CONFUSIONE A CINQUE STELLE - I GRILLINI NON SANNO COSA FARE CON RENZI: LA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA CONTRO IL GOVERNO PRIMA VIENE ANNUNCIATA POI ANNULLATA

Alessandro Trocino per “Il Corriere della Sera

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

L’ondeggiare di queste ore dei 5 Stelle, tra accuse di golpe e offerte di dialogo, tra insulti e richieste d’intesa, potrebbe essere un’abile tattica politica per disorientare l’avversario. Oppure, il frutto di una crescente confusione del Movimento, con posizioni non sempre convergenti. Luigi Di Maio, che per il suo ruolo istituzionale e per una sua certa autonomia, è diventato un personaggio di riferimento, la mette così: «Stiamo perseguendo più strade. Poi ci possono essere opinioni divergenti. Ma ci siamo chiariti».

 

Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, nel frattempo, si fanno sentire sul blog con un post dai toni duri, nel quale danno del «bradipo», (animaletto con il «piede lento») a Renzi, spiegando che «è imbattibile a menar il can per l’aia dietro a un apparente decisionismo». Il Movimento 5 Stelle, dice il post, «ha risposto alle richieste del Pd in tempo reale, il Pd ha fatto ammuina, aspettiamo la risposta entro 24 ore».

 

LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO

Ce ne vogliono molte meno per un annuncio ufficioso da fonti di Palazzo Chigi: entro oggi, o al massimo domani, arriverà una lettera con la data prevista per il confronto. Che non parte esattamente con il piede giusto, se è vero che da una parte piovono insulti, dall’altra Debora Serracchiani, vicesegretaria del Pd, commenta: «La tattica di Grillo appare sempre più chiara: chiedere il confronto per fermare le riforme». E Maria Elena Boschi non è più tenera: «Il Pd incontrerà M5S ed il tavolo resta aperto». Ma anche: «I 5 Stelle hanno già provato a frenare le riforme, senza riuscirci».

maria elena boschi (2)maria elena boschi (2)


Intanto sull’annunciata manifestazione di protesta prevista per domani scoppia il caos nei 5 Stelle. L’altro ieri la senatrice Barbara Lezzi aveva lanciato un appello su Facebook: «Venite tutti, noi ci saremo, con Beppe». Lo stesso Di Maio, al Gr1, aveva annunciato la sua partecipazione. Ieri, frenata brusca e contrordine. Sul blog compare un breve messaggio nel quale si dice che «non è prevista la partecipazione di Beppe Grillo a manifestazioni di proteste organizzate la prossima settimana a Roma».


Rocco Casalino, capo della comunicazione del Senato, si sbraccia, invia sms a raffica e si adopera per fare chiarezza: «C’è stato un misunderstanding , un equivoco. Come ve lo devo dire che non c’è nessuna manifestazione, né con Beppe né senza Beppe?».

 

Ripensamento? Dietrofront? Ammorbidimento? O semplice corto circuito comunicativo? Sta di fatto che nelle stesse ore in cui la protesta rientra (ma ci sarà ugualmente, a leggere i gruppi nati su Facebook), la linea dura sembra rafforzarsi, con ampi e crescenti riferimenti al «golpe» e «alla dittatura» in arrivo. Di Maio, considerato l’alfiere della linea aperturista, inasprisce i toni: «Le riforme così fanno paura, si va verso una linea autoritaria».

LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO


Il blog di Grillo di ieri non era tenero. Il primo post, intitolato «La grande schifezza», è firmato Nicola Morra. La riforma, spiega, «sta andando avanti a forza di balle e prepotenza. Il governo sta facendo credere di essere aperto ai contributi e ai miglioramenti che possono arrivare dall’opposizione, ma è una vergognosa bugia. Gli italiani devono sapere che le regole del gioco le stanno scrivendo in due, Renzi e Berlusconi, e tutti gli altri sono tagliati fuori senza possibilità di toccare palla». Come a dire, il dialogo non l’abbiamo interrotto noi, ma Renzi. Confermano altri deputati: «Il Pd ci prende in giro».


Grillo non sarà alla protesta, ma viene smentita anche la sua presenza al gruppo 5 Stelle oggi in Senato. Non è escluso però che in settimana venga a Roma, anche per fare il punto sulla linea. Morra intanto ricorda che «ci sono quattro passaggi parlamentari» per ribellarsi a «questa riforma vergognosa».

 

casaleggio senatocasaleggio senato

Che senso ha chiedere un incontro a Renzi per emendare una riforma che, secondo la vignetta del blog, introduce la «Santa dittatura»? «Io uso le parole con cautela, ma certo ci sono elementi gravi che evocano il mito della governabilità di Craxi, che ebbe esiti disastrosi. E poi è una riforma contraddittoria che, per esempio, mantiene la conferenza Stato-Regioni, doppione del Senato». «Dittatura», scrivono molti altri, più diretti.
 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO