E COSÌ CIA - LA “DEPORTAZIONE” DI ABU OMAR EBBE L'OK (MOLTO SCETTICO) DELLA CONDOLEEZZA RICE E IL “NO” DI POLLARI

Maurizio Molinari per La Stampa

Il sequestro di Abu Omar fu voluto da Jeffrey Castelli, capostazione della Cia a Roma, che riuscì a ottenere l'avallo di George Tenet e Condoleezza Rice pur in assenza di prove sulla pericolosità dell'imam egiziano: ad affermarlo è Sabrina De Sousa, prima a rompere il silenzio fra i 23 agenti Cia implicati della «rendition» avvenuta a Milano il 17 febbraio 2003.

De Sousa, 57 anni, è una americana nata nello Stato indiano di Goa. Ha fatto l'interprete con i servizi italiani durante una missione nel 2002 in preparazione della «rendition». Su di lei pesa una condanna a 7 anni confermata in Cassazione e la scelta di parlare col gruppo editoriale «McClatchy» arriva a pochi giorni dal rientro in America di Bob Seldon Lady, capostazione della Cia a Milano durante la «rendition», arrestato a Panama e consegnato a Washington.

«Il regista dell'operazione fu Castelli - dice De Sousa - che esagerò la minaccia terrorista di Abu Omar e mentì sull'avallo dell'intelligence italiana per ottenere l'approvazione». «Dopo l'11 settembre la Cia aveva messo tutti sotto pressione per fare qualcosa contro Al Qaeda e Castelli era ambizioso, vide nella rendition un biglietto verso la promozione» ricorda De Sousa, secondo la quale «Castelli andò al Sismi a chiedere di lavorare sulla rendition, gli dissero di no ma non si fermò, come non lo fermarono i dubbi di Seldon Lady».

Il capostazione a Milano «spesso si lamentava con me sul fatto che la rendition non aveva senso perché Abu Omar era sotto sorveglianza da parte della Digos», ma Castelli «mantenne costante la pressione».

Secondo un documento riservato che De Sousa afferma di avere, «durante il 2002 Castelli fece pressioni su Nicolò Pollari, capo del Sismi, affinché accettasse ma Pollari rifiutò dicendo che, senza l'approvazione dei magistrati, sarebbe stata un'operazione illegale».

«Pollari voleva aspettare il passaggio in Parlamento della riforma dell'intelligence che avrebbe dato più poteri al Sismi» e Castelli si trovò in difficoltà «perché i superiori a Langley insistevano sul fatto che il Sismi e il premier Berlusconi dovevano accettare altrimenti non si poteva chiedere l'autorizzazione a Condoleezza Rice e al presidente Bush».

«Allora Castelli andò da Pollari, ottenendo una sorta di approvazione, ma non scritta» e a seguito di quell'incontro «scrisse un cablo al quartier generale della Cia affermando che Abu Omar era sospettato di legami con Al Qaeda, per una registrazione della Digos nella quale discuteva il possibile attacco a un bus dell'American School a Milano».

L'altro problema di Castelli era l'assenza di un mandato di cattura, così chiese al capo stazione della Cia al Cairo di chiederlo a Omar Suleiman, capo dell'intelligence del presidente Mubarak. Il mandato venne emesso e, nonostante le perduranti esitazioni di Langley, il capo della Cia George Tenet sottopose la «rendition» alla Rice, consigliere per la Sicurezza di Bush.

Ma «la Rice era preoccupata e in un cablo chiese se gli agenti della Cia avrebbero rischiato la prigione» dice De Sousa. «Castelli rispose che sarebbero stati espulsi dall'Italia, il Sismi li avrebbe aiutati». Prima di portare la richiesta alla Rice, Tenet fece rivedere i dettagli a Tyler Drumheller, capo delle operazioni in Europa; James Pavitt, capo delle operazioni e Stephen Kappes suo vice; José Rogriduez, capo del centro controterrismo; John Rizzo, consigliere legale.

«Per anni ho tentato invano di far conoscere la verità - conclude De Sousa scrivendo ai capi dell'intelligence, al Congresso, a Hillary Clinton e Eric Holer, ma nessuno mi ha voluto ascoltare».

 

 

ABU OMAR ABU OMAR ABU OMAR jpegCondoleezza RiceGEORGE W BUSH CON GEORGE TENET DIRETTORE CIA ALL EPOCA DEL RAPIMENTO ABU OMAR jpegGEORGE W BUSH CON GEORGE TENET DIRETTORE CIA ALL EPOCA DEL RAPIMENTO ABU OMAR jpegnicolo pollariSABRINA DE SOUSA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…