BERLUSCONI TEME DI PERDERE RENZI, IL SUO SALVAVITA, NELLA PALUDE DEMOCRISTIANA DI ENRICHETTO (’LUI E LETTA COME D’ALEMA E PRODI’) - SE SALTA IL PATTO SULLE RIFORME, UN TRACOLLO FAVORIREBBE SOLO GRILLO

Paola Di Caro per ‘Il Corriere della Sera'

«Stanno facendo come D'Alema e Prodi. Noi con loro non c'entriamo nulla, e non dobbiamo entrarci...». Raccontano che Silvio Berlusconi nelle ultime ore stia guardando con estrema freddezza a quanto accade dall'altra parte, alle «beghe» del Pd di quell'Enrico Letta dal cui governo è uscito con sdegno, ma anche di quel Matteo Renzi per il quale continua a nutrire una certa simpatia, ma anche crescente diffidenza.

La «cotta», come scherzosamente la definivano i suoi, per il sindaco di Firenze sta scemando. E molto ha contribuito l'atteggiamento tenuto sulle vicende della giustizia, per lui cruciali per capire chi ha davanti. Non è piaciuto a Berlusconi il modo in cui Renzi ha bollato una eventuale collaborazione con lui in un ipotetico governo per le riforme come «impossibile», e tantomeno gli è piaciuto che non abbia pronunciato parola, o comunque non abbia fatto gesto pubblico o privato per impedire che il Senato si costituisse parte civile contro di lui. Anzi, lo hanno sentito lamentarsi perché «anche i suoi applaudivano».

Insomma ha avuto conferma il Cavaliere di quanto in tanti cercavano di fargli capire da tempo: nemmeno da questo leader del Pd c'è da attendersi un cambiamento di marcia deciso su un terreno delicatissimo come quello della giustizia. Se per convinzione o per impossibilità di tenere il partito su una posizione più garantista l'ex premier non può dirlo con certezza, ma la realtà è che - ha ragionato con i suoi - è vero che anche sul voto sulla Severino Renzi non gli fece sconti, anzi, volle anticiparlo per presentarsi al meglio alle primarie.

Non è l'unica ragione per cui oggi il Cavaliere e tutto il suo stato maggiore escludono un sostegno, diretto o mascherato, a un eventuale governo Renzi. Ma è una ragione in più, che si somma alla considerazione che, dando una mano all'avversario, Forza Italia avrebbe solo da perdere.

Per questo in molti sono convinti che davvero oggi - anche se ufficiosamente la soluzione preferita sarebbe quella di andare avanti con un governo Letta indebolito dalle liti e dal dualismo con Renzi per un altro anno -, dentro di sé Berlusconi speri solo che si vada al voto presto. Senza dirlo, senza chiederlo, senza mostrare sicurezza in quella che gli appare come l'inizio di una nuova cavalcata che può essere vincente, ma non facendo nulla per opporsi a questa evenienza.

C'è però un percorso che Berlusconi ritiene vada concluso, ed è quello del varo della legge elettorale e, se ci riuscirà in tempi brevi, di qualche provvedimento «forte» che possa in qualche modo co-intestarsi, nel campo delle riforme costituzionali o economiche. Forza Italia, ha garantito, terrà sul voto segreto sulla legge elettorale non solo perché i patti si rispettano, ma perché «un tracollo dopo essere arrivati a un passo dall'intesa, danneggerebbe enormemente tutti i partiti tradizionali e porterebbe a un boom di Grillo».
Berlusconi, raccontano, sa bene quanto il rischio di una legislatura che cede di schianto per le beghe fra i partiti non tocchi solo il futuro del centrosinistra, ma anche quello del centrodestra.


E lui personalmente, che sta facendo di tutto per scrollarsi di dosso l'immagine di leader chiave del «ventennio» di impantanamento del Paese che «mi vorrebbero cucire addosso». Per questo collabora al patto sulle riforme pur mantenendo chiaro che «noi siamo e restiamo opposizione», per questo ha esaltato, finché gli è sembrato utile farlo, il suo rapporto personale e politico con un leader «nuovo e fresco» come Matteo Renzi, e per questo sta tentando di rivoluzionare l'idea di partito trasformando FI in una struttura presidenziale, agile, dove i suoi fedelissimi, a partire da Toti, sono in posizioni apicali e funzionali.

E per questo continua a frenare su organismi statutari che in tanti pretendono temendo di rimanere schiacciati tra vertici e club, ma che «sanno di antico, quando tutto è in movimento e quello che dobbiamo riprendere è il rapporto con la gente, dal basso». Attraverso i club, sua vera passione. E arma da tenere calda per un voto che vorrebbe presto.

 

 

RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME prodi dalema 2006 lapEDOARDO BARALDI BERLUSCONI FCA cam19 prodi applaudito dalema rutelliBerluDudu berlu d ae c d ab f fb e eef dde be d f fe

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)