UN CAV È PER SEMPRE - FERRARA: “IN ITALIA NON ESISTE CENTRODESTRA SENZA SILVIO. PER ORA GLI UNICI A SPARIRE SONO STATI I COMUNISTI DEL PD MANGIATI DAI DEMOCRISTIANI”

Michele Brambilla per "La Stampa"

È uno di quei momenti che in fondo a Giuliano Ferrara piacciono tanto, perché è in periodi così che si vedono gli uomini. Uomini che rischiano di cadere, altri che aspettano la caduta come una liberazione; e, in mezzo, altri uomini ancora, divisi tra la resistenza e la resa. Poi magari, e questo è l'aspetto che a Ferrara piace ancor di più perché fa parte dell'imprevedibilità della vita, succede tutto il contrario di quel che ci si aspetta.

Direttore, forse non è un caso se siamo nel settantesimo del 25 luglio. Berlusconi sarà tradito da alcuni dei suoi?
«No. È il momento dei maramaldi, di quelli che vanno in televisione a dire io l'avevo sempre detto che Berlusconi è un mascalzone, ma non è il momento dei traditori. La prova generale di fuga è già stata fatta prima delle elezioni di febbraio. C'erano tendenze varie alla disgregazione, e c'erano state un paio di riunioni.

Ma appena Berlusconi ha cominciato una campagna elettorale aggressiva e ha dimostrato di saper fare una rimonta clamorosa, è diventato chiaro a tutti che non c'è in Italia un centrodestra senza di lui. Solo Scalfari vorrebbe un centro destra senza Berlusconi. Lo faccia lui. Scenda in campo lui».

Sono passati però ormai sette mesi dalla «clamorosa rimonta». E alcune condanne. Non pensa che adesso il Cavaliere sia davvero ai titoli di coda?
«E chi lo sa. L'età avanza, l'assedio è finalmente riuscito a sfondare le mura, la condanna definitiva avrà effetti per anni. Può essere che Berlusconi sia alla fine della sua avventura, non solo di quella politica ma anche di quella romanzesca. Però la sua Italia è ancora viva. Lavora. C'è».

Di che Italia parla?
«Ma quell'Italia lì, l'Italia che ha avuto fiducia in Berlusconi, nel suo stile, nella sua sfrontatezza se vuoi... L'Italia che non si riconosce nei valori di Rai Radio Tre o nella prima pagina di Repubblica. Un'Italia che non ci sta a essere normalizzata».

Davvero non esiste un nuovo leader del centrodestra all'orizzonte?
«Un Kohl lo puoi rimpiazzare, perché è espressione di un partito che aveva già una sua storia. Berlusconi no».

Ma se oggi la giunta...
«Guarda, questi discorsi sulla decadenza mi annoiano a morte. Sono cose da azzeccagarbugli. Sono anni che c'è un piazzale Loreto strisciante. Il problema vero non è se la giunta decide per la decadenza o no, tanto poi c'è la Corte d'appello, ci sono altri processi... Il problema vero è che l'Italia non è un Paese normale.

In Italia un magistrato di Santa Maria Capua Vetere può arrestare la moglie del ministro della Giustizia e far cadere il governo Prodi, e un giudice Esposito può decretare la fine politica di Berlusconi. In Italia, per Costituzione, dovrebbero esserci guarentigie storiche per deputati e senatori e ancor più per il presidente della Repubblica, ma queste guarentigie sono state fatte cadere vent'anni fa dalla litania ipocrita della "legge uguale per tutti". In Italia uno come me può dire sui giudici cose terribili, cose che se le dicessi a Londra o a Berlino mi metterebbero in manicomio. E sai perché?».

Perché?
«Perché a Londra o a Berlino i giudici sono persone stimate e riverite. Ma in Italia no. E perché? Ah... Secondo te come mai uno come Calamandrei diceva che se l'avessero accusato di aver rubato la torre di Pisa sarebbe scappato all'estero?

E Salvemini che sarebbe scappato se l'avessero accusato di aver stuprato la Madonnina? Ecco perché Berlusconi non va a casa. Perché mezza Italia crede troppo ai giudici ma l'altra metà non ci crede per niente. Si passa da "Borrelli facci sognare" a "i giudici sono tutti rossi". Ti sembra un Paese normale?».

Prendiamo fiato. E diamo un consiglio a Berlusconi. Nel caso che lo facciano decadere da senatore.
«Io, fossi in lui, una volta cacciato dal Senato farei un discorso al Paese dicendo questo: sono stato eletto da dieci milioni di italiani; ho contribuito a far rieleggere Napolitano; ho contribuito a dare all'Italia un governo; adesso vado agli arresti domiciliari: non perché accetti la sentenza che mi condanna, anzi la disprezzo quella sentenza, ma sono realista e non posso fare altrimenti; però questo governo non lo faccio cadere;

cari italiani, ci vediamo in primavera al referendum sulla giustizia; voglio vedere se qualche Cassazione impedisce a me e Pannella di chiedere agli italiani un chiaro pronunciamento sulla magistratura».

E se invece scegliesse la via delle elezioni anticipate?
«Non lo capirei. Con quale candidato premier ? Lui non potrebbe. Marina andrebbe bene, perché la figlia che vendica il padre sarebbe un bellissimo capitolo nel romanzo berlusconiano, ma dicono che non ne voglia sapere».

Insomma Berlusconi è in vicolo cieco.
«Non sono preoccupato per lui. Alla fine se la caverà. E poi gli italiani i leader prima li abbattono, ma poi li rimpiangono. Piuttosto, il vero romanzo su cui stiamo lavorando è la scomparsa dei comunisti. Letta, Renzi, Zanda... i democristiani si sono mangiati prima D'Alema, poi Veltroni, poi Bersani.

E pensa è fantastico! - nel Pd ormai ha vinto il concetto berlusconiano che gli elettori contano più degli iscritti. Altro che il Cavaliere, insomma: è il vecchio Pci che si sta estinguendo».

 

giuliano ferrara a spasso con i cani foto colantoni gmt Giuliano Ferrara e Anselma Dall Olio Silvio berlu BerlusconiLETTA E RENZI MUSSI VELTRONI DALEMA jpegVELTRONI E DALEMA Ferrara Santanche e Amiconi CAPACCHIONE LETTA EPIFANI AMENDOLASantanche saluta Ferrara

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...