EURO-PIZZINO PER RENZI - LA COMMISSIONE UE DIFFONDE UN DOCUMENTO “CIVETTA” CON VALUTAZIONI NEGATIVE SUL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA DEL GOVERNO - E’ UN MODO PER FAR CAPIRE A RENZI L’ARIA CHE TIRA

Fabrizio Ravoni per “il Giornale

 

RENZI SELFIERENZI SELFIE

Strani giochi a Bruxelles. La Commissione europea diffonde un documento «civetta» sui conti pubblici italiani. Contiene la valutazione Ue sul Documento di economia e finanza, presentato dal governo più di un mese fa. E sono valutazioni negative; soprattutto per la mancata riduzione del debito e sull'efficacia della spending review. Nello stesso testo, però, la stessa Commissione precisa che non si tratta della valutazione definitiva sui conti pubblici. Questa arriverà a fine mese, più o meno in coincidenza con l'approdo della legge di Stabilità nell'aula di Montecitorio.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Allora, se è un documento vecchio che non tiene conto della manovra, perché la Commissione Ue lo ha diffuso? La Commissione Juncker non è ancora sicura se ha o meno il peso specifico politico per avviare una procedura d'infrazione contro l'Italia. Oggi il Parlamento europeo discuterà il ruolo che l'attuale presidente della Commissione ha avuto nel Luxleaks.

 

Vale a dire, nelle pratiche di elusione fiscale ammesse nel Granducato proprio quando Juncker era - contemporaneamente - primo ministro e ministro delle Finanze. Pratiche note a tutti, ma che vengono denunciate proprio all'indomani della nomina della nuova commissione; con l'obbiettivo - dicono a Bruxelles - di indebolire il peso specifico politico del nuovo governo Ue.

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

Così, in attesa di capire che piega prendano i Luxleaks, dalla direzione Ecofin esce un documento datato. Ma che rappresenta un chiaro segnale di come intende muoversi la burocrazia europea, messa sotto accusa da Renzi. Applicando alla lettera i Trattati, infatti, l'Italia non rispetta due capisaldi del processo di contabilità comune: il patto di Stabilità ed il fiscal compact. E gli euroburocrati, nel documento, lo sottolineano.

 

Il patto di Stabilità non viene rispettato dal Def (e dalla legge di Stabilità) in quanto utilizza il deficit (aumentandolo) per finanziare spese o minori entrate, come il taglio del cuneo fiscale. Tant'è che nel documento europeo si parla espressamente di «una incertezza significativa che circonda la spending review». Sotto questa voce il governo quantifica i tagli alla spesa.

 

renzi parlamento europeo mogherini 3renzi parlamento europeo mogherini 3

In più, sia il Def e sia la legge di Stabilità non rispettano il fiscal compact per quanto riguarda la riduzione del debito. Non solo. Nel Def c'è proprio scritto nero su bianco (e gli esperti di Bruxelles lo hanno letto) che il governo italiano ritiene che «la correzione (prevista per rispettare il Fiscal compact) viene giudicata né fattibile né auspicabile». In aggiunta all'intenzione di non rispettare l'impegno di portare il saldo strutturale al 3% (sarà dello 0,1%, scrive il governo), la burocrazia europea sottolinea come sia rimasto al palo anche il piano di privatizzazioni.

 

Secondo i progetti (ripetuti dal 2012), avrebbe dovuto portare alla dismissione di asset pubblici per 10 miliardi all'anno (0,7% del pil). Invece, il governo non solo non ha privatizzato il 40% di Poste e il 49% di Enav. Ma anche le uniche privatizzazioni realizzate (la cessione ai cinesi del 30% della Società delle Reti di cassa depositi e prestiti) non hanno portato beneficio nelle casse dello Stato. Nella sostanza, la Commissione - diffondendo questo documento «civetta» - ha voluto lanciare un avvertimento al governo italiano. Il risultato si vedrà a fine mese.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO