gori parodi 1

CIULATO ALLA REGIONE, GORI HA UN DUBBIO: “FORSE LASCIO IL COMUNE DI BERGAMO” – I VENTI PUNTI DI DISTACCO DA ATTILIO FONTANA SONO DIVENTATI UN MACIGNO PER IL MARITO DI TRISTINA PARODI: HA PRESO VOTI SOLO NEL QUADRILATERO DELLA MODA DI MILANO, NELLA SUA BERGAMO E A MANTOVA

 

Giorgio Gandola per “la Verità

 

cristina parodi giorgio gori

Non ha visto palla e la cosa lo ha mandato in depressione. Giorgio Gori vive ore difficili e chi lo conosce bene sostiene che stia pensando seriamente di mollare tutto. La Lombardia reale non è quella che lui vede dall' antica magione di Bergamo alta, 2 milioni solo di restauri, o quella che s' immagina mentre percorre in bicicletta il Sentierone con lo zainetto di pelle nera sulle spalle, icona perfetta dell' uomo che piace, in sintonia con il mondo che piace.

 

giorgio gori in bicicletta

«Il vento populista ha spazzato via tutto, la sconfitta è netta ma ho lasciato il segno», ripete il giorno dopo, consapevole che non c' è giustificazione più disarmante di questa per un lucido combattente come lui. Per la verità il segno è un record negativo e sta tutto in quell' abisso di 20 punti (49-29) che lo separa da Attilio Fontana, un candidato considerato di riserva, un signore con meno charme, che porta peggio la camicia button down e i mocassini con le nappe, che partiva con 6 punti di vantaggio nei sondaggi e avrebbe dovuto farsi da parte davanti all' impetuosa rimonta dell' impeccabile manager dem.

 

matrimonio michelle hunziker giorgio gori

Lo storytelling diceva questo, ma si sa che la realtà è una bestia ignorante e ostinata. Così i 6 punti sono diventati 20 e quelle centinaia di migliaia di euro investite nella campagna elettorale hanno fatto la stessa fine delle azioni di Ubi banca qualche anno fa. Evaporate, finite in fumo o nel mefitico torrente Morla, a Bergamo sanno di cosa stiamo parlando.

 

Gori è riuscito a fare peggio di Umberto Ambrosoli nel 2013 contro Roberto Maroni, considerato quasi imbattibile: allora il pallido alfiere Pd era arrivato al 38%, comunque vetta himalayana oggi per il centrosinistra. La Caporetto di un uomo vincente sta tutta dentro una cartina della Lombardia simile al pratone di Pontida, verde Lega tranne tre piccole aree che somigliano a villaggi di Asterix: Bergamo città, Milano centro e Mantova.

 

Lì ha vinto lui, rispettivamente dove amministra (Bergamo), dove abitano i più ricchi e supponenti radical chic d' Europa (Milano centro) e dove il suo avversario si è distratto andando sotto il 40% (Mantova). Accomunando Gori a Beppe Sala in un' analisi lucida il sito Affaritaliani.it scrive: «Due fra i contribuenti più ricchi dell' intera regione sono stati gli ultimi due candidati del partito che fu di Enrico Berlinguer. Eppure nessuno fino a ieri ha avuto qualcosa da ridire». Tranne gli elettori, verrebbe da aggiungere, anche se almeno Sala (pur al fotofinish) il risultato l' ha portato a casa.

 

FONTANA GORI

È proprio osservando i numeri di Bergamo che il sindaco belloccio (ha voluto che si scrivesse così nello spot elettorale social) coglie il senso più intimo della disfatta. Lì dove lo conoscono tutti, dove ha amministrato per tre anni e mezzo, dove ha percorso luoghi alieni come i quartieri di periferia e i mercati rionali, dove ha studiato ogni dossier possibile, dove è andato a messa con i potenti e gli ultimi (dettaglio non trascurabile) ha preso un migliaio di voti in più di Fontana, 27.705 contro 26.527. Una miseria, neanche fosse contro Matteo Salvini in persona. Ecco perché adesso vorrebbe salutare tutti e andarsene.

 

Ecco perché è in pausa di riflessione. «Mi prendo alcuni giorni per decidere se continuare a fare il sindaco di Bergamo o diventare il capo dell' opposizione in Regione. Ci sono buone ragioni e responsabilità di fronte agli elettori per scegliere entrambe le strade. Dalle sconfitte ho tratto gli insegnamenti più importanti della mia vita». Però questo non se lo sarebbe mai aspettato. Ha fatto entrare Bergamo nel Guinness dei primati per la catena umana più lunga del mondo e lo trattano così. Ingrati.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....