CONFUSIONE A CINQUE STELLE - I GRILLINI NON SANNO COSA FARE CON RENZI: LA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA CONTRO IL GOVERNO PRIMA VIENE ANNUNCIATA POI ANNULLATA

Alessandro Trocino per “Il Corriere della Sera

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

L’ondeggiare di queste ore dei 5 Stelle, tra accuse di golpe e offerte di dialogo, tra insulti e richieste d’intesa, potrebbe essere un’abile tattica politica per disorientare l’avversario. Oppure, il frutto di una crescente confusione del Movimento, con posizioni non sempre convergenti. Luigi Di Maio, che per il suo ruolo istituzionale e per una sua certa autonomia, è diventato un personaggio di riferimento, la mette così: «Stiamo perseguendo più strade. Poi ci possono essere opinioni divergenti. Ma ci siamo chiariti».

 

Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, nel frattempo, si fanno sentire sul blog con un post dai toni duri, nel quale danno del «bradipo», (animaletto con il «piede lento») a Renzi, spiegando che «è imbattibile a menar il can per l’aia dietro a un apparente decisionismo». Il Movimento 5 Stelle, dice il post, «ha risposto alle richieste del Pd in tempo reale, il Pd ha fatto ammuina, aspettiamo la risposta entro 24 ore».

 

LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO

Ce ne vogliono molte meno per un annuncio ufficioso da fonti di Palazzo Chigi: entro oggi, o al massimo domani, arriverà una lettera con la data prevista per il confronto. Che non parte esattamente con il piede giusto, se è vero che da una parte piovono insulti, dall’altra Debora Serracchiani, vicesegretaria del Pd, commenta: «La tattica di Grillo appare sempre più chiara: chiedere il confronto per fermare le riforme». E Maria Elena Boschi non è più tenera: «Il Pd incontrerà M5S ed il tavolo resta aperto». Ma anche: «I 5 Stelle hanno già provato a frenare le riforme, senza riuscirci».

maria elena boschi (2)maria elena boschi (2)


Intanto sull’annunciata manifestazione di protesta prevista per domani scoppia il caos nei 5 Stelle. L’altro ieri la senatrice Barbara Lezzi aveva lanciato un appello su Facebook: «Venite tutti, noi ci saremo, con Beppe». Lo stesso Di Maio, al Gr1, aveva annunciato la sua partecipazione. Ieri, frenata brusca e contrordine. Sul blog compare un breve messaggio nel quale si dice che «non è prevista la partecipazione di Beppe Grillo a manifestazioni di proteste organizzate la prossima settimana a Roma».


Rocco Casalino, capo della comunicazione del Senato, si sbraccia, invia sms a raffica e si adopera per fare chiarezza: «C’è stato un misunderstanding , un equivoco. Come ve lo devo dire che non c’è nessuna manifestazione, né con Beppe né senza Beppe?».

 

Ripensamento? Dietrofront? Ammorbidimento? O semplice corto circuito comunicativo? Sta di fatto che nelle stesse ore in cui la protesta rientra (ma ci sarà ugualmente, a leggere i gruppi nati su Facebook), la linea dura sembra rafforzarsi, con ampi e crescenti riferimenti al «golpe» e «alla dittatura» in arrivo. Di Maio, considerato l’alfiere della linea aperturista, inasprisce i toni: «Le riforme così fanno paura, si va verso una linea autoritaria».

LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO


Il blog di Grillo di ieri non era tenero. Il primo post, intitolato «La grande schifezza», è firmato Nicola Morra. La riforma, spiega, «sta andando avanti a forza di balle e prepotenza. Il governo sta facendo credere di essere aperto ai contributi e ai miglioramenti che possono arrivare dall’opposizione, ma è una vergognosa bugia. Gli italiani devono sapere che le regole del gioco le stanno scrivendo in due, Renzi e Berlusconi, e tutti gli altri sono tagliati fuori senza possibilità di toccare palla». Come a dire, il dialogo non l’abbiamo interrotto noi, ma Renzi. Confermano altri deputati: «Il Pd ci prende in giro».


Grillo non sarà alla protesta, ma viene smentita anche la sua presenza al gruppo 5 Stelle oggi in Senato. Non è escluso però che in settimana venga a Roma, anche per fare il punto sulla linea. Morra intanto ricorda che «ci sono quattro passaggi parlamentari» per ribellarsi a «questa riforma vergognosa».

 

casaleggio senatocasaleggio senato

Che senso ha chiedere un incontro a Renzi per emendare una riforma che, secondo la vignetta del blog, introduce la «Santa dittatura»? «Io uso le parole con cautela, ma certo ci sono elementi gravi che evocano il mito della governabilità di Craxi, che ebbe esiti disastrosi. E poi è una riforma contraddittoria che, per esempio, mantiene la conferenza Stato-Regioni, doppione del Senato». «Dittatura», scrivono molti altri, più diretti.
 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?