GIANNA GANCIA DIFENDE COSÌ IL SUO ORANGO PADANO: “SONO STATE PAROLE OLTRE AL LIMITE, MA NESSUNO SCONTO VA FATTO A SCELTE POLITICHE ASSURDE E PERICOLOSE COME QUELLE DELLA KYENGE”

Nadia Muratore per "il Giornale"

Gianna Gancia, presidente della Provincia di Cuneo e della Lega Nord del Piemonte, fedelissima al Carroccio da quando aveva le trecce lunghe e da 13 anni compagna di Roberto Calderoli, del quale ammirò grinta e parlantina fin dalla prima volta che lo vide sul palco durante un comizio. Dopo l'infelice battuta sul ministro Cecile Kyenge, non tenta neppure di difendere il suo uomo. Fare il contrario sarebbe missione impossibile, anche per lei, donna di Langa che non ha mai avuto timore a navigare controcorrente, nella vita come nella professione.

Presidente, questa volta Calderoli è indifendibile.
«Sono state parole oltre al limite, per cui Roberto ha fatto bene a porgere le sue scuse ma nessuno sconto va fatto a scelte politiche assurde e pericolose come quelle del ministro all'Immigrazione».

Sconto politico, appunto, qui si va oltre e si cade nel razzismo.
«Non esageriamo. Prima di giudicare bisogna conoscere il forte legame di appartenenza al movimento, che è qualcosa di empatico. Roberto ha dato la vita per un ideale e quando si è in mezzo alla propria tribù, a volte hanno il sopravvento gli istinti meno nobili che albergano in ciascuno di noi.

La Lega ha dimostrato, al di là delle parole, di credere nella fratellanza reale e mai sbandierata come fanno alcuni quando parlano di solidarietà. Ribadisco che quella frase sul ministro all'Immigrazione Kyenge non andava detta ma resto ferma nella posizione politica della Lega contro la piega che sta prendendo questo governo su un'accoglienza facile che non condividiamo».

Calderoli come Borghezio?
Avete criticato l'eurodeputato per le sue uscire sul ministro Kyenge, perché questa volta è diverso? «Nessuno della Lega ha criticato Roberto, anzi. Ci sono state parole di sostegno e solidarietà, un motivo ci sarà. Evidentemente il contesto e la finalità della frase detta da Calderoli dal palco durante un comizio, hanno un significato diverso rispetto alla battuta di Borghezio. Lui per primo si è scusato invitando il ministro a Bergamo».

A Treviglio, i militanti presenti al comizio non si sono scandalizzati.
«Mi pare proprio di no. Le sue parole, per quanto dure ed eccessive, hanno comunque fatto emergere un disagio reale. Promettere la cittadinanza facile è da irresponsabili e non tiene conto neppure del periodo di crisi che l'Italia sta vivendo. Ci sono anche molti italiani che devono andare all'estero se vogliono lavorare e in questo momento economico particolare, è a loro che va il mio pensiero. Stiamo parlando di vite umane e non di una battuta, per quando inappropriata possa essere».

Come donna si sente offesa?
«No, la frase era rivolta all'esponente politico, non alla donna. Personalmente sono abituata a subire critiche assai più pesanti ma ci passo sopra. Non si può fare di ogni parola un caso, a meno che non si voglia creare un capro espiatorio per dimenticare altri fatti più gravi».

Se una frase simile l'avesse pronunciata un esponente politico di sinistra, come avrebbe reagito?
«Non avrei reagito. Spesso, persone anche di una certa intelligenza e cultura, rivolgano alle donne in politica complimenti poco edificanti ».

Che Calderoli se le vada a cercare è indubbio: la maglietta contro Maometto gli costò il posto da ministro.
«Basta parlare di queste cose...».

 

Gancia GiannaROBERTO CALDEROLI E GIANNA GANCIACALDEROLI E GIANNA GANCIAROBERTO CALDEROLI jpegkyenge CALDEROLI CON la maglietta contro Maometto

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO