giorgia meloni paolo gentiloni

“PATTO” BOMBA SU PALAZZO CHIGI – CONSIGLIO E PARLAMENTO EUROPEO HANNO TROVATO L’ACCORDO SUL NUOVO PATTO DI STABILITÀ, E SO’ DOLORI PER LA MELONI: LE NUOVE REGOLE ENTRERANNO IN VIGORE GIÀ A PARTIRE DA QUEST’ANNO. L’ITALIA DOVRÀ PRESENTARE UN PIANO DI RIENTRO DEL DEBITO DELL’1% L’ANNO – IL PD IN IMBARAZZO: ELLY VORREBBE NON VOTARE LA RIFORMA, CHE IL COMMISSARIO GENTILONI DEFINISCE “UNA BUONA NOTIZIA”

1. PATTO DI STABILITÀ, RESTANO I VINCOLI MA PIÙ FLESSIBILITÀ SUGLI INVESTIMENTI

Estratto dell’articolo di Francesca Basso per il "Corriere della Sera"

 

EMMANUEL MACRON ROBERTA METSOLA CHARLES MICHEL

Alle due del mattino di ieri, dopo sedici ore di trattative, i negoziatori del Consiglio e del Parlamento Ue hanno raggiunto un accordo sulla proposta di riforma del Patto di stabilità, presentata dalla Commissione nell’aprile scorso. L’intesa arriva in tempo utile per consentire il via libera definitivo entro la fine della legislatura e l’applicazione delle nuove regole già da quest’anno.

 

Non era un negoziato facile perché il margine di manovra del Consiglio (i Paesi Ue) […] era molto limitato. Rispetto alla proposta della Commissione, ha osservato il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni in una nota, «i testi concordati» sono «diversi e più complessi» ma «ne conservano gli elementi fondamentali».

 

giorgia meloni con paolo gentiloni

I Paesi Ue con un debito pubblico superiore al 60% del Pil dovranno presentare dei piani di riduzione in 4 anni che possono essere estesi a 7 in cambio di riforme e investimenti. I piani saranno nazionali. Il parametro di riferimento sarà la spesa primaria netta. Per gli Stati Ue con un disavanzo superiore al 3% del Pil o un debito pubblico superiore al 60% del Pil, la Commissione pubblicherà una «traiettoria di riferimento» specifica per Paese, che fornirà gli obiettivi di aggiustamento dei conti pubblici a medio termine per preparare i piani e garantire che il debito sia collocato su un percorso plausibilmente discendente o rimanga a livelli prudenti. Le «traiettorie di riferimento» arriveranno ai singoli Paesi entro giugno […].

 

URSULA VON DER LEYEN

Sono rimaste invariate le salvaguardie quantitative volute dalla Germania […] (riduzione del debito dell’1% annuo se supera il 90% del Pil; deficit all’1,5% nei periodi di crescita).

 

Tuttavia il Parlamento Ue nel negoziato con il Consiglio è riuscito a ottenere alcuni miglioramenti sul fronte degli investimenti […]: nella spesa primaria netta non sarà considerato il cofinanziamento nazionale di progetti finanziati con fondi di coesione e non è previsto alcun tetto per lo scorporo, andando oltre la richiesta dell’Eurocamera. […]

 

2. OK EUROPEO AL PATTO DI STABILITÀ MA È SCONTRO GENTILONI-MISIANI

Marco Bresolin e Niccolò carratelli per "la Stampa"

 

giorgia meloni ursula von der leyen vertice italia africa

Dopo quasi sedici ore di trattative serrate, i negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio hanno trovato l'intesa definitiva sulla riforma del Patto di stabilità  […] Ora il testo dovrà essere votato dagli eurodeputati (e poi di nuovo dai governi), verosimilmente ad aprile. A Strasburgo non dovrebbero esserci problemi a raggiungere la maggioranza, ma all'interno di alcune famiglie politiche già si intuisce il dilemma su come posizionarsi in occasione del voto, che arriverà alla vigilia delle elezioni europee.

 

Gilles Roth Paschal Donohoe Pierre Gramegna e Giancarlo Giorgetti

È il caso del gruppo dei socialisti e in particolare della delegazione del Pd. Ufficialmente la decisione verrà presa solo dopo un accurato esame del testo legislativo e un confronto interno al gruppo S&D. «Ne discuteremo, ma il nostro giudizio rimane critico», spiega a La Stampa Antonio Misiani, responsabile dem all'Economia.

 

Poi aggiunge in un post social che il nuovo Patto «rappresenta in gran parte un'occasione persa […]». Parole che farebbero ipotizzare una bocciatura. D'altra parte, la stessa Elly Schlein non ha mai risparmiato critiche all'accordo sul Patto di stabilità, definendolo «un cattivo compromesso» e accusando Giorgia Meloni di aver messo «una grande ipoteca sul futuro dell'Italia».

 

antonio misiani foto di bacco (2)

In teoria, con la versione definitiva in mano, la segretaria Pd non ha motivo di cambiare idea. Né una convenienza politica, almeno guardando alle dinamiche nazionali. Potrebbe, infatti, continuare a usare il tema dei vincoli di bilancio e del ritorno all'austerità come arma dialettica contro la premier nella lunga campagna elettorale per le Europee.

 

Arma che impugnerà, c'è da scommetterci, Giuseppe Conte. Dal Movimento 5 stelle, infatti, fin dalle prime ore del mattino sono scattate dichiarazioni a raffica contro il ribattezzato «Pacco di stabilità», che rappresenta «un pessimo accordo per l'Italia, perché ridurrà gli investimenti e spingerà verso la recessione», dicono gli esponenti M5s.  Insomma, turarsi il naso e votare a favore, per il Pd vorrebbe dire perdere un argomento forte per attaccare Meloni e prestare il fianco alle frecciate di Conte.

 

elly schlein paolo gentiloni

Ma nel partito esiste anche una linea, più "governista", che ritiene necessario il sostegno al testo. Anzi inevitabile […] visto che l'intesa è stata voluta e benedetta da un illustre esponente Pd come il commissario Paolo Gentiloni, che l'ha definita «una buona notizia per l'economia europea».

 

[…] Va detto che buona parte dei partiti membri del gruppo socialista, dai tedeschi dell'Spd agli spagnoli e ai portoghesi, ha già chiarito che voterà a favore delle nuove regole. Quindi, se si mettesse di traverso, la delegazione Pd rischierebbe di ritrovarsi isolata, o in netta minoranza, all'interno della sua famiglia politica.

 

CONTE SCHLEIN

È un terreno minato per i dem, come già si era capito a dicembre, in occasione del voto in commissione Econ. Secondo quanto risulta a La Stampa, da Roma era arrivato l'ordine di votare contro persino al testo della Commissione ammorbidito dagli emendamenti del Parlamento europeo. Dopo una mediazione interna, si era scelta una strategia indolore, facendo in modo che gli eurodeputati Pd non partecipassero al voto sul testo (poi sostenuto in plenaria).

 

Al netto delle schermaglie politiche, comunque, dopo il voto le norme entreranno subito in vigore. È stata accantonata l'ipotesi di un rinvio, che sarebbe stata accompagnata da un altro anno di transizione. Subito dopo le Europee, il 21 giugno, la Commissione pubblicherà la sua analisi di sostenibilità del debito dei singoli Paesi e per ognuno definirà una «traiettoria di riferimento».

 

IL PACCO DI STABILITA - MEME SU GIORGIA MELONI BY DAGOSPIA

Sulla base di questa, entro il 20 settembre i governi dovranno presentare i loro piani di rientro relativi ai successivi quattro anni (dal 2025 al 2028). Il percorso di riduzione del debito potrà essere esteso, fino a un massimo di sette anni, in cambio di riforme strutturali e investimenti in settori strategici come la transizione ecologica e quella digitale.

PATTO DI STABILITA - VIGNETTA DI GIANNELLIPASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONIPATTO DI STABILITA E CRESCITAELLY SCHLEIN PAOLO GENTILONI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...