CAPROTTI COME MARLON BRANDO! - IL LIBRO ANTI-COOP “FALCE E CARRELLO” CENSURATO MANCO FOSSE “ULTIMO TANGO A PARIGI” - DA SINISTRA, PARTE L’ATTACCO CONTRO IL COMPAGNO PEPPUCCIO TORNATORE, REO DI AVER GIRATO IL DOCUFILM IN GLORIA DEL PADRE PADRONE DELL’ “ESSELUNGA”, NEMICO STORICO DELLA SINISTRA E BERLUSCONIANO DI FERRO: “Al supermercato punta subito alla cassa, anzi, a far cassa”…

1 - PATRON CAPROTTI, CHE SBERLA!
Da Milano Franz Brambilla Perego per Dagospia

Non lo faranno certo piangere i 300mila euro di multa, una bazzecola per lui, ma la condanna in sé, per uno abituato ad avere sempre ragione - anche se professionalmente nessuno ne mette in dubbio le straordinarie qualità imprenditoriali - come il patron dell'Esselunga Bernardo Caprotti. Pubblicando nel 2007 il libro "Falce e carrello", in cui attaccava con grande vigore il "sistema coop", ha commesso "un'illecita concorrenza per denigrazione ai danni di Coop Italia".

Oltre alla multa di 300mila euro, la sentenza del tribunale di Milano prevede l'obbligo di ritirare il libro dal mercato con divieto di futura ristampa. Coop Italia aveva chiesto addirittura di imporre l'affissione di copia della sentenza alle casse dei 132 punti vendita di Caprotti ma il giudice Patrizio Gattari ha ritenuto la misura eccessiva. Oltre a Caprotti e a Esselunga spa che ha distribuito il libro nei punti vendita, risultano condannati anche l'economista Geminello Alvi che ne ha curato la prefazione, il giornalista Stefano Filippi coautore e la casa editrice Marsilio.

Una piccola soddisfazione per le coop tartassate dalla finanziaria (le cui misure anti-coop avevano invece fatto felice l'ottantaquattrenne-sempre-sul-pezzo- Caprotti). Ora non c'è che da aspettare l'immancabile contro-replica del patron. Che in altri momenti della guerra santa contro le coop aveva comprato intere pagine pubblicitarie sul Corriere della Sera. Non su Repubblica.

2 - CAPROTTI COME MARLON BRANDO
Riceviamo e pubblichiamo da un lettore
Avete sentito Caprotti come Marlon brando. "Ultimo tango a Parigi" e "Falce e Carrello" sono le uniche due opere dell'intelletto che condannate al rogo. Io intanto ne ho comprato un ebook su Rizzoli. Bookrepublik lo ha gia bloccato.


2 - TORNATORE? UN VENDUTO, FA LO SPOT PER ESSELUNGA LA SINISTRA ACCUSA IL REGISTA DI "TRADIRE" LE COOP
Massimiliano Parente per "il Giornale"

O lettori, vi prego: salviamo il compagno Tornatore. Perché a sinistra la lotta continua tra essere e apparire è dura, qualche volta si sbaglia senza accorgersene, bisogna prestare attenzione, non ostentare mai, non superare il limite.

Il mercato esiste, purché lo usi per una causa, per fare buon viso a cattivo gioco, altrimenti succede che prima o poi si incazzano. E magari ti scoprono che Sabina Guzzanti guadagnava e investiva. E magari stanno ancora pensando a quando Santoro gli ha rifilato un discorsino dei suoi per spiegare che gli ottocentomila euro l'anno li prendeva per una legge di mercato, e infatti nessun compagno adesso si dà tanta pena per le vicende di Santoro, l'hanno abbandonato al mercato che lo ha abbandonato a se stesso. E Saviano, lo scrittore contro il mercato, si finse di non sentirlo, quando sostenne che quarantamila euro a puntata erano utili non a lui ma allo spettatore, pagati di meno non si lavora bene.

Ma adesso se la stanno prendendo pure con il povero Giuseppe Tornatore, dandogli del venduto, colpevole di aver realizzato lo spot dell'Esselunga, anzi ben più di uno spot, addirittura un docufilm su Bernardo Caprotti, Il mago di Esselunga. Mentre prima, pur nel libero mercato, tra i supermercati Giuseppe aveva fatto solo la pubblicità per la Coop. E quindi subito ci si indigna, si protesta sui blog e su Facebook e gli si dà del traditore anche sul Fatto Quotidiano: «Al supermercato punta subito alla cassa, anzi, a far cassa».

E certo, si rammenta che Tornatore di spot ne ha girati tanti, per Tim, Dolce&Gabbana, Enel, Q8, Monte Dei Paschi, Sky... e passino tutti, e però quando è troppo è troppo. Esselunga è un affronto intollerabile anche perché Caprotti, oltre a essere un concorrente e nemico delle Coop, è un amico di Berlusconi. Uno che ha osato dire: «Berlusconi certe cose le ha fatte molto bene». Ma scherziamo? E adesso?

L'unico modo di salvare il compagno Giuseppe sarebbe dargli una risposta buona, un alibi spendibile, a volte basta poco. Alla fine la Guzzanti se l'è cavata dicendo che investiva per pensare alla vecchiaia, Santoro si inventò che doveva riscattare i sacrifici del padre ferroviere, Saviano si salva sempre con la camorra, e perfino Grillo si fa pagare cari gli spettacoli con la scusa dei vaffanculo a tutti.

Ma a Tornatore cosa gli si può inventare? Una nonna partigiana cassiera dell'Esselunga? O potrebbe dire di essersi sbagliato, che aveva sentito «docufilm» e aveva capito si trattasse di una «docufiction» per Formigli?

Non è facile, forse bisognerebbe andare a vedere cosa disse Gad Lerner quando fece lo spot dei Crumiri.

 

Bernardo Caprottifalce-e-carrellocoopGiuseppe Tornatore SABINA GUZZANTI grilloooooo-pp

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)