1. COME SI PRESENTERANNO I PARTITI ALLE ELEZIONI? CON SIMBOLI SENZA SIMBOLISMO! 2. IL LOGO DI MONTI NON ACCENDE I CUORI. TROPPE PAROLE ALL’INTERNO DEL CERCHIETTO, TIMIDO IL COLORE DI “SCELTA CIVICA”. E PENOSA LA CONFERENZA STAMPA DI LANCIO 3. MOVIMENTO 5 STELLE: RICORDA PIÙ UN MOTEL AMBIGUO CHE UN MOVIMENTO D’AVANGUARDIA 4. SEL. INTRISTISCE, L’ABBONDANZA DI LETTERE CHE FA FRONTE ALL’ASSENZA DI SEGNI GRAFICI 5. RIVOLUZIONE CIVILE: UNISCE ELEMENTI OLD STYLE (QUARTO STATO, BELLA IDEA CHE PERÒ NON PARLA CERTO DI FUTURO) E MODERNI ABUSI DI PAROLE: “INGROIA” È SCRITTO A CARATTERI CUBITALI CHE NEMMENO CHAVEZ. E MENO MALE CHE NON PIACE IL PERSONALISMO 6. LISTA LAVORO E LIBERTÀ: OTTIMO LAVORO DEL NIPOTINO DI TREMONTI CON RIGA E SQUADRA… LOGO BUONO PER UNA POLLERIA MESSICANA. PER LA POLITICA CI VUOLE ALTRO

Spin Doctor per dagospia

Sulla forza trainante dei simboli non si discute. E basta pensare alla simbologia cristiana, sempre la stessa da duemila anni, per capire quanto è importante. Eppure i nostri leader ci pongono poca attenzione e sui loro loghi non investono nemmeno cinque minuti di pensiero. Come se gli elettori fossero influenzabili solo dalle dichiarazioni estemporanee a questa o quella trasmissione televisiva.
Vediamo allora come si presenteranno i partiti alle elezioni di fine febbraio, sperando che qualcuno possa cambiare in corsa in questi ultimi giorni.


- UDC: Lo scudo crociato basta a risvegliare memorie novecentesche (e a imporre a Monti la lista separata alla camera). Dura nel tempo, come Casini.


LISTA MONTI: Curato da Proforma, agenzia che ha seguito con successo tanti politici di sinistra, primo tra tutti Vendola. Ma il simbolo per Montimer non accende i cuori. Tante, troppe parole all'interno del cerchietto, timido il colore di "scelta civica". E penosa la conferenza stampa di lancio.


POPOLO DELLE LIBERTÀ: cambierà, se non altro per togliere a culatello Bersani il piacere dell'articolo femminile "la pidielle".


MOVIMENTO CINQUE STELLE: la "V" è una citazione tra il nerd del film "V per vendetta" e il trash del vaffanculo day. A parte questo, il logo ricorda più un motel ambiguo che un movimento d'avanguardia.


SEL. Non male la scelta dei colori e la striscia rossa. Intristisce, come per tutti gli altri simboli, l'abbondanza di lettere che fa fronte all'assenza di segni grafici. Aridatece la falce e il martello.


CENTRO DEMOCRATICO: Ardito trompe l'oeil di "C" e "D" che ammicca allo stile del PD . Un dubbio: il vedo/non vedo sarà solo simbolico o anche sostanziale?


PARTITO DEMOCRATICO. Tra i simboli di nuova generazione, quello del PD, disegnato da Antonio Romano, resta uno dei migliori: riconoscibile, visibile, innovativo anche nel formato.


LA DESTRA: in equilibrio tra un braccio della statua della libertà e un cappello della Guardia di finanza, quello de La Destra è comunque un bel logo.


LEGA NORD: è l'ultimo logo della vecchia generazione (e non a caso la Lega è il più vecchio tra i partiti in parlamento). Nome a cerchio, immagine al centro. E il vecchio Alberto da Giussano fa sempre la sua figura. Molto migliore della foglia di mariuana che gli è stata affiancata. Vedremo se Maroni cadrà nel personalismo e imporrà il suo nome al posto di Padania


RIVOLUZIONE CIVILE: Una new entry da osservare con attenzione, perché unisce elementi old style (la riproduzione del Quarto Stato, bella idea che però non parla certo di futuro) e moderni abusi di parole: il nome "Ingroia" è scritto a caratteri cubitali che nemmeno Chavez. E meno male che non piace il personalismo.

GRANDE SUD: inutile negarlo, il simbolo è bello, nuovo, innovativo. Colori inediti, effetti gradevoli, poche parole. Ideale, ma per una catena di supermercati.


FRATELLI D'ITALIA: poca fantasia per la nuova creatura di Larussa, Meloni, Crosetto. È l'unico simbolo a usare un dettaglio fotorealistico, con il rischio della bassa definizione delle schede elettorali. I colori sono gli stessi del PDL, come dire "non ti scordar di me"


FUTURO E LIBERTà: è un bel logo che usa parole forti e innova nei colori e nella struttura.


LISTA LAVORO E LIBERTÀ: ottimo lavoro del nipotino di Tremonti con riga e squadra... Logo buono per una polleria messicana. Per la politica ci vuole altro.


MODERATI IN RIVOLUZIONE: Simbolo abbastanza insignificante, che però capitalizza sull'uso di termini esotici. MIR ricorda la stazione orbitante sovietica, e Samorì è un nome da Mille e una notte.


PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
. L'usato sicuro. Sepolta dalla storia politica, la falce e il martello resta uno dei simboli politici più belli ed espressivi. Anche in questa versione globalista, con il pianeta stile ONU, fa la sua porca figura.


FARE PER FERMARE IL DECLINO. Cambiare nome così rapidamente non giova alla comunicazione di un partito appena nato. Il logo, in una bella bicromia, non è male. Solo un pelo troppo mascolino, con il freccione eretto...

 

logo unione centro logo monti per litalia logo popolo della liberta logo cinque stelle logo sinistra ecologia liberta logo partito democratico logo-la-destralogo lega nord logo rivoluzione civile ingroia logo grande sud logo fratelli ditalia logo futuro e libert logo lista lavoro e libert tremonti

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)