xi jinping donald trump vladimir putin

LA CINA HA IMPARATO LA LEZIONE – PECHINO HA PREPARATO LE CONTROMISURE ALLA POSSIBILE GUERRA COMMERCIALE CON GLI STATI UNITI: DURANTE IL PRIMO MANDATO DI TRUMP, E POI CON BIDEN, HA RAFFORZATO I SETTORI DOVE ERA PIÙ DEBOLE (COME I MICROCHIP AVANZATI) E HA CONSOLIDATO LE ALLEANZE CON “L’ASSE DEL MALE”, RUSSIA E IRAN. L’ECONOMIA NON TIRA PIÙ COME UNA VOLTA, MA È “VACCINATA” AI DAZI AMERICANI. E POI C’È SEMPRE L’UNIONE EUROPEA: SE GLI USA ROMPONO CON L’UE, GLI STATI DEL VECCHIO CONTINENTE SONO PRONTI A SPALANCARE LE PORTE AL DRAGONE CINESE…

Estratto dell’articolo di Alessandro Arduino per “la Stampa”

 

XI JINPING - TAIWAN E CINA

[…] Durante la sua prima presidenza, Trump aveva messo a dura prova il sistema economico cinese, colpendo in primis il commercio, settore nevralgico per Pechino. […]

 

Oggi, il compito non è meno arduo, con un Trump ancora più assertivo e un sistema politico americano meno incline a contenere le sue mosse. Tuttavia, il contesto globale è mutato rispetto alla sua 45ª presidenza.

 

La Cina non gode più della stessa forza economica: non può permettersi investimenti esteri senza un ritorno tangibile e deve contenere le spese interne, in particolare per il consumo e le infrastrutture, che non possono essere sostenuti indefinitamente con iniezioni di capitale.

 

trump xi jinping

La Cina, tuttavia, è stata in parte "vaccinata" dalla precedente amministrazione Trump su quelle che ritiene le proprie debolezze, a partire dalla ricerca sui microchip avanzati, al consolidando alleanze multilaterali come l'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai e il Brics+, e la ricerca di alternative al sistema internazionale di pagamenti Swift, nel timore di sanzioni simili a quelle che hanno paralizzato Russia e Iran.

 

Ridurre l'attrito con gli Stati Uniti è una priorità strategica per Pechino, e Trump ne è consapevole. Negli ultimi anni, i rapporti tra i due Paesi si sono deteriorati e un'escalation nella guerra tecnologica e commerciale con Washington potrebbe distogliere Pechino dal suo obiettivo prioritario di rimettere in sesto l'economia, specialmente in un periodo in cui le spese per l'ammodernamento dell'Esercito di Liberazione Popolare continuano a crescere in maniera sostanziosa.

 

xi jinping vladimir putin vertice brics 2024 foto lapresse

La Cina ha scelto di inviare un rappresentante di alto profilo per l'inaugurazione, il vicepresidente Han Zheng. Da giovane Han era considerato una stella emergente della politica cinese, avendo raggiunto in breve tempo la carica di vicesindaco di Shanghai durante l'apice dell'espansione economica della Cina orientale.

 

In quel periodo, Han non solo è emerso indenne dalla caduta del segretario del Partito di Shanghai, travolto da scandali finanziari, ma ha anche collaborato da vicino con il nuovo leader della città, un certo Xi Jinping, gettando le basi per una connessione strategica che avrebbe influenzato il suo futuro politico.

 

DONALD TRUMP XI JINPING

Tecnocrate, Han ha coltivato relazioni eccellenti con le comunità di affari internazionali in Cina, inclusa quella italiana, apprezzando particolarmente il dinamismo delle piccole e medie imprese italiane soprattutto su temi di protezione ambientale. Oggi Han mantiene rapporti privilegiati con la comunità imprenditoriale americana in Cina, che considera un pilastro delle relazioni tra i due Paesi. Non è un caso che uno dei progetti più iconici dell'area di Shanghai sia la Gigafactory di Tesla, e che durante la sua visita a Washington, Han abbia incontrato Elon Musk.

 

XI JINPING IN VERSIONE HACKER - FOTO CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

La presenza ad alto livello di Han all'incontro è significativa, indicando che la Cina è disposta a scommettere sulla distensione, soprattutto in occasione del prossimo Capodanno lunare del serpente, un periodo in cui la borsa cinese tende a registrare rialzi e Pechino vuole evitare ogni tipo di sorprese indesiderate.

 

Come riportato dagli organi di stampa cinesi, Han ha ribadito la disponibilità della Cina a lavorare con gli Stati Uniti per promuovere uno sviluppo stabile e sostenibile delle relazioni bilaterali, pur riconoscendo la persistenza di attriti economici e commerciali.

 

[…]

 

peng liyuan e xi jinping con melania e donald trump

A riconferma della possibilità di un «buon affare», il caso di TikTok, un tema delicato per la sicurezza nazionale americana, ha visto una svolta inattesa: Trump ha concesso una proroga di più di due mesi per la possibile cessione di quote dell'app cinese a società americane, attenuando le tensioni.

 

A specifica domanda dei giornalisti, Trump ha minimizzato i rischi di sicurezza legati al presunto accesso ai dati degli utenti della app da parte del Partito comunista cinese, dichiarando che ci sono problemi più gravi su cui concentrarsi. La recente telefonata fra Trump e Xi ha lasciato intravedere spiragli positivi, ma l'incognita resta: l'anno cinese del Serpente segnerà davvero un viaggio di Stato di Trump in Cina nei suoi primi 100 giorni di presidenza?

xi jinping prima e dopo

 

Un dialogo di questo calibro sarebbe cruciale per limitare un'escalation con esiti imprevisti, soprattutto alla luce del rapporto annuale del Pentagono al Congresso che identifica l'ammodernamento dell'Esercito di liberazione popolare come un primo passo verso un suo utilizzo al di fuori dei confini cinesi. Sebbene Trump intenda mantenere una posizione di forza, Pechino non è sola nello sperare che le sue minacce siano principalmente tattiche negoziali.

xi jinpingdonald trump xi jinping mar a lagoVLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP XI JINPING - MATRIOSKE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…