LA CINA SGAMBETTA E SCAVALCA OBAMA: “SÌ ALLO STATO PALESTINESE” - Per Pechino si tratta di “ripristinare i legittimi diritti etnici palestinesi ed arabi” al fine di “garantire una pacifica coesistenza fra palestinesi e Israele in Medio Oriente” - WASHINGTON IN DIFFICOLTÀ E COSTRINGE il Quartetto (Ue, Onu, Usa e Russia): CONGELIAMO IL RICONOSCIMENTO E TRATTIAMO…

Maurizio Molinari per "La Stampa"


Pechino fa lo sgambetto a Washington nella battaglia alle Nazioni Unite sul riconoscimento dello Stato palestinese mentre il Quartetto lavora ad una formula di compromesso per scongiurare la crisi e rilanciare i negoziati in Medio Oriente. E questa mattina Barack Obama vedrà Abu Mazen e Benjamin Netanyahu.

Il passo cinese è arrivato con una dichiarazione del portavoce del ministero degli Esteri, Hong Lei, che ha espresso «comprensione, rispetto e sostegno» per la richiesta dell'Autorità nazionale palestinese (Anp) di «diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite» recapitando all'amministrazione Obama la richiesta di «non ostacolarla adoperando il veto al Consiglio di Sicurezza».

Per Pechino si tratta di «ripristinare i legittimi diritti etnici palestinesi ed arabi» al fine di «garantire una pacifica coesistenza fra palestinesi e Israele in Medio Oriente». L'irritazione dei diplomatici americani era palpabile, ieri mattina nel quartier generale del Waldorf Astoria, perché si tratta di un passo compiuto in coincidenza con l'arrivo di Barack Obama a New York, teso a cercare un compromesso attraverso consultazioni con tutte le parti.

Alcune fonti diplomatiche, chiedendo l'anonimato, hanno parlato di «intervento a gamba tesa» da parte dei cinesi, lamentando il rischio di «spingere l'Anp sulla linea dura nel momento in cui si sta tentando di salvare il negoziato in Medio Oriente».

Per comprendere l'entità della trattativa in corso bisogna ascoltare i diplomatici europei che affiancano Lady Ashton, Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue, che ipotizzano un «congelamento» della richiesta di riconoscimento palestinese da parte del Consiglio di Sicurezza dell'Onu subito dopo la formale presentazione, che il presidente Abu Mazen farà venerdì. Il «congelamento» da parte del comitato delle ammissioni consentirebbe, poche ore dopo o nella giornata di sabato, la presentazione da parte del Quartetto di una formale proposta di ripresa del negoziato sulla quale Anp e Israele stanno lentamente convergendo.

Il testo prevede, secondo indiscrezioni, la ripresa dei negoziati diretti entro poche settimane, il raggiungimento di un'intesa sui confini entro una massimo di sei mesi, frontiere «basate» su quelle del giugno 1967 «con concordati scambi di territori» e «garanzie di sicurezza» per Israele dopo il ritiro dalla Cisgiordania. Il fatto che il Quartetto (Ue, Onu, Usa e Russia) stia convergendo su questa posizione, tenendo aggiornati Anp e Israele, prospetta una possibile via d'uscita alla crisi ma «la situazione resta fluida», assicura un diplomatico coinvolto nei negoziati, e ciò spiega le mosse delle opposte parti.

Nabil Shaath, consigliere di Abu Mazen, ribadisce che «la scelta di presentare la richiesta di adesione è stata fatta e avverrà venerdì nonostante i rischi che comporta e le minacce subite» mentre il premier israeliano Benjamin Netanyahu, in volo per New York, ammette di «aspettarsi una situazione difficile all'Onu» promettendo di «dire la verità su come stanno le cose in Medio Oriente».

Netanyahu ribadisce di essere «pronto alla ripresa dei negoziati» e il Segretario di Stato Hillary Clinton lo sostiene perché «è l'unica strada attraverso la quale i palestinesi possono arrivare ad avere un loro Stato» come previsto dagli accordi di Oslo del 1993. Anche il Segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, lascia intendere di credere nell'iniziativa del Quartetto auspicando «una ripresa dei negoziati in un quadro bilanciato fra le due parti».

Ma poiché la trattativa può fallire, Anp e Netanyahu si preparano ad affrontare la gara dei voti. Il primo match sarà al Consiglio di Sicurezza e il presidente israeliano Shimon Peres ha telefonato ai colleghi di Gabon, Nigeria e Bosnia - che ne sono membri - per chiedere di contro il riconoscimento dello Stato palestinese, al fine di far mancare il quorum di 9 voti favorevoli che obbligherebbe Washington a mettere il veto.

Abu Mazen, ieri, al termine dell'incontro con il presidente francese Sarkozy, ha ribadito che in caso di bocciatura al Consiglio di Sicurezza la contromossa sarebbe andare al voto in Assemblea Generale. Ma il passaggio che potrebbe essere decisivo nella giornata di oggi sono i due incontri che il presidente americano avrà con il leader di Anp e Israele.

 

Obama si inchina a Hu Jintaoobama Abu MazenObama con il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente dell'Anp Abu MazenSarkozy Yang Jiechi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…