CAUSA POUND - LA FIGLIA DI EZRA POUND PORTA IN TRIBUNALE IL MOVIMENTO OMONIMO DI ESTREMA DESTRA “PER ABUSO DI NOME” - MARY (NATA DA UNA RELAZIONE CLANDESTINA E OGGI SPOSATA CON UN PRINCIPINO RUSSO) SI INDIGNA, SOPRATTUTTO PER LA MANCANZA DI CLASSE: “FANNO LE RIUNIONI NEI BAR, QUESTO NON È LO STILE DI POUND!” - POI SI AVVENTURA SULLA POLITICA: “IL PENSIERO DI MIO PADRE NON ERA UN PENSIERO DI DESTRA”. MA IL POETA FU GRANDE AMMIRATORE DEL DUCE E SOSTENITORE DEL FASCISMO…

Mario Baudino per "la Stampa"

Devono smetterla. Mary de Rachewiltz, la figlia di Ezra Pound, non ne può davvero più. Non ammette che il nome di suo padre, il grande poeta dei Cantos , il «miglior fabbro» come lo chiamò T. S. Eliot dedicandogli La terra desolata , sia usato dal movimento di estrema destra come simbolo dei suoi centri sociali. Basta con «Casa Pound», la chiamino come vogliono, ma non così. Ha intentato una causa per «abuso del nome», che verrà discussa a Roma in gennaio. L'avvocato Felice d'Alfonso del Sardo, che ne tutela gli interessi, spiega l'aspetto tecnico: «Non è un processo di taglio politico. Noi non diciamo che siccome sono fascisti non devono usare il nome di Pound. Diciamo solo che non hanno chiesto l'autorizzazione a farlo».

Fin qui l'aspetto legale. Ma c'è naturalmente molto di più, perché da almeno due anni Mary de Rachewiltz (nata dalla relazione del poeta con la violinista Olga Rudge, e sposata con l'egittologo - e principe russo - Boris de Rachewiltz) si batte per difendere il nome paterno da quella che ritiene una vera e propria violenza. La strage di Firenze del 13 dicembre, commessa da un fanatico che frequentava Casa Pound, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso?

«È stato un orrore, e l'ho sentito come un colpo durissimo anche per quanto mi riguarda. Firenze è la città dove ho studiato, e dove uomini come Giovanni Papini, Mario Luzi o Giorgio La Pira si batterono perché mio padre potesse tornare in Italia», ci dice dal suo castello di Brunnenburg, vicino a Merano, dove Pound trascorse l'ultimo periodo della sua vita.

Era stato infatti processato in America, dopo la guerra, per alto tradimento. Ammiratore di Mussolini (nei suoi versi lo chiama Ben, e parla anche di Claretta Petacci), dell'Italia e della poesia del Duecento, negli anni della guerra, quando viveva a Rapallo, si compromise con trasmissioni propagandistiche, in inglese, dirette agli americani.

Gli costarono l'arresto nel ‘45, una detenzione terribile nel campo di Coltano (tre mesi chiuso in una gabbia), e infine il processo in cui fu dichiarato pazzo, mentre in sua difesa intervenivano intellettuali e scrittori da tutto il mondo. L'odissea finì col ritorno in Italia, prima a Venezia e poi a Brunnenburg, per gli anni del silenzio, del «tempus tacendi». Detto questo, «Pound non si è mai immischiato in faccende interne italiane», sottolinea la figlia.

È stato ovviamente un'icona della destra estrema per la sua vena anticapitalista, che però affondava le radici in quella che riteneva l'originaria idea di democrazia americana. Ma «non si usa il nome di una persona solo perché ha ammirato un dittatore, che gli italiani stessi hanno poi trattato nel modo più infame possibile». E per di più in un contesto che nulla ha a che fare con lui. «Il loro slogan, a quanto mi risulta, è "ognuno ha diritto a una casa". Pound una casa in Italia non l'ha mai avuta. E non si può neanche dire che abbia aderito al fascismo. Ne era interessato, ammirò Mussolini, non gli voltò le spalle. Il suo non è un «pensiero di destra. Si opponeva al capitalismo finanziario, questo sì».

La sua celebre poesia Contro l'usura (peraltro tradotta proprio dalla figlia: «Con Usura nessuno ha una solida casa / di pietra squadrata e liscia / per istoriarne la facciata») è un'altra bandiera della destra extraparlamentare. «E certo non ne hanno colto la profondità». Mary de Rachewiltz si è imbattuta due anni fa in questo mondo, e non le è piaciuto. «È anche una questione di stile. Quando ho sentito che facevano riunioni nei bar o mercatini di Natale, mi sono detta: questo non è lo stile di Pound». E tuttavia «finché si trattava di un edificio occupato a Roma, pensai che potesse non riguardarmi. Ma quando hanno cominciato ad avere ramificazioni in tutta Italia ho capito che bisognava fare qualcosa».

Ha aspettato, fino allo scorso giugno. E si è decisa. Ora Casa Pound dovrà cambiare nome, almeno per quel che la riguarda. «Usano vecchi cliché, dicono delle tali sciocchezze. Spero proprio che in qualche modo la smettano». Pensa di riuscirci? «Guardi, tempo fa un americanista di grande valore mi disse: devi fare qualcosa. Ora lo faccio. Ma dovrebbero essere tutti coloro che hanno studiato Pound, a fare qualcosa».

 

 

ezra poundMARY DE RACHEWILTZ FIGLIA DI EZRA POUNDMARY DE RACHEWILZ POUND ezra pound DOPO L ARRESTO NEL QUARANTACINQUE EZRA POUND IN CARCERE CASA POUND CASA POUND IN PIAZZA jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)