IL CELESTE È NERO - FORMIGONI FURIOSO CON CHI LO METTE IN MEZZO SUGLI APPALTI TRUCCATI (225 MILIONI) DELLA LOMBARDIA: “IO VENGO MASSACRATO, A RENZI CHE GLI PAGANO CASA, LO SANTIFICANO”

Fabio Poletti per "La Stampa"


Il Celeste è Nero. Nerissimo Roberto Formigoni nel vedersi infilato, formalmente non è nemmeno indagato, in questa inchiesta su Infrastrutture Lombarde che sta rivoltando come un calzino appalti e affari della Regione che ha guidato dal 1995 al 2013. Visto che roba, senatore Roberto Formigoni... Spuntano appalti truccati per 225 milioni... Non c'è opera che non sia sotto la lente di ingrandimento della Procura...
«Mi faccia dire subito che Infrastrutture Lombardia è stata assolutamente innovativa e ha fatto lavori per 18 miliardi. Ha permesso alla Regione di colmare un gap su strade, autostrade e altre infrastrutture che aveva non solo con la Baviera ma pure con il Sud, dimezzando tempi di costruzione e costi. Vedremo se c'è stata qualche irregolarità. L'ingegner Antonio Rognoni era in quel posto uomo di grandi competenze».

Si capisce. Era uomo suo.
«Non rinnego il rapporto di fiducia ma, tanto per capirci, non era nè un ciellino nè un formigoniano. Non lo conoscevo. Venne scelto dopo una ricerca dai miei collaboratori sulla base delle competenze. E non è mai stato contestato per le sue capacità».

Fatto sta che si è dimesso da quell'incarico e oggi si capisce perchè.
«Io non lo vedo da 18 mesi. Ma non credo che si sia dimesso per questo».

Al momento in questa indagine lei non è indagato...
«"Al momento" è una frase che le ricaccio in gola con un pugno...».

Però il gip Andrea Ghinetti scrive che "i vertici della Regione Lombardia erano consapevoli delle illegalità"...
«Ho letto le carte. Il giudice ce l'ha con l'Avvocatura regionale. Ad Antonio Rognoni non viene contestato un centesimo. Non ci sono accuse di corruzione, concussione o infiltrazioni mafiose. Si parla solo di un accrescimento del suo prestigio. In Italia si mette in croce chi fa bene».

C'è di mezzo pure l'ex vicecomandante dei Ros Giuseppe De Donno, controllore che non controllava...
«Stiamo parlando del più stretto collaboratore del generale Mori. Trovarlo qui gioca a sfavore di tutta l'indagine».

Però il suo nome gli arrestati lo facevano. C'è una telefonata agli atti. C'è la preoccupazione di «non far fare brutta figura a Formigoni...».
«La telefonata manifesta solo la mia preoccupazione perchè una gara era stata fatta con un ribasso abnorme. Il linguaggio dei miei collaboratori apparirà improprio ma non si possono fare letture perverse di quella vicenda».

Capirà che non tutti possano condividere la sua lettura difensiva.
«La mia lettura è di attacco di fronte a certe accuse, non di difesa».

Lei è stato Governatore per 18 anni. Non c'è stata inchiesta che non l'abbia coinvolta direttamente o indirettamente. Normale avere dubbi, no?
«Io sono stato vittima di un accanimento che non ha precedenti. Ho avuto addosso i riflettori della procura giorno e notte. Sono stato assolto 11 volte e mai condannato. E la vicenda Maugeri per cui è stato chiesto il mio rinvio a giudizio finirà allo stesso modo. Contro di me non hanno trovato nemmeno un granello di sabbia. Sono puro come acqua di fonte».

Magari qualche vacanza ai Caraibi se la poteva risparmiare. Giusto?
«Ho fatto due vacanze ai Caraibi in epoca pre-crisi. Ho accettato due inviti in barca da amici d'infanzia. Magari oggi andrei a Bormio o Livigno come ho sempre fatto. Ma di cosa stiamo parlando...? A differenza di quello che sta venendo fuori su Marco Carrai e Matteo Renzi io non ho ricevuto alcun beneficio... Non ho avuto una casa a disposizione per tre anni. Ma io vengo massacrato e Renzi santificato. Lo dico perchè sono arciconvinto che non c'è niente su Renzi. Certi commentatori, anche sul suo giornale, dovrebbero ricacciarsi in gola da soli certe accuse».

Manca solo un anno a Expo 2015 e questa inchiesta è all'inizio. Più di uno - dal suo successore Roberto Maroni, al sindaco Giuliano Pisapia all'ad Giuseppe Sala - sono preoccupati.
«Condivido la preoccupazione sui ritardi. Ma ripeto che l'ingegner Rognoni anche quando si era dimesso dall'incarico, da esperto qual era andava tutti i giorni a dare consigli utili. Quando era alla guida di Infrastrutture era un modello di efficienza, ha fatto risparmiare soldi ai cittadini. Come si fa adesso a credere ai giudici?».

 

 

Roberto Formigoni Roberto Formigoni RENZI CARRAI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…