BERLUSCONI TEME DI PERDERE RENZI, IL SUO SALVAVITA, NELLA PALUDE DEMOCRISTIANA DI ENRICHETTO (’LUI E LETTA COME D’ALEMA E PRODI’) - SE SALTA IL PATTO SULLE RIFORME, UN TRACOLLO FAVORIREBBE SOLO GRILLO

Paola Di Caro per ‘Il Corriere della Sera'

«Stanno facendo come D'Alema e Prodi. Noi con loro non c'entriamo nulla, e non dobbiamo entrarci...». Raccontano che Silvio Berlusconi nelle ultime ore stia guardando con estrema freddezza a quanto accade dall'altra parte, alle «beghe» del Pd di quell'Enrico Letta dal cui governo è uscito con sdegno, ma anche di quel Matteo Renzi per il quale continua a nutrire una certa simpatia, ma anche crescente diffidenza.

La «cotta», come scherzosamente la definivano i suoi, per il sindaco di Firenze sta scemando. E molto ha contribuito l'atteggiamento tenuto sulle vicende della giustizia, per lui cruciali per capire chi ha davanti. Non è piaciuto a Berlusconi il modo in cui Renzi ha bollato una eventuale collaborazione con lui in un ipotetico governo per le riforme come «impossibile», e tantomeno gli è piaciuto che non abbia pronunciato parola, o comunque non abbia fatto gesto pubblico o privato per impedire che il Senato si costituisse parte civile contro di lui. Anzi, lo hanno sentito lamentarsi perché «anche i suoi applaudivano».

Insomma ha avuto conferma il Cavaliere di quanto in tanti cercavano di fargli capire da tempo: nemmeno da questo leader del Pd c'è da attendersi un cambiamento di marcia deciso su un terreno delicatissimo come quello della giustizia. Se per convinzione o per impossibilità di tenere il partito su una posizione più garantista l'ex premier non può dirlo con certezza, ma la realtà è che - ha ragionato con i suoi - è vero che anche sul voto sulla Severino Renzi non gli fece sconti, anzi, volle anticiparlo per presentarsi al meglio alle primarie.

Non è l'unica ragione per cui oggi il Cavaliere e tutto il suo stato maggiore escludono un sostegno, diretto o mascherato, a un eventuale governo Renzi. Ma è una ragione in più, che si somma alla considerazione che, dando una mano all'avversario, Forza Italia avrebbe solo da perdere.

Per questo in molti sono convinti che davvero oggi - anche se ufficiosamente la soluzione preferita sarebbe quella di andare avanti con un governo Letta indebolito dalle liti e dal dualismo con Renzi per un altro anno -, dentro di sé Berlusconi speri solo che si vada al voto presto. Senza dirlo, senza chiederlo, senza mostrare sicurezza in quella che gli appare come l'inizio di una nuova cavalcata che può essere vincente, ma non facendo nulla per opporsi a questa evenienza.

C'è però un percorso che Berlusconi ritiene vada concluso, ed è quello del varo della legge elettorale e, se ci riuscirà in tempi brevi, di qualche provvedimento «forte» che possa in qualche modo co-intestarsi, nel campo delle riforme costituzionali o economiche. Forza Italia, ha garantito, terrà sul voto segreto sulla legge elettorale non solo perché i patti si rispettano, ma perché «un tracollo dopo essere arrivati a un passo dall'intesa, danneggerebbe enormemente tutti i partiti tradizionali e porterebbe a un boom di Grillo».
Berlusconi, raccontano, sa bene quanto il rischio di una legislatura che cede di schianto per le beghe fra i partiti non tocchi solo il futuro del centrosinistra, ma anche quello del centrodestra.


E lui personalmente, che sta facendo di tutto per scrollarsi di dosso l'immagine di leader chiave del «ventennio» di impantanamento del Paese che «mi vorrebbero cucire addosso». Per questo collabora al patto sulle riforme pur mantenendo chiaro che «noi siamo e restiamo opposizione», per questo ha esaltato, finché gli è sembrato utile farlo, il suo rapporto personale e politico con un leader «nuovo e fresco» come Matteo Renzi, e per questo sta tentando di rivoluzionare l'idea di partito trasformando FI in una struttura presidenziale, agile, dove i suoi fedelissimi, a partire da Toti, sono in posizioni apicali e funzionali.

E per questo continua a frenare su organismi statutari che in tanti pretendono temendo di rimanere schiacciati tra vertici e club, ma che «sanno di antico, quando tutto è in movimento e quello che dobbiamo riprendere è il rapporto con la gente, dal basso». Attraverso i club, sua vera passione. E arma da tenere calda per un voto che vorrebbe presto.

 

 

RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME prodi dalema 2006 lapEDOARDO BARALDI BERLUSCONI FCA cam19 prodi applaudito dalema rutelliBerluDudu berlu d ae c d ab f fb e eef dde be d f fe

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?