prestiti alle piccole e medie imprese

ABI PIETÀ DI NOI - L'ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA LANCIA L'ALLARME: ESSENDO SCADUTE LE MORATORIE CONCESSE A INIZIO PANDEMIA, CI SONO CIRCA 25-27 MILIARDI DI PRESTITI EROGATI CHE LE AZIENDE RISCHIANO DI NON RIUSCIRE A RIPAGARE - E AD ANDARE A GAMBE ALL'ARIA POTREBBERO ESSERE BANCHE DI MINORE DIMENSIONE E PICCOLE IMPRESE - NEL DECRETO RISTORI NON CI SARANNO PROROGHE: COSA SUCCEDERÀ QUANDO I DEBITORI NON VERRANNO PIÙ PROTETTI DALLO STATO?

Luca Monticelli per "La Stampa"

 

piccole imprese

Ripristinare pienamente le misure di aiuto e sostegno al credito per le imprese, come previsto dal Decreto liquidità dell'aprile 2020. Secondo le stime che circolano sui tavoli degli imprenditori, e allo studio dei tecnici della task force messa in piedi dal governo all'inizio della pandemia, ci sono circa 25-27 miliardi di prestiti erogati che le aziende rischiano di non riuscire a ripagare.

 

piccole imprese

Le banche continuano il pressing sull'esecutivo per ottenere il rinnovo delle garanzie sulle moratorie scadute il 31 dicembre, ma difficilmente questa partita verrà affrontata nel nuovo Decreto Ristori che dovrebbe approdare giovedì prossimo in Consiglio dei ministri.

 

I tempi, e soprattutto le risorse, per mettere mano a tutte le istanze che arrivano da maggioranza, sindacati e imprese non ci sono: il 24 gennaio infatti è prevista la prima votazione per l'elezione del capo dello Stato e di fatto l'attività legislativa del Parlamento si fermerà.

 

PRESTITI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Anche l'ipotesi dello scostamento di bilancio è stata rinviata a dopo il dossier Quirinale. E i tempi potrebbero allungarsi ulteriormente se Mario Draghi dovesse trasferirsi al Colle, perché in quel caso ci sarebbe pure una crisi di governo da gestire. Comunque, l'appello dell'associazione bancaria è stato forte, con il presidente Antonio Patuelli che è intervenuto pubblicamente più volte e ha inviato una lettera al premier e al governatore di Banca d'Italia.

 

antonio patuelli foto di bacco (1)

Per il momento si è esposta solo la vice ministra dell'Economia Laura Castelli, che ha fatto suo il grido di dolore dell'Abi e annunciato un impegno per prorogare il pacchetto di norme introdotte nel 2020 con un emendamento da inserire al Milleproroghe all'esame delle Camere.

 

Intanto, la fine del regime straordinario del sostegno al credito rischia di avere un impatto sulle Pmi. In questi ultimi due anni le aziende, specialmente le piccole, sono sopravvissute ai lockdown grazie alle garanzie pubbliche sui prestiti, ma la tempesta non è finita perché la pandemia morde ancora il tessuto produttivo.

 

antonio patuelli 2

A dicembre il volume del credito ancora oggetto di moratoria si attesta a 56 miliardi, di cui 43 a favore delle Pmi, a fronte di 270 miliardi di euro di finanziamenti garantiti in diciotto mesi per due milioni e mezzo di domande.

 

Con la manovra il governo ha avviato una graduale uscita da questa disciplina che ha accompagnato le imprese nella crisi. In linea con il Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato previsto dall'Unione europea, l'operatività straordinaria del Fondo per le Pmi è stata prorogata dal 31 dicembre 2021 al 30 giugno 2022, ma è stato eliminato il carattere gratuito del sostegno.

 

Dal 1° aprile 2022 le garanzie saranno concesse previo pagamento di una commissione da versare al Fondo. Inoltre, dal 1° gennaio la copertura sui finanziamenti fino a 30 mila euro passa dal 90 all'80%. Secondo l'Abi questo scudo non basta a fronteggiare le difficoltà in cui si trovano gli imprenditori.

 

SERGIO MATTARELLA ANTONIO PATUELLI

Oltre alla proroga delle moratorie sui prestiti con una prospettiva più lunga, i banchieri chiedono il ripristino delle flessibilità concesse dall'Eba nella prima fase della pandemia, per non veder riclassificata la posizione dei debitori, che usufruiscono degli aiuti, nella categoria dei crediti deteriorati.

 

A quanto emerge dall'ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria della Banca d'Italia, la quota di prestiti alle imprese con una probabilità di default maggiore del 5% è pari al 24% per le beneficiarie di moratorie attive, contro il 16 e l'11% rispettivamente per quelle con moratorie scadute o assistite da sole garanzie pubbliche.

 

Insomma, cosa succederà quando i debitori non saranno più protetti dallo Stato? A rischiare di più sono le Pmi, così come le banche di minore dimensione che prestano proprio ai piccoli imprenditori.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)