renzi alfano

COME TI FOTTO ANGELINO - NIENTE MATRIMONI, E NEANCHE VERE UNIONI CIVILI: LE COPPIE GAY SI CHIAMERANNO ''FORMAZIONI SOCIALI''. IL RIDICOLO NOME DA VERBALE DEI VIGILI URBANI SERVE PER UNIRE IL PD E SPIAZZARE NCD

Melania Di Giacomo per il ''Corriere della Sera''

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Le unioni civili tra persone dello stesso sesso sono «una specifica formazione sociale».

La legge che fa fibrillare la maggioranza supera il primo scoglio con una formulazione che fuga i dubbi dell' ala cattolica del Pd, che vedeva il testo della senatrice Monica Cirinnà troppo simile a quello civile sul matrimonio. Alla ripresa dell' attività, in Commissione Giustizia del Senato è stato approvato un emendamento da anteporre all' articolo uno del disegno di legge che ancora il nuovo istituto alla Costituzione, ma lo distingue più nettamente dall' unione tra uomo e donna. Si passa quindi dalla definizione di unione civile come «istituto giuridico originario» alla formula »specifica formazione sociale».

 

ALFANO E RENZI ed df e fbac d ALFANO E RENZI ed df e fbac d

Una mediazione che incassa il sì del M5S, che alla vigilia aveva garantito appoggio al testo a patto di non stravolgerlo, ma non sfonda il muro delle resistenze dei centristi di Area Popolare, che si sono astenuti. E come specifica Maurizio Sacconi, che parla di «disperato espediente», l' astensione in Senato vale voto contrario.

 

«È un patto di civiltà al quale non rinunciamo», ha garantito il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, di buon mattino, ribadendo che il cammino dovrà avere un passo serrato per arrivare all' approvazione della legge entro l' anno. I dem esprimono soddisfazione per il fatto che in due ore e mezzo ieri siano stati esaminati (tra votati e decaduti) 150 emendamenti su 1.500.

 

Monica Cirinna Monica Cirinna

Un ritmo - si fa notare - che consentirebbe di ultimare il lavoro in Commissione e andare in Aula nei tempi stabiliti: prima della sessione di bilancio (15 ottobre), a patto che prima arrivi l' ok al ddl costituzionale. A questo proposito, e con questo calendario, c' è chi - come il senatore Tito Di Maggio del gruppo Conservatori e Riformisti - reputa le unioni civili «merce di scambio» per le riforme. In ogni caso, procedere celermente in Commissione è ritenuto essenziale per evitare - come pure era stato ipotizzato alla vigilia - di bypassare gli emendamenti in Commissione, andando direttamente in Aula senza relatore.

 

Il chiarimento, spiega Cirinnà è «un segno di disponibilità e dialogo che speriamo venga accolto da coloro che si ostinano in un atteggiamento ostruzionistico volto ad allungare i tempi». «Specifica formazione» è «un' espressione che sta nel linguaggio della sentenza della Consulta», che ha reso una legge necessaria, è l' apprezzamento del senatore di Ap Nico D' Ascola, che evidenzia: «l' astensione è un dato dimostrativo di un atteggiamento diverso dalla contrarietà».

 

Ma se è vero che ora c' è «una formulazione chiara», il problema non è risolto «perché il resto del testo, fin dalle modalità di celebrazione e di scioglimento dell' unione, è una sovrapposizione col matrimonio. Sarà così impossibile impedire le adozioni». I punti più osteggiati dai centristi rimangono la reversibilità delle pensione e l' adozione del figlio del partner con il timore che si spiani la strada all'«utero in affitto». La legge 40, sulla fecondazione assistita, vieta e sanziona la maternità surrogata, e ha più volte ribadito che il testo in esame in nessun modo la consente. Ma Ncd ribatte che il divieto è facilmente aggirabile, concependo il bambino in Paesi dove è prevista dalla legge.

giovanardi spinozagiovanardi spinoza

 

In questi casi dovrebbero essere i giudici a esprimersi. E in ambito civile una sentenza della Cassazione dello scorso novembre ha chiuso le porte alla maternità surrogata condotta all' estero dichiarando, anzi, lo «stato di adottabilità» di un bimbo nato in Ucraina grazie ad un accordo con tra la madre biologica e genitori che non potevano avere figli.

 

Ma D' Ascola cita sentenze di merito di segno opposto in ambito penale, per cui «bisognerebbe introdurre una disposizione che estenda la legge 40 anche ai fatti commessi all' estero». E questo potrebbe essere il punto di caduta di una mediazione. «Abbiamo sentito discorsi da Gattopardo», dice Carlo Giovanardi, che annuncia: «Quando martedì prossimo si riunirà la Commissione illustrerò i miei emendamenti con tutto il tempo a mia disposizione».

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…