moni ovadia giorgia meloni

CI VOLEVA MONI OVADIA PER DIRE QUELLO CHE TUTTI NEI PALAZZI CHE CONTANO SANNO: “SE ANCHE MELONI ANDASSE AL GOVERNO, CON QUESTA BANDA DI NANETTI DOVE VUOLE ANDARE? TEMPO SEI MESI E I POTENTATI ECONOMICI CHE GUIDANO L'EUROPA, TROVEREBBERO MODO DI SBARAZZARSENE. COSÌ COME FECERO CON SILVIO BERLUSCONI. IN ITALIA ABBIAMO BISOGNO DI UNA GRANDE DESTRA LIBERALE - SE POTESSI LE DIREI: "GIORGIA, LIBERATI DA QUEL LIQUAME CHE TI RENDE NON CREDIBILE, PERCHÉ HAI STOFFA”

Roberto Pavanello per “la Stampa”

 

MONI OVADIA

Il 16 ottobre 1943 1024 ebrei romani furono strappati dalle loro case e dalle loro vite e deportati ad Auschwitz dai nazisti con la complicità dei fascisti. Solo 16 fecero ritorno. Una ferita che ancora sanguina, una vergogna indelebile, figlia delle leggi razziali promulgate in Italia nel 1938. E ha buona voglia, certa destra, a sostenere che questo, insieme con l'ingresso in guerra al fianco della Germania, fu il grande errore del fascismo. Siamo dalle parti dell'ha fatto anche cose buone, posizione che non può non far saltare sulla sedia Moni Ovadia: «Non c'è nulla di buono da salvare in Benito Mussolini - ha ricordato ieri al Salone del Libro di Torino -. Dal punto di vista etico-sociale il discorso sul fascismo è chiuso ed è tombale».

 

benito mussolini

E il Duce?

«Difficile pensare a una testa di ca..o così smisurata».

 

Un giudizio che non ammette repliche. Così come la chiamata in correità nella persecuzione degli ebrei italiani: «Questo non è un Paese di brava gente. La Bulgaria, dove io sono nato, insorse e disse "giù le mani dai nostri cittadini ebrei". In questo modo salvò tutti quelli che erano nel Paese. Così hanno fatto i danesi e gli albanesi: quelli sono brava gente. Dire la pagliacciata che ogni italiano ha salvato un ebreo è falso: erano 45 mila, non ce ne erano così tanti da salvare».

 

In questo ultimo periodo il fascismo è tornato con forza al centro del dibattito politico, lei sarebbe favorevole allo scioglimento di Forza Nuova?

NEOFASCISTI

«Per la mia identità, che ha varie appartenenze, tra cui quella ebraica, io sono antifascista dalla punta dei piedi a quella dei capelli. Detto questo, non credo che lo scioglimento di FN sia una buona medicina. Io vieterei a loro la concessione di spazi pubblici. Non dimentichiamo che la quintessenza della nostra Costituzione è l'antifascismo. Vuoi praticare il fascismo? Vattene dall'Italia».

 

NEOFASCISTI

Ma come è possibile ancora oggi dichiararsi fascisti, essere nostalgici di quella storia?

«C'è gente che non avendo partecipato alla liberazione dell'Italia dice, per convenienza, che in fondo non era così male. L'Italia non ha avuto una Norimberga perché le forze partigiane si sono schierate con gli Alleati. Uno che è nostalgico del fascismo dovrebbe avere la foto del sedere di un partigiano e baciarlo ogni mattina. Se i fascisti non sono stati impiccati a centinaia e colpiti in maniera molto più dura è alla Resistenza che devono dire grazie».

 

CHIARA VALCEPINA GIORGIA MELONI

In questa distinzione tra fascisti e antifascisti, forze politiche oggi di grande consenso come Fratelli d'Italia e Lega come si collocano?

«Penso che Giorgia Meloni sia una politica molto in gambe e brillante e credo che il suo antifascismo derivi anche da questioni personali, perché abbandonata in tenerissima età da un padre di sinistra. Se potessi le direi: "Giorgia, liberati da quel liquame che ti rende non credibile, perché hai stoffa. Ricorda che in Europa c'è stata una Thatcher dura e reazionari. Ma i conservatori inglesi sono stati antifascisti". Se anche Meloni andasse al governo, con questa banda di nanetti dove vuole andare? Tempo sei mesi e i potentati economici che guidano l'Europa, troverebbero modo di sbarazzarsene. Così come fecero con Silvio Berlusconi. In Italia abbiamo bisogno di una grande destra liberale».

MONI OVADIA

 

E in questa partita che ruolo gioca Matteo Salvini?

«A me ricorda certi amici del bar dello sport, quelli delle chiacchiere generiche. Se io fossi il papà di Matteo, mi preoccuperei per lui: se per caso lo cacciano dalla politica, che mestiere fa?».

 

Come giudica l'ascesa di Eric Zemmour, che in Francia, su posizione di destra avrebbe il 28% dei consensi in vista delle elezioni presidenziali?

«I conti con Vichy li ha fatti Chirac, non Mitterand. Le ambiguità con quei regimi permettono questi rigurgiti. È un problema di cultura, antifascismo e antipetismo dovrebbero essere insegnati dalle elementari».

 

yo soy giorgia comizio della meloni a madrid 1

Come vede il futuro dell'Europa dopo l'uscita di scena di Angela Merkel?

«Problematica. Seppure siamo su posizioni opposte, ho grande stima di Merkel, che è stata l'unica vera statista d'Europa di questi ultimi decenni e ha caricato su di lei il peso del nazismo anche se non era ancora nata. In Italia abbiamo sempre preferito gli "io non sono ma"».

 

Moni Ovadia, lei è ancora comunista?

«Sì, ma senza appartenenza partitica. Per me il comunismo lo ha definito Carl Marx: "A ciascuno secondo le sue necessità, da ciascuno secondo le sue capacità". Niente a che vedere coi socialismi reali. Ho messo al bando l'ideologia per sposare l'idealità».-

sergio mattarella angela merkel CARTELLONI DI ERIC ZEMMOUR

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO