vladimir putin donald trump volodymyr zelensky

COME DAGO-DIXIT, L’ESCALATION TRA PUTIN E ZELENSKY SERVE A PREPARARE IL NEGOZIATO - L’AMBASCIATORE STEFANO STEFANINI: “FACENDOSI PIÙ GUERRA, RUSSIA E UCRAINA SI PREPARANO A CESSARLA. QUANDO IN UN CONFLITTO SI PROSPETTA UN ARMISTIZIO RADDOPPIANO GLI SFORZI MILITARI PER OTTENERE LA MIGLIOR POSIZIONE SUL TERRENO. DI LÌ SI PARTIRÀ PER TRATTARE. QUESTO È QUANTO RUSSI E UCRAINI STANNO FACENDO” – “LA PROSPETTIVA DI NEGOZIATO, PIÙ O MENO IN COINCIDENZA CON L'INIZIO DELLA SECONDA PRESIDENZA TRUMP (20 GENNAIO), È REALE. LE CONDIZIONI  SONO ABBOZZATE MA CI SONO ANCORA INCOGNITE. MOTIVO IN PIÙ PER SPINGERE AL MASSIMO SUL TERRENO…”

Trump e Putin

DAGOREPORT - COME MAI TRUMP NON HA FATTO GRAN CASINO SULLA FORNITURA DI ARMI ALL’UCRAINA (MISSILI A LUNGO RAGGIO E MINE ANTI-UOMO) DECISA DAL PRESIDENTE USCENTE JOE BIDEN? SECONDO FONTI AUTOREVOLI DI WASHINGTON, TRA I DUE C’È STATO UN ACCORDO, CHE PERMETTERÀ POI A TRUMP DI NEGOZIARE CON PIÙ FORZA UNA PACE CON PUTIN. COSÌ, DA UNA PARTE, IL TYCOON COL CIUFFO A PENZOLONI SI E' LIMITATO A UN MISERO TWEET. DALL’ALTRA A PUTIN NON CONVIENE DI FARE ORA IL DOTTOR STRANAMORE PER DUE BUONI MOTIVI…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-come-mai-trump-non-ha-fatto-gran-casino-fornitura-armi-415638.htm

 

RUSSIA - IL MISSILE BALISTICO ORESHNIK

 

CINA INVITA ALLA MODERAZIONE DOPO MISSILE IPERSONICO RUSSO

(ANSA) - La Cina invita tutte le parti a esercitare "calma e "moderazione" all'indomani dell'attacco missilistico ipersonico effettuato dalle truppe russe contro l'Ucraina. E' quanto ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, secondo cui le priorità sono "lavorare alla de-escalation della situazione attraverso il  dialogo e la consultazione" e creare "le condizioni di un cessate il fuoco da attuare il prima possibile".

 

volodymyr zelensky

MA È UN'ESCALATION MILITARE PER PREPARARE L'ARMISTIZIO

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

Facendosi più guerra Russia e Ucraina si preparano a cessarla. Quando in un conflitto si prospetta un armistizio raddoppiano gli sforzi militari per ottenere la miglior posizione sul terreno. Di lì si partirà per trattare. Questo è quanto russi e ucraini stanno facendo, gli uni all'attacco, gli altri in difesa.

 

Sotto l'incessante offensiva russa al fronte, con piogge di missili contro le città, gli ucraini sono in difficoltà. Le ultime decisioni dell'amministrazione Biden - la tanto sospirata (da Kiev) autorizzazione all'uso de degli Army Tactical Missile System (Atacms) e la fornitura di mine antiuomo - gli danno un'iniezione rapida di mezzi per rafforzarne la resistenza in quest'ultima, cruciale, fase della guerra.

 

missili atacms

La prospettiva di negoziato, più o meno in coincidenza con l'inizio della seconda presidenza Trump (20 gennaio), è reale. Le condizioni di un accordo per il cessate il fuoco sono abbozzate. Le ha in mente Donald Trump che, probabilmente, l'ha già tracciato nelle telefonate a Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin.

 

Ci sono ancora incognite. Motivo in più per spingere al massimo sul terreno: due mesi ancora di guerra sono lunghi, la fine delle ostilità può ritardare, se non addirittura naufragare. Intanto sono le armi a determinare le sorti dell'invasione russa dell'Ucraina; solo quando taceranno, toccherà alla diplomazia. Più guerra in vista del negoziato è la chiave di lettura degli ultimi sviluppi, altrimenti contradditori.

 

trump putin

Innegabile l'escalation. La Russia […] vuole fiaccare l'Ucraina su due fronti: militare, dove guadagna terreno, lentamente ma inesorabilmente; psicologico, minando il morale di una popolazione esausta da tre anni guerra. Su un terzo, quello internazionale, riceve l'assist della rielezione di Donald Trump che ha detto di volersi lavare le mani dell'Ucraina.

 

Senza Washington a fare da baluardo pro-Kiev, gli europei si sgretoleranno. Putin ci conta. Non deve neanche aspettare a lungo. Olaf Scholz dà il cattivo esempio con la telefonata che rompe muro del silenzio e dà modo al presidente russo di ribadire le sue condizioni. Il Cancelliere tedesco gli raccomanda moderazione nella guerra; 36 ore dopo una pioggia di duecento missili e droni arriva sull'Ucraina.

 

VOLODYMYR ZELENSKY VLADIMIR PUTIN

[…] La tensione è sul filo del rasoio. Va tuttavia vista nel prisma del "deal" che avrebbe in mente Donald Trump per far finire la guerra, se non proprio in 24 ore in tempi abbastanza brevi dopo la sua inaugurazione. Da Presidente eletto può prepararlo ma non chiuderlo. Sia Zelensky che Putin possono fare i difficili.

 

La Russia si terrebbe il territorio che ha conquistato - ogni palmo preso o perso nelle prossime settimane è pertanto importante - e incasserebbe la rinuncia di Kiev alla Nato. Boccone amaro da ingoiare per Zelensky, ma se costretto dal taglio degli aiuti militari americani non ha scelta.

 

Quanto a Putin il territorio conquistato è meno di quello che si è già annesso nella Costituzione della Federazione russa. Si accontenterà? Ma anche la Russia è stanca di guerra e Trump gli fa una proposta vantaggiosa. Forse meglio incassarla e pensare alla prossima puntata.

 

presunta esplosione di un missile atacms in un magazzino di armi a karachev , regione di bryansk, russia

Proprio per questo, nel negoziato, si porrà anche la questione di garanzie internazionali che assicurino all'Ucraina il non ripetersi di un'aggressione russa. Obtorto collo, Kiev può rinunciare, di fatto […] ai territori in mano ai russi, ma non a rimanere senza garanzie internazionali di sicurezza. Se non la Nato, chi può darla? La candidatura Ue, a lunga maturazione, non basta. Il memorandum di Budapest del 1994, parole, è stato un fallimento.

 

Serve qualcosa di tangibile, una zona cuscinetto con presenza militare sul terreno fra i due Paesi. Chi la mette? Con Donald Trump alla Casa Bianca, "boots americani on the ground" sono improbabili. Europei? Non ci sarebbe da stupirsi se il Presidente americano - che ripete alla noia che dell'Ucraina si devono occupare gli europei - lo chiedesse. Sì, a noi. Prepariamoci.

RUSSIA - IL MISSILE BALISTICO ORESHNIKtrump putin nytpresunta esplosione di un missile atacms in un magazzino di armi a karachev , regione di bryansk, russialanciarazzi atacms 3lanciarazzi atacms 4primi missili atacms a colpire la russia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....