SINISTRATI IN TRINCEA - IL COMPAGNO BERSANOV, KUPERLO E L’AREA ROSSA DEL PD SONO PRONTI A DISOBBEDIRE A RENZI E A IMPALLINARE IL PATTO DEL NAZARENO CON BERLUSCONI - GLI ALFANOIDI FANNO SPONDA AI DISSIDENTI

Giovanna Casadio per “La Repubblica

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI BERSANI ABUSI SUI MINORI VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO RENZI BERSANI ABUSI SUI MINORI

 

«Discutiamo nel Pd prima di tutto, non è obbligatorio che ci sia sempre Berlusconi di mezzo». Alla vigilia dell’incontro di Palazzo Chigi, Pierluigi Bersani, che pure dice di volere mantenere un basso profilo, non può trattenere una battuta sull’Italicum: «Non va, non va - scuote la testa - non possiamo sommare nomine a nomine, poi cosa verrà, il Grande Nominatore... ».

 

E lo stato d’animo dell’ex segretario democratico è la cartina di tornasole di quello che accade nelle file del Pd dopo il faccia a faccia tra Renzi e l’ex Cavaliere, con la conferma del patto del Nazareno sia sul nuovo Senato che sulla legge elettorale. È la blindatura dell’Italicum a provocare una rivolta democratica.
 

Scende in trincea non solo “Area riformista”, la corrente che tiene insieme bersaniani, dalemiani, alcuni lettiani ed è capitanata dal capogruppo a Montecitorio, Roberto Speranza. Il malumore si estende a macchia d’olio. Gianni Cuperlo di Sinistra dem è lapidario: «Le liste bloccate sono irricevibili. E sono tra l’altro una delle ragioni che ha provocato lo scollamento dei cittadini dal Parlamento e dalle istituzioni. Il patto del Nazareno non vale se il Parlamento decide altrimenti».
 

bersani renzi bersani renzi

Per calmare le acque sull’Italicum, Renzi avrebbe bisogno di un po’ di tempo, di lasciare passare l’estate. Ma Berlusconi ha imposto una accelerazione, un via libera alla trasformazione del Senato in Camera delle autonomie non elettiva, così come Renzi la vuole, a condizione di incassare in fretta l’accordo politico sulla legge elettorale così com’è. Niente preferenze, neppure collegi uninominali: è il diktat forzista.

 

Ecco che il nervo scoperto del Pd si fa dolente. Alfredo D’Attorre, deputato democratico, annuncia che c’è un nutrito drappello di parlamentari, anche di senatori, pronto a disobbedire. Pone un aut aut: «Non c’è accordo con Berlusconi su questo che possa tenere. Il via libera al Senato di non eletti è legato al fatto che si vada a una legge elettorale senza liste bloccate».

CUPERLO CONFRONTO SKYTG CUPERLO CONFRONTO SKYTG

 

Il cerino è nelle mani di Renzi. Il vice segretario Lorenzo Guerini racconta ai dem che gli chiedono notizie più dettagliate, che sulle preferenze non si è approfondito. Fa intendere che comunque la risposta del leader di Fi è “no”. Berlusconi è disposto - spiega Guerini - ad aggiustamenti, ad esempio sulla soglia da alzare per accedere al premio di maggioranza. Stop. «Se si cambia, si cambia insieme », è il leit motiv uscito dall’incontro di Palazzo Chigi.
 

Non a caso, a mettere il dito nella piaga è il grillino Luigi Di Maio, in vista dell’incontro che il Pd ha fissato con i 5Stelle lunedì pomeriggio e al quale Renzi pensa possa essere presente Grillo. «Non ho informazioni, è una sensazione», ha confidato il premier-segretario. Di Maio appunto, sostiene che sarebbe stato bello lo streaming da Palazzo Chigi, tanto per vedere se Renzi e Berlusconi alla fine hanno parlato di preferenze. Una cosa tuttavia è certa per i senatori dem: se si tira la corda sull’Italicum e lo si ingessa «succede la rivoluzione nel Pd e pure nei piccoli partiti». Già il Nuovo centrodestra con Quagliariello e con Sacconi hanno dato l’alt: «L’Italicum va corretto ».

SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA DA VESPA FOTO LAPRESSE SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA DA VESPA FOTO LAPRESSE

 

Offrono così la sponda al dissenso democratico. Un asse potrebbe crearsi quindi al Senato tra i dem a favore delle preferenze, i 5Stelle e gli alfaniani. Anna Finocchiaro, la presidente della commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama, è molto cauta sui tempi.

 

angelino alfano pennarello argento angelino alfano pennarello argento

Ai colleghi del Pd che le hanno chiesto i tempi previsti dell’Italicum, ha risposto elencando il calendario dei lavori parlamentari: incardinare in commissione la legge elettorale si può, sapendo però che il via libera al nuovo Senato richiederà ancora un po’ di tempo, che dopo c’è la riforma della Pubblica amministrazione, i decreti in scadenza... Tempo che può essere utilmente impiegato per trovare mediazioni indispensabili. Maria Elena Boschi, la ministra delle Riforme, si è spinta a parlare di liste più corte, di 3 o 4 candidati, nell’Italicum. Niente di più. Ma nel Pd potrebbe non bastare.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…