente eseguibile o se potrà seguire i tempi della parte annullata con rinvio (la sola ridefinizione della pena accessoria).

Poi ci sono le ultime speranze, il ricorso alla Corte europea per violazione dei diritti di difesa, la Corte dei diritti dell'Uomo, e il ricorso straordinario in Cassazione per errore di fatto (praticamente impossibile).

«La sentenza della Corte di Cassazione nel processo diritti Mediaset non può che lasciare sgomenti», commentano con una nota a tarda sera Franco Coppi, Niccolò Ghedini e Piero Longo (che in Cassazione ha lasciato il posto a Coppi). «Vi erano solidissime ragioni e argomenti giuridici per pervenire a una piena assoluzione del Presidente Berlusconi. Valuteremo e perseguiremo ogni iniziativa utile anche nelle sedi europee per far sì che questa ingiusta sentenza sia radicalmente riformata».

 

FRANCO COPPI E NICCOLO GHEDINI COPPI franco coppi ghedini by fatto quotidiano coppi coppi-cassazionefranco coppi CASSAZIONE as x gianniletta ANGELINO ALFANO ghedini_longo

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...