IL (CON)DONO DI RENZIE AGLI EVASORI PIACE ALLA GENTE CHE PIACE: SENZA IL BANANA, NON INDIGNA NESSUNO - IL PREMIER CON LE SUE FRAGILI RIFORME NON RIESCE AD AGGREDIRE LA SPESA PUBBLICA. E ALLORA SI 'INVENTA' LA SANATORIA FISCALE

Carlo Lottieri per "il Giornale"

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Il sottosegretario Giovanni Legnini si è subito preoccupato di smentire l'ipotesi di una sanatoria per il rientro dei capitali illegalmente detenuti fuori dai confini italiani, ma questo non basta a cancellare quanto scritto da Roberto Petrini su Repubblica, dal momento che nelle attuali condizioni dei conti dello Stato è facile prevedere che il governo Renzi si troverà a ripetere cose già viste.

 

Negli scorsi anni la sinistra ha attaccato a più riprese i governi Berlusconi in occasione dei vari condoni, ma ora non è escluso che segua la medesima strada. Ormai è chiaro come il riformismo sempre più fragile di Renzi non sia in grado di aggredire la spesa pubblica: anche perché la base sociale dei partiti che lo sostengono è refrattaria ad accettare una riduzione del numero dei dipendenti pubblici o un ridimensionamento dei servizi.

 

Al di là della retorica sugli sprechi (di cui tutti parlano, ma che nessuno sa bene quali siano), l'attuale maggioranza non può certo abbracciare la strada di una limitazione della presenza dello Stato nella vita economica. In tale situazione non resta che accrescere le entrate ed è per questo motivo che l'ipotesi di una sanatoria sui capitali all'estero è tutt'altro che remota.

 

evasione fiscaleevasione fiscale

I molti interventi del premier e di vari uomini a lui vicini contro i vincoli di bilancio imposti da Bruxelles ripropongono schemi teorici ben noti. L'idea è che per uscire dalla crisi sia necessario spendere: se possibile recuperando entrate (da qui l'ipotesi del condono) oppure anche facendo ricorso al deficit.

evasione-fiscaleevasione-fiscale

 

Al momento attuale è difficile dire se la sanatoria di Renzi un giorno diverrà realtà e quali tratti finirà per assumere, ma è verosimile che accada, dato che manca del tutto la consapevolezza di dover operare una seria riduzione della spesa. Eppure è ormai assodato che i Paesi europei che dal 2007 a oggi hanno più preso sul serio l'idea di ridurre sia le uscite sia il debito (Svizzera e Svezia, in primo luogo) sono anche i paesi che hanno registrato le performance migliori: a partire dalla crescita del Pil.

 

Il moralismo impiegato da quanti si inalberavano con facilità quando a finire sul banco degli imputati erano Silvio Berlusconi o Flavio Briatore è un lusso che un governo incapace di tagliare la spesa, e nemmeno desideroso di farlo, non si può certo permettere. In fondo è evidente che di fronte alla scelta tra l'ennesima sanatoria e l'uscita dello Stato da una serie di ambiti ora egemonizzati questa maggioranza non abbia dubbi. Meglio fingere che il condono non sia tale se questo permette di non toccare antichi privilegi e consolidate protezioni.

 

FOTO DA CHI MALINDI SILVIO BERLUSCONI E FLAVIO BRIATORE FOTO DA CHI MALINDI SILVIO BERLUSCONI E FLAVIO BRIATORE

C'è allora qualcosa di ipocrita nella rassicurazione che quanti saneranno la loro situazione dovranno pagare tutte le imposte evase e gli interessi, sebbene in presenza di sanzioni ora più contenute. In passato, i paladini dell'etica pubblica non erano tanto sottili e non si perdevano in simili distinguo. Il loro egualitarismo di marca giacobina, anche di fronte a una tassazione da rapina, era cristallino e non ammetteva eccezioni.

 

Il problema è senza la volontà di ridimensionare le uscite, nel nostro futuro ci possono essere solo tasse crescenti e deficit fuori controllo. E perfino sanatorie vecchio stampo, solo un poco riverniciate per prendere per il naso chi è disposto a farsi ingannare ancora una volta.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”