colomban raggi

COLOMBAN VOLA VIA – L’ASSESSORE ALLE PARTECIPATE DEL COMUNE DI ROMA SALUTA LA RAGGI: “A SETTEMBRE CONTO DI TORNARE ALLE MIE ATTIVITA’. CI VORRANNO ANNI PER CAMBIARE ROMA. L’ESECUTIVO AIUTI LA CAPITALE. IL 7,5 DELLA RAGGI? SI E’ DATA UN VOTO DI INCORAGGIAMENTO…"

COLOMBANCOLOMBAN

Simone Canettieri per il Messaggero

 

«Mi dispiace di non aver partecipato, ma avevo un impegno di lavoro». Massimo Colomban, l'assessore alle Partecipate chiamato da Grillo e Casaleggio lo scorso dicembre per aiutare la giunta Raggi, è idealmente con un piede già fuori dal Campidoglio: «A settembre conto di ritornare in toto alle mie attività».

 

Perché? 

«Il mio è un assessorato di scopo, quindi a tempo, sto completando tutta la riorganizzazione della governance delle partecipate. Il gruppo di lavoro va avanti spedito, il dossier è a buon punto, presto lo presenteremo».

RAGGIRAGGI

La danno in uscita a brevissimo.

«La sindaca lo sa: sono stato chiamato per una missione, a settembre ritengo che il mio compito potrà dirsi esaurito».

 

Sarà una perdita notevole per gli equilibri del Campidoglio: è identificato come l'uomo della Casaleggio dentro la giunta, l'assessore di punta.

«Troppo buono. Tutti siamo utili, nessuno è indispensabile».

Massimo-ColombanMassimo-Colomban

Lei è entrato in corsa dopo l'arresto di Marra, è un imprenditore del Veneto laborioso e pragmatico: la sua idea su questo primo anno di Virginia Raggi?

«Non mi piace dare giudizi, perché il ragionamento sarebbe molto complesso e sfaccettato. Posso dire cosa ho trovato».

Prego.

«Ho trovato in giunta una squadra unita e vogliosa di fare, composta da giovani intraprendenti e da elementi più grandi ed esperti, un bel mix, insomma».

 

Il cambiamento, a detta anche di big come Luigi Di Maio, non è stato percepito a Roma.

«Il Comune di Roma è una sfida mastodontica. Ci sono dossier e settori che non sono mai stati affrontati e soprattutto risolti. Ci sarà un motivo per cui il Campidoglio ha un debito gestito da un commissario da 13 miliardi di euro, o no?».

 

Secondo lei la politica che vi ha preceduto ha rubato tutti questi soldi?

«No, non voglio dire questo e non ho gli elementi. Ma ci sono stati troppi errori e sottovalutazioni. Anche da parte del Governo nei riguardi della Capitale».

E' stato lei il primo a chiedere a Palazzo Chigi 1,2 miliardi di fondi per il Campidoglio, concetto ripreso dalla sindaca anche ieri in conferenza stampa.

«E' vero: è una cifra precisa frutto di uno studio equiparato con il territorio di Milano. Perché la Capitale deve avere meno fondi?»

E' fiducioso sul sì del governo?

«Si tratta di volere bene a Roma».

raggi mazzillo colombanraggi mazzillo colomban

Torniamo a lei. Il suo assessorato è quello più delicato e strategico perché è responsabile delle società, a partire dalle grandi malate, Ama e Atac. Visto che sta per lasciare: è riuscito a centrare gli obiettivi?

«Penso ai trasporti. Il vero problema che abbiamo riscontrato è stato relativo alla mancata programmazione. Ma si può stare con solo mille autobus gran parte dei quali ultra-datati?».

Evidentemente no. Ma a preoccupare sono anche i conti delle società.

«Non critico le precedenti amministrazioni, ma la situazione è molto complessa. Volevo chiudere i bilanci di Atac in pareggio ma non ce la faremo».

 

Perché?

massimo colomban gianroberto casaleggiomassimo colomban gianroberto casaleggio

«Per i debiti e crediti che ha la società. A volte sono delle poste fantasma, altre dei fondi che dobbiamo accantonare in maniera cautelativa perché magari c'è in ballo la richiesta di risarcimento da 100 milioni di euro». 

Quindi Atac non chiuderà il bilancio in pareggio nemmeno quest'anno?

«Già nel 2016 ci stavamo riuscendo, ma visto che noi vogliamo ripartire con bilanci puliti, abbiamo dovuto prevedere questi fondi per i rischi. La verità è un'altra».

 

Qual è?

«Ci vorranno anni per cambiare sul serio Roma, da fuori non si può capire».

virginia raggivirginia raggi

Ma in campagna elettorale Virginia Raggi aveva promesso di cambiare tutto in tempi rapidi, se lo ricorda?

«La sindaca è una donna davvero in gamba che lavora con ritmi altissimi, ce la sta mettendo tutta».

MASSIMO  COLOMBANMASSIMO COLOMBAN

 

Il 7,5 che si è assegnato è eccessivo?

«Non do giudizi».

 

Ma i romani sì. E questo voto, risultati alla mano, a molti è sembrato alto. Lei concorda con il 7,5?

 

«Non mi do mai voti alti, ma sempre bassi perché sono un perfezionista e così riesco a ottenere il massimo».

 

La sindaca è stata troppo generosa con se stessa?

«Ci sta, dai, si è data un voto di incoraggiamento»

 

MASSIMO   COLOMBANMASSIMO COLOMBAN

 

MASSIMO COLOMBANMASSIMO COLOMBAN

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?