xavier niel

CHIAMATELA “TELECOM FRANCE DEUX” – XAVIER NIEL È UNO SCALATORE AL RALLENTATORE: PRIMA DEL PROSSIMO GIUGNO NON AVRÀ DIRITTI DI VOTO – IL NODO DI TELECOM ITALIA SPARKLE, LA CONTROLLATA CHE DEVE RESTARE A TUTTI I COSTI ITALIANA

1.TELECOM, SCALATA A TAPPE PER NIEL

Francesco Spini per “la Stampa

 

NIELNIEL

Non ha in mano diritti di voto, il primo 4,9% potrà «sbloccarlo» solo il 21 giugno del prossimo anno. Tra 14 mesi - non dopodomani - avrà in mano al massimo il 10% del capitale.


Più che un raider sembra un investitore con fegato e pazienza, questo Xavier Niel. È quanto lascia intendere la comunicazione - tecnica al limite della sciarada - con cui l' imprenditore francese prima dell' apertura della Borsa ha risposto ai quesiti Consob sul suo blitz al rallentatore in Telecom Italia. Un comunicato che se non altro smonta alcuni «miti» circolati negli ultimi giorni ma che lascia intatto il mistero intorno alle mosse dell' imprenditore. Costringendo così Consob a proseguire nelle sue indagini.

NIEL HOLLANDE HIDALGONIEL HOLLANDE HIDALGO


«Ho agito da solo» Da ieri ci sono almeno due punti fermi. Il primo è la quota di partecipazione «potenziale»: al 3 novembre aveva ancora «una posizione lunga complessiva pari al 15,14% del capitale con diritto di voto», senza riportare altre posizioni azionarie sotto il 2%, come qualche indiscrezione lasciava intendere. In secondo luogo - ed è un nodo cruciale - la Njj Holding di Niel (che ha operato attraverso la Rock Investment) «conferma di operare per proprio conto e di non agire in concerto con terzi».

 

xavier niel delphine arnaultxavier niel delphine arnault

Le francesi Vivendi (primo azionista di Telecom col 20%) e Orange (da tempo interessata all' Italia) non c' entrano, dice in sostanza Niel.


Nella nota diffusa al mercato ha poi spiegato che le opzioni utilizzate per l' investimento sono europee, dunque - al contrario delle americane, dalla facile trasformazione - possono essere regolate solo a scadenza, a patto che siano «in the money», ovvero il prezzo del titolo sia uguale o superiore al prezzo di esercizio («strike price»). Altrimenti tanti saluti: le opzioni varrebbero zero. Alcuni strumenti, per il 7,26% della partecipazione potenziale, poi sono «call spread» strumenti che non rendono certa la consegna dei titoli.

XAVIER NIEL E SARKOZYXAVIER NIEL E SARKOZY


Il 15,14% potenziale non si trasformerà tutto in azioni. Solo il 10% dei contratti prevede il regolamento per azioni o per cassa. Un 5% invece verrà pagato in denaro. La salita nel capitale - e nei diritti di voto, oggi pari a zero - , tra l' altro avverrà a tappe, per chiudersi nel 2017. Il primo salto (salvo colpi di scena) avverrà il 21 giugno del 2016, quando convertendo un singolo contratto Niel potrà avere il 4,9%. Un pacchetto importante (ci vuole il 5% per «chiamare» un' assemblea) e che, per le caratteristiche del derivato potrebbe essere convertito in azioni in anticipo.


L' apparente tranquillità dell' investimento di Niel ha deluso il mercato (-3,72% il titolo in Borsa). Ma potrebbe trattarsi solo della prima parte di un film ancora ricco di colpi di scena.

Giuseppe Vegas e Pellegrino Capaldo Giuseppe Vegas e Pellegrino Capaldo


Oggi in casa Telecom dopo le recenti contrapposizioni sulle strategie legate alle alleanze per lo sviluppo della banda larga (che vedrebbero su fronti opposti il presidente e l' ad) il cda esaminerà i conti dei nove mesi.


L' utile di Tim Brasil nel terzo trimestre si è dimezzato a 41,6 milioni di euro. L' ad Rodrigo Abreu ieri ha detto di non aver ancora ricevuto «nessuna offerta» da parte di Oi, al lavoro dopo l' attivismo mostrato dal fondo russo LetterOne.

 

 

2. SPARKLE, L’ASSET STRATEGICO E LA DIPLOMAZIA DELLA RETE

Gianluca Paolucci per “La Stampa

 

giuseppe recchi presidentegiuseppe recchi presidente

Giuseppe Recchi non è l' unico manager Telecom che in questi giorni è passato da Parigi. C'era anche Alessandro Talotta, amministratore delegato di Telecom Italia Sparkle. Non per incontrare nuovi azionisti (potenziali), ma per discutere del futuro della Rete globale al Capacity Europe 2015, il principale appuntamento per far parlare chi la Rete la utilizza per i suoi prodotti, come Microsoft o Netflix . E chi della Rete è in qualche modo il proprietario. Nel senso letterale, la rete di cavi che connette un continente all' altro e i paesi tra loro e dove passano i dati. La presenza di Sparkle è quantomeno necessaria, dato che è il settimo operatore mondiale del traffico internet commerciale e il secondo europeo dietro TeliaSonera.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia


Per raccontare cos' è questa controllata di Telecom Italia che realizza «appena» 1,2 miliardi di fatturato, circa un ventesimo degli oltre 21 miliardi di ricavi totali del gruppo e perché è strategica non solo per Telecom ma per l' Italia, occorre però cambiare prospettiva.
Guardandola da un altro punto di vista, potremmo chiamare Sparkle lo strumento di una «diplomazia della Rete».


Una vera multinazionale, con una presenza capillare nel mondo in un settore come quello delle infrastrutture per la connettività che è determinate per lo sviluppo economico.
 

Per dare qualche numero, si tratta di 500 mila chilometri di cavi in fibra ottica che attraversano l' Oceano Atlantico e Indiano, fanno il giro dell' Africa, dell' America Latina, s' intrecciano in tutte le direzioni nei fondali del Mediterraneo.


Dai cavi Sparkle, per dire, passa l' 80% del traffico internet di Israele e presto la stessa Sparkle potrebbe essere la prima compagnia occidentale ad aprire un Pop (Point of presence, un punto di accesso alla rete) in Iran. Per capirsi l' equivalente di un casello lungo un' autostrada. Un casello di entrata e uscita dove si parlerà italiano, che contribuirà allo sviluppo di un paese che potrebbe rivelarsi chiave per molte nostre imprese una volta che sarà accantonato il sistema delle sanzioni internazionali. E non solo dal punto di vista energetico.
 

TELECOM SPARKLETELECOM SPARKLE

Non bastasse l' esempio dei due grandi nemici della regione che utilizzano la stessa infrastruttura, si può parlare del nuovo cavo SeaMeWe5. Collegherà direttamente Singapore e l' Estremo Oriente con l' Italia e la Francia e sarà pronto a fine 2016. Lo sta realizzando un consorzio di 15 operatori per collegare Sud Europa e Medio Oriente con la regione a più forte crescita economica del pianeta e, senza Sparkle, è facile presagire che avrebbe «tirato dritto» fino a Marsiglia senza fermarsi in Sicilia.

vincent bollore al telefonovincent bollore al telefono


Proprio in Sicilia, Sparkle ha realizzato un importante investimento: un data center dove confluiscono i cavi che arrivano da Nordafrica e Medio Oriente e quelli da e verso Nord Europa e Atlantico. A Palermo, nel Sicily Hub di Sparkle, Google metterà i suoi server per gestire in maniera più rapida e efficace il traffico dei paesi del bacino del Mediterraneo.


Cosa avrebbe deciso un azionista francese è domanda che lasciamo in sospeso, in attesa che si chiarisca l' assetto azionario di Telecom Italia e quello dei suoi asset strategici.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…