E COSÌ CIA - LA “DEPORTAZIONE” DI ABU OMAR EBBE L'OK (MOLTO SCETTICO) DELLA CONDOLEEZZA RICE E IL “NO” DI POLLARI

Maurizio Molinari per La Stampa

Il sequestro di Abu Omar fu voluto da Jeffrey Castelli, capostazione della Cia a Roma, che riuscì a ottenere l'avallo di George Tenet e Condoleezza Rice pur in assenza di prove sulla pericolosità dell'imam egiziano: ad affermarlo è Sabrina De Sousa, prima a rompere il silenzio fra i 23 agenti Cia implicati della «rendition» avvenuta a Milano il 17 febbraio 2003.

De Sousa, 57 anni, è una americana nata nello Stato indiano di Goa. Ha fatto l'interprete con i servizi italiani durante una missione nel 2002 in preparazione della «rendition». Su di lei pesa una condanna a 7 anni confermata in Cassazione e la scelta di parlare col gruppo editoriale «McClatchy» arriva a pochi giorni dal rientro in America di Bob Seldon Lady, capostazione della Cia a Milano durante la «rendition», arrestato a Panama e consegnato a Washington.

«Il regista dell'operazione fu Castelli - dice De Sousa - che esagerò la minaccia terrorista di Abu Omar e mentì sull'avallo dell'intelligence italiana per ottenere l'approvazione». «Dopo l'11 settembre la Cia aveva messo tutti sotto pressione per fare qualcosa contro Al Qaeda e Castelli era ambizioso, vide nella rendition un biglietto verso la promozione» ricorda De Sousa, secondo la quale «Castelli andò al Sismi a chiedere di lavorare sulla rendition, gli dissero di no ma non si fermò, come non lo fermarono i dubbi di Seldon Lady».

Il capostazione a Milano «spesso si lamentava con me sul fatto che la rendition non aveva senso perché Abu Omar era sotto sorveglianza da parte della Digos», ma Castelli «mantenne costante la pressione».

Secondo un documento riservato che De Sousa afferma di avere, «durante il 2002 Castelli fece pressioni su Nicolò Pollari, capo del Sismi, affinché accettasse ma Pollari rifiutò dicendo che, senza l'approvazione dei magistrati, sarebbe stata un'operazione illegale».

«Pollari voleva aspettare il passaggio in Parlamento della riforma dell'intelligence che avrebbe dato più poteri al Sismi» e Castelli si trovò in difficoltà «perché i superiori a Langley insistevano sul fatto che il Sismi e il premier Berlusconi dovevano accettare altrimenti non si poteva chiedere l'autorizzazione a Condoleezza Rice e al presidente Bush».

«Allora Castelli andò da Pollari, ottenendo una sorta di approvazione, ma non scritta» e a seguito di quell'incontro «scrisse un cablo al quartier generale della Cia affermando che Abu Omar era sospettato di legami con Al Qaeda, per una registrazione della Digos nella quale discuteva il possibile attacco a un bus dell'American School a Milano».

L'altro problema di Castelli era l'assenza di un mandato di cattura, così chiese al capo stazione della Cia al Cairo di chiederlo a Omar Suleiman, capo dell'intelligence del presidente Mubarak. Il mandato venne emesso e, nonostante le perduranti esitazioni di Langley, il capo della Cia George Tenet sottopose la «rendition» alla Rice, consigliere per la Sicurezza di Bush.

Ma «la Rice era preoccupata e in un cablo chiese se gli agenti della Cia avrebbero rischiato la prigione» dice De Sousa. «Castelli rispose che sarebbero stati espulsi dall'Italia, il Sismi li avrebbe aiutati». Prima di portare la richiesta alla Rice, Tenet fece rivedere i dettagli a Tyler Drumheller, capo delle operazioni in Europa; James Pavitt, capo delle operazioni e Stephen Kappes suo vice; José Rogriduez, capo del centro controterrismo; John Rizzo, consigliere legale.

«Per anni ho tentato invano di far conoscere la verità - conclude De Sousa scrivendo ai capi dell'intelligence, al Congresso, a Hillary Clinton e Eric Holer, ma nessuno mi ha voluto ascoltare».

 

 

ABU OMAR ABU OMAR ABU OMAR jpegCondoleezza RiceGEORGE W BUSH CON GEORGE TENET DIRETTORE CIA ALL EPOCA DEL RAPIMENTO ABU OMAR jpegGEORGE W BUSH CON GEORGE TENET DIRETTORE CIA ALL EPOCA DEL RAPIMENTO ABU OMAR jpegnicolo pollariSABRINA DE SOUSA

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...