cinecitta manuela cacciamani

PER IL MINISTERO DELLA CULTURA NON C’E’ PACE – CINECITTÀ HA UN BUCO DA 11,6 MILIONI DI EURO. NEL MIRINO FINISCE L’AMMINISTRATRICE DELEGATA MANUELA CACCIAMANI, NOMINATA SU INPUT DI ARIANNA MELONI, CHE HA PRESENTATO IL BILANCIO DEL 2024 E SCARICATO LE RESPONSABILITÀ SULLA PRECEDENTE GESTIONE MACCANICO (“ABBIAMO EREDITATO PERDITE”) RIVENDICANDO I TAGLI E IL MIGLIORAMENTO DEI RICAVI. MA I CONTI NON TORNANO: BALLANO TRA 3 E 4,5 MILIONI DI DISAVANZO ANCHE CON LA NUOVA GOVERNANCE. IL CAOS SUL TAX CREDIT E GLI STUDI VUOTI NON AUMENTANO LA POSSIBILITÀ DI NON CENTRARE IL TARGET PREVISTO ENTRO IL 2029.

Stefano Iannaccone per Domani – www.editorialedomani.it

 

carolina di domenico manuela cacciamani

È andata male. Anche peggio del previsto. Prima la battaglia ingaggiata tra nuovo e vecchio management, poi il caos sul tax credit, gli studi praticamente vuoti per lungo tempo. Il risultato è che Cinecittà ha chiuso il bilancio del 2024 con un buco di 11,6 milioni di euro. Per il ministero della Cultura non c’è pace.

 

Nemmeno il tempo di archiviare la polemica sul concerto alla Reggia di Caserta – poi saltato – del maestro filoputiniano, Valery Gergiev, che bisogna fare i conti con i problemi del cinema e della società di proprietà del ministero dell’Economia, ma il braccio operativo del Mic nell’ambito dell’audiovisivo. La performance economica è stata oltremodo negativa.

 

Le indiscrezioni avevano inizialmente raccontato di una perdita intorno agli 8 milioni di euro, poi di poco meno di 10 milioni. La cifra, a conti fatti, ha superato il tetto degli 11 milioni di euro. Con l’ammissione, seppure implicita, che una parte del disavanzo è stato accumulato anche con la nuova governance, affidata dal luglio 2024 (al ministero della Cultura c’era ancora Gennaro Sangiuliano) all’amministratrice delegata, Manuela Cacciamani, imprenditrice del settore, gradita ad Arianna Meloni legata soprattutto alla sorella della manager, Maria Grazia Cacciamani, attualmente nell’ufficio di gabinetto di Francesco Rocca alla regione Lazio.

 

ARIANNA MELONI - FOTO LAPRESSE

Cacciamani ha scaricato tutte le responsabilità sulla precedente gestione, rivendicando di aver rivitalizzato la società con un miglioramento dei ricavi di 1,2 milioni di euro rispetto alle previsioni per circa. Del resto, già la scorsa estate era partito l’atto d’accusa nei confronti del precedente ad, Nicola Maccanico con il caso – svelato da Domani – della nota di credito di 3 milioni di euro a Fremantle. I segnali di un profondo rosso c’erano tutti.

 

Di fronte all’assemblea che ha sancito il buco nel consuntivo, Cacciamani delegata ha avuto un gioco facile: «Ho trovato 8 milioni di euro di rettifiche sul 2023 e 13,5 milioni di euro di perdite a giugno 2024. Con un totale di perdite lasciate in eredità dalla precedente governance di oltre 21,5 milioni euro e con una cassa ovviamente negativa», ha detto.

 

manuela cacciamani

La manager ha spiegato di aver avviato una riduzione dei costi pari a 5 milioni di euro. A farne le spese per primi, nemmeno a dirlo, i dirigenti legati alla precedente gestione: l’ex direttore degli affari legali, Maurizio Venafro, e l’ex direttore della comunicazione, Marcello Giannotti.

 

Ma la narrazione dei vertici di Cinecittà si inceppa al cospetto dei numeri: le perdite ammontavano a 13,5 milioni di euro, con il taglio di 5 milioni e l’aumento dei ricavi, avrebbero dovuto calare a meno di 7 milioni di euro.  Il dato finale, invece, è stato quello degli 11,5 milioni certificati e ballano tra i 3 e 4,5 milioni di euro. Qualcosa non ha funzionato. Soprattutto non c’è stato alcun cenno all’andamento dei primi sei mesi del 2025.

 

 

L’ad ha comunque manifestato ottimismo per il futuro con il piano industriale presentato già qualche settimana fa. Gli obiettivi sono ambiziosi: il raddoppio dei ricavi da meno di 27 milioni di euro a oltre 51 milioni e un incremento del 60 per cento della capacità produttiva grazie alla costruzione di 5 nuovi teatri di posa e la ristrutturazione di altri 4 entro il 2026.

ALESSANDRO GIULI - LUCIA BORGONZONI

 

Dati che, tuttavia, vengono messi in dubbio nel settore dell’audiovisivo e negli ambienti di Cinecittà: i ritardi e gli scontri sul tax credit hanno raffreddato gli investimenti e si fa fatica a riempire gli studi a disposizione, mentre se ne progettano altri. Aumentando la possibilità di non centrare il target previsto entro il 2029.

manuela cacciamani (2)

 

(…)

arianna meloni - piazza italia - foto lapresse

lucia borgonzoni manuela cacciamani (3)manuela cacciamani lucia borgonzonimanuela cacciamanimanuela cacciamaniMANUELA CACCIAMANI gennaro coppolalucia borgonzoni manuela cacciamani (4)

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)