luigi di maio luciano benetton

LUIGINO VS AUTOSTRADE - LA COMMISSIONE ISTITUITA PRESSO IL MINISTERO DEI TRASPORTI PER DARE IL SUPPORTO TECNICO E CONSENTIRE A DI MAIO DI FAR DECADERE LA CONCESSIONE PER AUTOSTRADE HA SERI DUBBI SU COME PROCEDERE - IL MACIGNO PIÙ GRANDE È RAPPRESENTATO DAL MANCATO ACCERTAMENTO DELLE RESPONSABILITÀ PENALI PER LA CADUTA DEL PONTE DI GENOVA…

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

toninelli di maio aereo di stato

Un arma spuntata o quasi. La commissione istituita presso il Mit per dare il supporto tecnico e consentire al governo, sponda Di Maio, di far decadere la concessione per Autostrade ha seri dubbi su come procedere. Anzi, secondo quanto ricostruito dal Messaggero, ritiene sostanzialmente impossibile, o quanto meno molto difficile, fornire tutti gli appigli giuridici che il leader dei 5Stelle si aspetta, cioè un verdetto univoco. Il macigno più grande sulla strada della «caducazione della convenzione» è rappresentato dal mancato accertamento delle responsabilità penali per la caduta del Ponte di Genova.

 

LOGO ATLANTIA

Al momento non c'è infatti una sentenza del tribunale. Indizi e prove raccolte sono tante ma l'esame non è concluso, manca una condanna definitiva. C'è solo, come noto, la sentenza politica pronunciata subito dopo il 14 agosto dal vice premier grillino e dal ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli che hanno accusato i Benetton di non aver fatto tutto il necessario sul fronte della manutenzione e di essere quindi meritevoli, vista la gravità di quanto accaduto, della sanzione massima, ovvero la perdita della concessione sui 3 mila chilometri di rete autostradale.

 

luciano benetton

Che ci si stata una forte negligenza, tanto per usare un eufemismo, sembra un fatto acclarato, oggettivo. Da qui ad individuare con certezza assoluta chi ha materialmente sbagliato (azienda, mancati o scarsi controlli del Mit, negligenza delle società a cui erano affidate le verifiche) però ce ne passa. Sopratutto perché i giuristi che fanno parte della Commissione vogliono andare con i piedi di piombo, evitando semplificazioni e valutazioni affrettate su un tema, come è evidente, particolarmente complesso e doloroso, visto il drammatico numero delle vittime.

 

Come la commissione costituita per analizzare i costi benefici della Tav voluta da Toninelli, scegliendo tecnici tutti dichiaratamente contrari alla Torino-Lione (tranne uno che poi, come si ricorderà, non firmò la relazione finale) che bocciò l'avanzamento dei lavori per i costi elevati, non è escluso che, anche in questa occasione, alla fine delle discussioni si arrivi comunque ad un parere di condanna.

 

AUTOSTRADE PER L ITALIA

Quasi anticipato del resto dal vice premier Di Maio e dallo stesso ministro Toninelli. Di certo all'interno del gruppo dei tecnici le posizioni non sono concordi. E c'è chi ricorda che il parere ha solo un valore amministrativo, suscettibile quindi di essere impugnato. Non solo. La caducazione, sempre che l'iter venga avviato, farebbe scattare una valanga di ricorsi e, in ultima analisi, qualora si giungesse ad un esito chiaro, farebbe scattare una procedura per l'indennizzo che, sempre secondo gli esperti, potrebbe costare allo Stato fino a 25 miliardi. Anche qui le visione dei tecnici non convergono visto che si tratta di un terreno, quello della possibile revoca, mai esplorato.

demolizione palazzo via porro 10, sotto ponte morandi 5

 

I PALETTI

Probabilmente però l'esecutivo, o almeno i 5Stelle, potrebbero accontentarsi di un parere che, anche se in maniera parziale, possa mettere all'angolo i Benetton. Per poi decidere come procedere. Grande pressione in queste ore sulla commissione che è composta da 5 membri: presidente Hadrian Simonetti, consigliere di Stato ed esperto presso la Presidenza del consiglio dei ministri, Valter Campanile, avvocato dello Stato, Filippo Izzo, consigliere primo referendario alla Corte dei Conti, Lorenzo Saltari, ordinario presso il Dipartimento Scienze politiche dell'Università di Palermo, Giovanni Palatiello, avvocato dello Stato.

LA DEMOLIZIONE CONTROLLATA DEL PONTE MORANDI

 

Di fronte «a una tragedia come il crollo del Ponte Morandi, ha spiegato il premier Conte «il governo ha assunto una posizione: questo ci ha portato ad avviare una procedura di contestazione alla società concessionaria di quanto accaduto, è un fatto oggettivo il grave inadempimento. All'esito di questo parere il governo si assumerà le sue responsabilità, avendo ben presente che l'obiettivo politico dichiarato è non far finta che non sia successo nulla, la tragedia non può essere oscurata, per rispetto verso i morti, i familiari e la grave ferita inferta a tutta la comunità».

di maio e toninelli davanti all air force renzi

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)