E COSÌ CIA - LA “DEPORTAZIONE” DI ABU OMAR EBBE L'OK (MOLTO SCETTICO) DELLA CONDOLEEZZA RICE E IL “NO” DI POLLARI

Maurizio Molinari per La Stampa

Il sequestro di Abu Omar fu voluto da Jeffrey Castelli, capostazione della Cia a Roma, che riuscì a ottenere l'avallo di George Tenet e Condoleezza Rice pur in assenza di prove sulla pericolosità dell'imam egiziano: ad affermarlo è Sabrina De Sousa, prima a rompere il silenzio fra i 23 agenti Cia implicati della «rendition» avvenuta a Milano il 17 febbraio 2003.

De Sousa, 57 anni, è una americana nata nello Stato indiano di Goa. Ha fatto l'interprete con i servizi italiani durante una missione nel 2002 in preparazione della «rendition». Su di lei pesa una condanna a 7 anni confermata in Cassazione e la scelta di parlare col gruppo editoriale «McClatchy» arriva a pochi giorni dal rientro in America di Bob Seldon Lady, capostazione della Cia a Milano durante la «rendition», arrestato a Panama e consegnato a Washington.

«Il regista dell'operazione fu Castelli - dice De Sousa - che esagerò la minaccia terrorista di Abu Omar e mentì sull'avallo dell'intelligence italiana per ottenere l'approvazione». «Dopo l'11 settembre la Cia aveva messo tutti sotto pressione per fare qualcosa contro Al Qaeda e Castelli era ambizioso, vide nella rendition un biglietto verso la promozione» ricorda De Sousa, secondo la quale «Castelli andò al Sismi a chiedere di lavorare sulla rendition, gli dissero di no ma non si fermò, come non lo fermarono i dubbi di Seldon Lady».

Il capostazione a Milano «spesso si lamentava con me sul fatto che la rendition non aveva senso perché Abu Omar era sotto sorveglianza da parte della Digos», ma Castelli «mantenne costante la pressione».

Secondo un documento riservato che De Sousa afferma di avere, «durante il 2002 Castelli fece pressioni su Nicolò Pollari, capo del Sismi, affinché accettasse ma Pollari rifiutò dicendo che, senza l'approvazione dei magistrati, sarebbe stata un'operazione illegale».

«Pollari voleva aspettare il passaggio in Parlamento della riforma dell'intelligence che avrebbe dato più poteri al Sismi» e Castelli si trovò in difficoltà «perché i superiori a Langley insistevano sul fatto che il Sismi e il premier Berlusconi dovevano accettare altrimenti non si poteva chiedere l'autorizzazione a Condoleezza Rice e al presidente Bush».

«Allora Castelli andò da Pollari, ottenendo una sorta di approvazione, ma non scritta» e a seguito di quell'incontro «scrisse un cablo al quartier generale della Cia affermando che Abu Omar era sospettato di legami con Al Qaeda, per una registrazione della Digos nella quale discuteva il possibile attacco a un bus dell'American School a Milano».

L'altro problema di Castelli era l'assenza di un mandato di cattura, così chiese al capo stazione della Cia al Cairo di chiederlo a Omar Suleiman, capo dell'intelligence del presidente Mubarak. Il mandato venne emesso e, nonostante le perduranti esitazioni di Langley, il capo della Cia George Tenet sottopose la «rendition» alla Rice, consigliere per la Sicurezza di Bush.

Ma «la Rice era preoccupata e in un cablo chiese se gli agenti della Cia avrebbero rischiato la prigione» dice De Sousa. «Castelli rispose che sarebbero stati espulsi dall'Italia, il Sismi li avrebbe aiutati». Prima di portare la richiesta alla Rice, Tenet fece rivedere i dettagli a Tyler Drumheller, capo delle operazioni in Europa; James Pavitt, capo delle operazioni e Stephen Kappes suo vice; José Rogriduez, capo del centro controterrismo; John Rizzo, consigliere legale.

«Per anni ho tentato invano di far conoscere la verità - conclude De Sousa scrivendo ai capi dell'intelligence, al Congresso, a Hillary Clinton e Eric Holer, ma nessuno mi ha voluto ascoltare».

 

 

ABU OMAR ABU OMAR ABU OMAR jpegCondoleezza RiceGEORGE W BUSH CON GEORGE TENET DIRETTORE CIA ALL EPOCA DEL RAPIMENTO ABU OMAR jpegGEORGE W BUSH CON GEORGE TENET DIRETTORE CIA ALL EPOCA DEL RAPIMENTO ABU OMAR jpegnicolo pollariSABRINA DE SOUSA

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...