giuseppe conte meteo italia

CON-TE PARTIRÒ VERSO IL PARTITO DI CONTE - SE NE PARLA DA MESI, ORA SEMBRA CHE I TEMPI SIANO MATURI: DOPO AMMINISTRATIVE E REFERENDUM, IL PREMIER SI PREPARA A LANCIARE L'ENNESIMA ITERAZIONE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA, , RIVISTA IN CHIAVE AMBIENTALISTA, CON BONUS PER TUTTI E LAVORO PER POCHI. FORZISTI IN DISARMO, GRILLINI SCORNATI E NOSTALGICI IRRIDUCIBILI DELLO SCUDO CROCIATO SI SONO GIÀ MESSI IN FILA

 

Pietro Senaldi per “Libero Quotidiano

 

Se ne parla da mesi, ora sembra che i tempi siano maturi. Giuseppe Conte si sarebbe deciso a lanciare, tra poche settimane, il proprio partito personale, che all' inizio potrebbe partire come una semplice associazione culturale, oppure un movimento con intenti sociali. Nelle ambizioni del premier, devoto a Padre Pio, che in effetti lo ha miracolato, il progetto dovrebbe portare a una sorta di riedizione della Democrazia Cristiana, rivista in chiave ambientalista, con bonus per tutti e lavoro per pochi. Forzisti in disarmo, grillini scornati e nostalgici irriducibili dello Scudo Crociato si sono già messi in fila, trepidanti, per fare gli stagionati allievi dell' avvocato-professore di Volturara Appula.

 

Il rumor, che si fa sempre più insistente, trova conferma nel basso profilo tenuto in estate dal presidente del Consiglio, passato dal presenzialismo più assoluto alla fuga da ogni ribalta e responsabilità, proprio nel momento delicato della ripartenza, laddove un vero primo ministro dovrebbe occupare la scena. Conte però non vuole bruciarsi con quelle che saranno le inevitabili difficoltà, dalla scuola, all' economia, a un parziale ritorno del virus.

giuseppe conte marco impagliazzo rocco casalino

L' uomo ormai agisce da segretario di partito anziché da premier.

 

Giuseppe è ancora alto nel gradimento degli italiani soprattutto perché ha saputo differenziarsi dai partiti che lo sostengono, M5S, Pd e Italia Viva, travolti dalla propria inconcludenza e dall' inadeguatezza dei loro ministri. Conte si è salvato tenendosi a distanza, ma il ritorno sulla scena non è più procrastinabile. La sua è una posizione che oggi scotta e, spinto dal desiderio di non tornare a fare l' avvocato e da un delirio d' onnipotenza (e onnipresenza) quotdianamente alimentato dalle ambizioni del suo portavoce Casalino, il premier si sarebbe deciso a giocare il tutto per tutto per tenersi la poltrona attaccata al sedere.

 

L' APPUNTAMENTO

Ottobre potrebbe essere la data utile per scendere in campo. Il premier sarà l' attesissimo ospite del convegno di tre giorni a Saint Vincent, in Valle d' Aosta, il 9-10-11 del mese prossimo, un appuntamento nel quale si discuterà di ecologia e religione in compagnia di ex-democristiani doc, verdi scoloriti e altri volti noti. Il titolo è tutto un programma, anche politico: «Laudato si': la politica cristiana dal bianco al verde».

Conte mostra Padre Pio a Vespa

 

Ai tavoli del convegno si alterneranno personaggi già noti alle cronache politiche, come Alfonso Pecoraro Scanio, Rocco Buttiglione, Renato Schifani, Michela Vittoria Brambilla. Si partirà con il dibattito «L' enciclica Laudato si' cinque anni dopo: la cura del creato nuova frontiera dell' impegno politico dei cattolici». Il giorno seguente si cercherà di rispondere alla domanda: «Cattolici ed ecologisti: è l' ora di un' alleanza per la terra?». Ci si interrogherà poi su un altro tema caldo: «Dopo le Regionali. Riforme o elezioni?». E l' 11 ottobre potrebbe essere il giorno designato per il grande annuncio del premier, che terrà il discorso di chiusura, dopo la celebrazione della Santa Messa e la riflessione sulle conclusioni politiche affidata a Silvio Berlusconi.

 

La scelta temporale dell' iniziativa di Conte, che cade tre settimane dopo le Regionali, quando le fibrillazioni della maggioranza possono mettere in serio pericolo la sua poltrona a Palazzo Chigi, è estremamente strategica. Meglio fondare un nuovo partito piuttosto che ambire alla guida del Movimento 5 Stelle, dato che i grillini sono sempre più frammentati e il loro probabile tracollo elettorale potrebbe ribaltare i rapporti di forza nella maggioranza.

 

A quel punto il governo, già alle prese con i disastri del Covid dovrebbe seriamente traballare. Sondaggi riservati danno un partito di Conte tra il 10 e 15%, ma si tratta di cifre indicative. Ancora a fine agosto il 60% degli italiani non bocciava l' azione del premier. Si tratta di una percentuale molto alta, sebbene in rapido calo.

 

Se venissero confermate le voci e Conte lanciasse davvero un partito o un' associazione con finalità politiche a Saint Vincent, si verificherebbe quello che è già successo con altre due figure non votate chiamate a ricoprire il ruolo di premier, Lamberto Dini e Mario Monti. Entrambi, pur di rimanere in politica, hanno fondato un partito personale, ma con scarsa fortuna.

renato schifani (1)

Rinnovamento Italiano e Scelta Civica sono state piccole meteore nella storia politica italiana, e non hanno lasciato il segno.

 

MODELLO PAPALE

Nel caso di Conte le cose sembrano diverse per più di una ragione. Innanzitutto l' avvocato del popolo scommette sulla creazione di un centro di ispirazione cattolica con venature ecologiste, prendendo a modello l' enciclica di Papa Francesco del 2015 che porta lo stesso nome del titolo del convegno e che chiede l' impegno del mondo cattolico per la salvaguardia del creato. Il nuovo che avanza?

 

Non proprio, ma Conte potrebbe porsi come federatore di più mondi che partono dalla vecchia Dc per arrivare ai Verdi passando da Forza Italia. La vera novità sta nel far leva, per ottenere il consenso popolare, sul tema ambientalista che ha tenuto banco fino a prima dell' avvento della pandemia da coronavirus e ha permesso di ottenere buoni risultati elettorali alle liste ecologiste in mezza Europa.

 

Solo così si spiega l' idea di aggregare e scommettere su figure politiche datate che in passato hanno ricoperto ruoli di governo o cariche istituzionali e che ambiscono a vivere da protagonisti anche una nuova avventura.

 

Quel che è certo è che Conte non intende uscire di scena, vuole evitare di rimanere schiacciato, a fine legislatura, tra Pd e 5Stelle ed è preoccupato dall' ombra di Draghi, che si staglia sempre più prossima all' orizzonte e gode, se non di voti certi, di molti gradimenti in Italia ma soprattutto a Bruxelles.

conte papa francesco

 

QUALE NOME?

La grande incognita è ancora il nome del partito.

L' opzione più gettonata fino a qualche tempo fa era «Con-te» ma è troppo personalistico per un partito d' ispirazione cattolica e si presta a diventare uno slogan elettorale piuttosto che il nome di un nuovo partito.

 

Si sta cercando qualcosa di più politicamente significativo anche se non si vuole ricadere sugli errori del passato compiuti dagli ex premier con definizioni troppo anonime come appunto furono Rinnovamento Italiano e Scelta Civica. Suggeriamo «Che dio me la mandi buona», per ingraziarsi ancora di più Bergolgio. Sempre meglio di un «Io speriamo che me la cavo», più rispondente agli obiettivi del progetto e alla qualità media di chi lo anima

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?