GRILLO CON DUE PIEDI IN UNO STAFF - IL CERCHIO MAGICO BY CASALEGGIO È NOTO A TUTTI COME “LO STAFF” - CON FAVIA IN BILICO, ORA I PIù VICINI A GRILLO SONO BUGANI A BOLOGNA E DAVIDE BONO A TORINO; ALTRO INSIDER IL GIORNALISTA MAURIZIO OTTOMANO - UNO DEI COORDINATORI, VITTORIO BERTOLA, DÀ PER QUASI PRONTA LA PIATTAFORMA ONLINE PER LA SCELTA DI STRATEGIA E CANDIDATI AL PARLAMENTO - IL VIDEO DI CROZZA A BALLARO’ CHE SBEFFEGGIA CASALEGGIO…

TORNA BALLARÃ’. E DEBUTTA IL CROZZA-CASALEGGIO
Pacato, dimesso, visionario: dopo la bufera scatenata nel Movimento 5 Stelle dal fuorionda di Favia, il personaggio che apre la nuova stagione politico-televisiva non poteva che essere lo spin doctor del movimento guidato da Beppe Grillo.
http://video.repubblica.it/dossier/scontro-favia-grillo-casaleggio-movimento-5-cinque-stelle/torna-ballaro-e-debutta-il-crozza-casaleggio/104930/103310

 

Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

C' è una parola nuova nella politica italiana, che finora eravamo abituati a sentire in contesti imprenditoriali, o legati al marketing e alla comunicazione, una parola molto da anni ottanta, molto Milano anni ottanta: lo Staff.

Nelle ultimissime ore, quelle dello scontro tra Grillo e Favia (parentesi: ieri Beppe sul blog ha assicurato «io non caccio nessuno, ma Favia non ha più la mia fiducia», consapevole che altrimenti ne avrebbe fatto un martire, il che sarebbe francamente comico), colpisce l'uso ripetuto di questa parola nel Movimento cinque stelle.

Sia i cosiddetti dissidenti sia gli ortodossi definiscono «lo Staff» - non «la direzione», non «il gruppo dirigente», non «i capi» - l'insieme di persone che lavorano a più stretto contatto con Grillo e Casaleggio. Lo ha detto Giovanni Favia in tv a Otto e mezzo l'altra sera, «sapevo che alla fine decide lo Staff», ma lo dice anche, qui a Bologna, il suo rivale, Massimo Bugani, il consigliere bolognese attualmente più legato a Casaleggio e Grillo.

Bugani dà a Favia del «ragazzino che vuole solo andare in Parlamento» (ma ancora un anno e mezzo fa lo considerava «una guida e un maestro per tutti noi»), in più spiega che «per due anni qui i contatti con lo Staff sono stati tenuti da pochi eletti, tra cui questo ragazzino».

È un'entità un po' sfuggente, lo Staff, ma da questo punto di vista è un vero organismo politico liquido, per usare la stessa immagine di LiquidFeedback, il software open source dei pirati che tanti militanti grillini vorrebbero avere in dote da Casaleggio per scegliere in modi trasparenti le candidature al Parlamento.

Ma sarebbe riduttivo legare questo abbozzo informale di struttura solo all'organigramma della Casaleggio associati; perché può coinvolgere persone diverse, e certo è aperto a diversi militanti dei meet up: anche se ovviamente non a tutti. Bisogna avere una qualche capacità per accedere al livello di vertice. Sono vicini allo Staff, appunto, Bugani a Bologna, o Davide Bono a Torino, un anno fa assai critico verso «le candidature spintanee, non spontanee» che venivano imposte dall'alto, oggi invece schierato con Beppe senza esitazioni.

Ma parla di Staff - e lo fa mostrando di essere un insider anche Maurizio Ottomano, il giornalista free lance che l'altro giorno ha scritto sul blog di Grillo il pezzo che ipotizzava la tesi del fuorionda organizzato. Ottomano, di cui fino a oggi non si conosceva un'attività politica o nel giornalismo politico nazionale di qualche rilievo, è un militante di Vicenza, ha lavorato per la Ducati, oggi collabora con la Rai e ha un account twitter che si chiama Makkone62.

Commentando «Piazzapulita» con lo sfogo di Favia scriveva «a volte mi dico "magari lo staff comandasse". A Vicenza abbiamo problemi di cloni e riciclati e dobbiamo arrangiarci». Nello stesso tempo mostra di conoscere le dinamiche dello Staff: per dire, fa sapere che «a Favia era stato detto più volte dell'opportunità di non mettersi in mostra».

«Era stato detto», non si precisa da chi, in forma impersonale. Tra l'altro, il giorno dopo aver scritto l'articolo poi postato sul blog di Grillo,Ottomano ha rifiutato la proposta di spiegarsi sulla Stampa, e poco dopo ha vietato l'accesso al suo account: Makkone62 adesso può esser seguito solo da chi decide lui.

Vittorio Bertola, che già l'anno scorso era stato indicato da Casaleggio come uno dei quattro coordinatori (quello incaricato di ritoccare Movable Type, la piattaforma informatica su cui gira il sito di Grillo), ieri ha spiegato sul blog del comico che Casaleggio e Beppe «hanno già in preparazione la piattaforma online», probabilmente quella che servirà anche all'elaborazione di strategia e candidature nazionali per il Parlamento. E' una notizia. «Solo che uscirà al momento buono e non troppi mesi prima». Nello Staff, insomma, hanno intenzione di rispondere alla critica sull'assenza di democrazia interna non solo emarginando, politicamente e umanamente, il suo sfortunato autore.

 

casaleggio-grillogrillo casaleggio grillo casaleggio FAVIA E GRILLO VITTORIO BERTOLA jpegMASSIMO BUGANI MOVIMENTO STELLE jpegDAVIDE BONO MOVIMENTO STELLE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO